Post Recenti

sabato 29 marzo 2025

RECENSIONE :Dark Angel dio Aurora Ballarin

 


 






Titolo: Dark Angel

Autrice: Aurora Ballarin

Ce: Pubme collana Angels&lovers

Genere: dark romance

Data di pubblicazione:24/03/25

Serie: no

Formato: Ebook €0,99 (poi 2,99€)

AMAZON

 

TRAMA


William Blaine è un uomo cresciuto in un ambiente che lo ha privato poco per volta di ogni tipo di sentimento, soprattutto dell’amore che, nel suo cuore, ha avuto sempre e solo un nome: Angeline Bryce.
Lei, la sorella di quell’amico morto per mano della mafia che Angeline stessa ripudia.
Ma, quella realtà, fatta di segreti e sangue, li unisce in un matrimonio combinato che poggia le sue basi su un rancore mai sopito.
Non potranno rifiutare, non quando a essere in pericolo è la loro stessa vita.
O forse è solo una scusa a cui vogliono credere entrambi, perché il tempo non è in grado di cancellare ciò che hanno condiviso.



RECENSIONE

“«Sia chiaro, Angeline, puoi pensare quello che vuoi del nostro matrimonio» lascia scorrere la mano destra sul mio fianco, fin quasi a sfiorarmi il seno. «Ma non sono disposto ad accettare il tuo sarcasmo» avvicina il volto al mio, ancora di più. «Davanti al mondo saremo la coppia perfetta e tu… tu, angelo mio, ti innamorerai di nuovo di me»”

 

 

 

Un amore spezzato. Un matrimonio imposto. Un destino che si ostina a riportarli l’uno di fronte all’altra.

Con Dark Angel, Aurora Ballarin firma un dark romance potente e avvolgente, dove amore e odio camminano sul filo sottile dell’emozione più autentica. Una storia che cattura fin dalle prime pagine e non lascia andare, trascinandoci in un mondo dominato da codici d’onore, segreti di famiglia e passioni taciute troppo a lungo.

William è cresciuto nell’ombra della famiglia, imparando a sopravvivere in un ambiente che anestetizza il cuore. Ma c’è un nome che continua a bruciare dentro di lui: Angeline Bryce, la sorella dell’amico perduto, la donna che ha amato e che ora è costretto a sposare per salvare entrambi da un destino di morte. Quattro anni di silenzio, rancore e ferite non guarite li separano, ma il legame che li unisce non si è mai davvero spezzato.

 

L’autrice riesce con maestria a fondere l’elemento romantico e quello mafioso, con uno stile che sa essere diretto e sensuale, ma anche profondo ed evocativo. I pov alternati in prima persona donano intensità alla narrazione e ci permettono di esplorare le emozioni più intime dei protagonisti, amplificando il coinvolgimento del lettore. 

I flashback sono dosati con precisione chirurgica, collocati nei momenti giusti per svelare retroscena, costruire empatia e rendere il percorso emotivo ancora più autentico. Ogni scena, ogni sguardo tra William e Angeline, è carico di significati non detti, di rabbia trattenuta e desiderio inconfessabile.

I personaggi sono costruiti con profondità psicologica e coerenza emotiva: forti, imperfetti, dominati da conflitti interiori che li rendono reali, quasi tangibili. Il lettore non può che innamorarsi della loro evoluzione, del lento riavvicinarsi tra chi ha amato troppo, perduto troppo e ora deve scegliere se rischiare tutto ancora una volta.

Questo romanzo è molto più di una storia d’amore. È una sfida tra orgoglio e sentimento, tra sopravvivenza e desiderio, tra chi siamo e chi potremmo essere, se solo trovassimo il coraggio di lasciarci andare.

 

Perché leggerlo? 

Perché ti farà palpitare il cuore, ti metterà di fronte al lato più oscuro e più dolce dell’amore. 

Perché saprà coinvolgerti fino all’ultima pagina, tenendoti sospesa tra tensione e speranza. 

Perché Aurora Ballarin sa scrivere: sa toccare corde profonde, costruire atmosfere, dare voce a emozioni complesse e renderle vivide, concrete, indimenticabili.

 

Un romance da leggere tutto d’un fiato… e poi da rileggere, solo per sentire di nuovo il battito accelerato che certe storie sanno provocare. 

 

 

 🪄🪄🪄🪄🪄

Silvia

 Ringraziamo la casa editrice e l'autore/autrice per la copia digitale. 


Nessun commento:

Posta un commento