Titolo: Wild eyes. Sguardo selvaggio.
Autrice: Elsie Silver
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Romanzo
Data di pubblicazione:
Serie: Rose Hill Series
Formato: Ebook 6,99€; cartaceo 12,90€
Trama:
Skylar Stone, una cantante country in cima alle
classifiche, sta attraversando un periodo difficile ed è perseguitata dalla
stampa. In cerca di pace, si rifugia nella cittadina di Rose Hill, dove due
adorabili bambini le rubano il cuore, proprio come il loro affascinante papà,
Weston Belmont. Weston è un seduttore nato, con una sicurezza e un fisico da
urlo che la distraggono continuamente. E a letto? È semplicemente
irresistibile. Con lui, Skylar si scopre selvaggia e impulsiva, e combatte per
mantenere il controllo. Ma nessuno l’ha mai fatta sentire così amata. E allora
dentro di lei comincia una lotta senza quartiere: la ragione le dice che vivere
con Weston in una piccola città sperduta è impossibile, ma il cuore le grida
che è proprio il posto in cui dovrebbe stare. Tuttavia, la sua vita da
celebrità continua a perseguitarla, minacciando di separarli. Nonostante il
sentimento che la lega a Weston, Skylar sa meglio di chiunque altro che non
sempre si ottiene ciò che si vuole…
Lei è una cantante famosa in cerca di tranquillità.
Lui è un papà single sexy e affascnante.
Una storia unica e da batti cuore
Recensione:
La trama non rende giustizia al contenuto effettivo del libro. Iniziando a leggere la storia di Skylar e Weston non mi aspettavo di affezionarmi così velocemente e inaspettatamente. Già dal loro primo incontro mi sono sembrati una coppia esilarante, e ho percepito persino una puntina di imbarazzo arrivarmi direttamente. Non nascondo che inizialmente ho trovato la protagonista molto superficiale, saltando a conclusioni affrettate, ma mi sono subito ricreduta andando avanti nella storia e comprendendo il contesto man mano che si aggiungevano dei dettagli. Skylar all’apparenza è una ragazza, come detto precedentemente, superficiale che più avanti si riscopre in realtà molto profonda e altrettanto insicura, non abbandonando però il suo spirito combattivo che Weston, a sua volta, cerca di far emergere. Nonostante anche Weston presenti delle insicurezze, tra i due aleggia un senso di vulnerabilità e allo stesso tempo spensieratezza che in molti casi mi ha commosso per quanto sembrassero vividi i loro momenti di intimità. Forse questo è stato uno dei pochi libri in cui non solo la mia attenzione era catturata dalla storia d’amore, ma anche dalla crescita personale di Skylar, che ho trovato molto istruttiva, e dal modo in cui viene descritto il mondo della musica, che è molto probabilmente un possibile punto di vista di quello odierno.
L’autrice scrive divinamente e riesce a trasmetter tutte le emozioni dei personaggi facendole sentire sulla propria pelle, senza però risultare pesante, anzi, la lettura è stata resa piacevole dal fatto che i personaggi non hanno paura di parlare dei propri problemi.
Ci sono mille cose che mi sono rimaste di questo
libro ed è per questo che ne consiglio vivamente la lettura. Solo per veri
“fan”.
🪄🪄🪄🪄🪄
Aurora:
*Ringraziamo la casa editrice e l’autrice per la copia
digitale*
Nessun commento:
Posta un commento