Post Recenti

venerdì 14 marzo 2025

Review Party:Per inferos ad astra di Nina Talvi

 





Titolo: Per inferos ad astra

Autrice: Nina Talvi

Ce: Self publishing 

Genere: Dark romance

Data di pubblicazione:27/02/25

Serie: gli infernali vol.1

Formato: Ebook €1,99

 

TRAMA


Per Inferos ad Astra è un dark paranormal romance autoconclusivo.

Accesso negato.

Di tutte le frasi che Anja si aspettava di sentire, questa è di sicuro l’ultima.

Eppure, la traghettatrice che avrebbe dovuto aiutarla ad attraversare il fiume per raggiungere il Tuonela, l’Oltretomba finlandese, ha pronunciato proprio quelle parole, impedendole di passare oltre.

Lei, però, non può accettarlo. Ha trascorso tutta la sua vita ad assorbire anime, a diventare la strega di sangue più potente e malvagia della storia, solo per poter accedere al Tuonela e attuare la sua vendetta.

Nessuno potrà mettersi in mezzo. Nemmeno il guardiano che sembra disposto a tutto pur di fermarla.

 

Cerbero vive per l’ordine e il Tuonela funziona alla perfezione perché lui si assicura che tutti rispettino le regole. Quindi, la strega che pretende di attraversare il fiume nonostante non ne abbia il diritto è un’anomalia da eliminare al più presto.

Lei è puro caos, e lui odia tutto ciò che rappresenta. Il fatto poi di non riuscire a sbarazzarsi di quella donna dalla lingua tagliente, che Lucifero gli ha ordinato di tenere sotto controllo, porta la sua già poca pazienza ben oltre il limite.

Obbligato a trascorrere assieme ad Anja molto più tempo di quel che vorrebbe, Cerbero vede il suo mondo perfetto sgretolarsi. Frammento dopo frammento, regola dopo regola. Anja gli mostra parti di sé che lui non vuole accettare, e si rivela molto di più di un’anomalia da distruggere.

Cosa succede, quando ordine e caos si scontrano?

Cosa succede, quando per arrivare alle stelle, devi attraversare l’Inferno?



RECENSIONE


“Non sei solo ordine, Cerbero. Sei più di quello che ti hanno insegnato a essere.”»

 

Ci sono romanzi che catturano per la loro intensità emotiva, per la profondità dei personaggi e per l’originalità dell’ambientazione. Per Inferos ad Astra non è solo una storia d’amore proibito e tormentato, ma un vero e proprio viaggio attraverso l’oscurità dell’anima, la vendetta e la redenzione. 

Anja è una strega di sangue, e non una qualsiasi: è la più potente e temuta della storia. La sua vita è stata dedicata a un unico scopo: attraversare il fiume e raggiungere il Tuonela, l’Oltretomba finlandese, per portare a termine la sua vendetta. È pronta, decisa, e nulla potrà fermarla. 

Ma l’accesso le viene negato. 

Questa premessa, semplice eppure potentissima, racchiude tutto ciò che serve per capire il cuore del romanzo. Anja è una donna che ha sacrificato ogni cosa, persino la sua stessa umanità, per arrivare a questo momento. Ma la tragedia più grande non è il rifiuto in sé, bensì l’incontro con l’unico essere capace di fermarla: Cerbero, il guardiano dell’ordine. 

Cerbero non è solo un guardiano. È il guardiano. La sua esistenza è scandita da un solo principio: l’ordine assoluto. Il Tuonela esiste ed è perfetto perché lui si assicura che le sue regole vengano rispettate. È freddo, implacabile, inamovibile. Per lui, Anja è un errore da cancellare. 

Eppure, più tempo trascorre con lei, più la sua sicurezza si sgretola. Anja non è solo caos. È dolore, determinazione, ardore. È l’unica che riesce a farlo vacillare, a scuotere le sue certezze e a spingerlo in un territorio che lui, il custode delle regole, non ha mai esplorato prima: il dubbio. 

 

Ciò che rende Per Inferos ad Astra un dark romance potente e implacabile e  un romanzo indimenticabile è il modo in cui l’autrice gioca con gli opposti. Ordine e caos. Rigidità e ribellione. Luce e ombra. Anja e Cerbero non sono solo nemici, sono forze cosmiche che si attraggono e si respingono con una violenza viscerale. 

La loro dinamica è carica di tensione, e non solo quella fisica (che è assolutamente elettrizzante), ma anche emotiva e psicologica. La battaglia che combattono non è solo tra loro, ma dentro di loro: Anja dovrà affrontare ciò che il potere l’ha resa, mentre Cerbero dovrà chiedersi se l’ordine che ha sempre venerato sia davvero ciò che vuole. 

La scrittura è avvolgente, intensa, capace di trasportare il lettore in un’atmosfera oscura e ultraterrena, dove ogni parola ha il peso di una sentenza e ogni sguardo può cambiare il destino. 

Motivi per leggere Per Inferos ad Astra 

Un worldbuilding affascinante e unico: l’uso della mitologia finlandese e dell’oltretomba dà al romanzo una profondità e un’originalità che lo distinguono nel panorama del paranormal romance. 

Protagonisti magnetici e sfaccettati: Anja e Cerbero sono ben più di semplici archetipi. Sono complessi, imperfetti e reali nelle loro contraddizioni. 

Un equilibrio perfetto tra dark romance e introspezione: non è solo un libro sulle scintille di un amore proibito, ma una riflessione su potere, libero arbitrio e identità. 

Scene cariche di tensione e sensualità: la relazione tra Anja e Cerbero è una danza continua tra desiderio e ostilità, resistenza e resa. 

Un finale che lascia il segno: senza fare spoiler, posso dire che chi ama le storie con un crescendo emotivo e una chiusura potente non rimarrà deluso. 

Per Inferos ad Astra è un viaggio nel buio più profondo, ma anche una storia di trasformazione e crescita. È un romanzo che ti trascina, che ti fa battere il cuore e che non lascia indifferenti. Se ami le storie intense, i personaggi tormentati e le ambientazioni ricche di mistero, allora questa è una lettura che non puoi assolutamente perdere. 

La domanda finale è: cosa sei disposto a sacrificare per ottenere ciò che desideri? 

E tu, sei pronta ad attraversare l’Inferno?

 

 🪄🪄🪄🪄🪄

 

Silvia

 

 

 Ringraziamo la casa editrice e l'autore/autrice per la copia digitale.


Nessun commento:

Posta un commento