Post Recenti

venerdì 12 gennaio 2024

REVIEW PARTY RECENSIONE - Lovelight: segnali d’amore - B.K. Borison


Titolo: Lovelight segnali d’amore

Autore: B. K. Borison

Editore: Newton Compton editori

Genere: contemporary romance

Data di pubblicazione:12/01/24 

Serie: Lovelight serie n. 3

Formato: Ebook €5,99 – Cartaceo 12,26 € - Disponibile

Link Amazon

Sinossi

Dopo una sfortunata serie di appuntamenti, Layla pensa che forse dovrebbe arrendersi e concentrarsi solo sul lavoro, sfornando i pasticcini più dolci di tutta Inglewild. In fondo però, Layla non chiede molto: le basterebbe qualcuno che non la abbandoni nel bel mezzo di una cena in riva al mare, lasciandole per giunta il conto da pagare. Per fortuna Caleb, il suo cliente preferito, ha la soluzione perfetta. Dopo averla tratta in salvo dall’ennesimo appuntamento catastrofico, le fa una proposta: perché non provare a uscire insieme per un mese? Solo per finta, naturalmente! Lui farà del suo meglio per rinnovare la fiducia di Layla nei confronti del genere maschile, e lei, in cambio, lo aiuterà a capire come far colpo sulle ragazze. Ma c’è un ingrediente che non hanno considerato… giorno dopo giorno, la chimica tra loro si fa sempre più rovente, e la voglia di spingersi oltre è più invitante dei brownies di Layla. Riusciranno a resistere alla passione?



Recensione


«Stai dicendo che siamo cosmicamente destinati a essere delle frane negli appuntamenti, per sempre?»


Come può una camicia con gli ananas dare vita a un accordo davvero allettante e meravigliosamente sciocco?

Finalmente torna la nostra amata Borison con la splendida “famiglia” Lovelight ed è il turno della dolce e simpaticissima Layla, la pasticciera che fa magie con le sue torte e la sua zuccherosa glassa rosa. Con davanti agli occhi, quotidianamente, l’amore tra Stella e Luka e Caleb e Evie, non se la passa molto bene: mettiamoci nei suoi panni, anzi nel suo grembiule con le fragoline rosse, uno sfigato appuntamento, uno dopo l’altro uno peggio dell’altro, una escalation di brutte esperienze che cozza totalmente con ciò che Layla vorrebbe per sé. Le sue aspettative sono sempre più basse e destinate ad abbassarsi ulteriormente, senza speranze. 


Perché non riesco a trovare un solo essere umano con il quale mi trovi in sintonia? I miei standard non sono impossibili. Voglio qualcuno che mi faccia ridere. Che si preoccupi di quello che faccio, di quello che dico e di ciò che penso. Voglio stare sul divano con qualcuno in un beato, perfetto, confortevole silenzio, con la pizza sul tavolo e i piedi infilati sotto la sua coscia. Voglio che qualcuno mi passi la sezione ricette del giornale locale mentre legge i titoli. Voglio condividere tutti i miei piccoli, sciocchi, silenziosi momenti.”


Se non fosse per una camicia con le stampe di  ananas che le dà il tormento da quando l’ha vista indosso a Caleb. Quel Caleb che entra nella sua pasticceria il lunedì, mercoledì e venerdì e ordina sempre croissant al burro. E che per lungo tempo ha ordinato una torta a settimana. Insomma, Caleb, una figura come le altre tra i clienti della sua pasticceria. E allora perché ora diventa mmm Caleb? Per via delle fossette che intravede mentre sorride? Per il rossore appena accennato quando si imbarazza, per la sua dolcezza e gentilezza? O per come si sente quando la guarda e nota che i suoi occhi si riempiono di un desiderio pieno e mai soddisfatto? Una strana combinazione di quotidianità che lo rende conosciuto ai suoi occhi e quindi affidabile, e aspetti da scoprire incredibilmente pericolosi.

E da qui l’idea delle idee, un accordo per fare pratica con gli appuntamenti. Caleb deve imparare a essere meno, gentile, accondiscendente, uno zerbino che non si lascia rispettare da nessuno, mentre Layla deve comprendere come è giusto essere trattata e quali parametri sia giusto utilizzare. Senza particolari intromissioni emotive e sentimentali, ovviamente. Ovviamente…certo. Se non fosse che Caleb ricordi perfettamente la prima volta che ha visto Layla e lei inizi a desiderarlo, sognarlo e volerlo. Volerlo tanto e lui la faccia aspettare, alzando la sua (e la nostra) frustrazione a livelli olimpionici!

Ma poi arriva la fase del “perdono” perché Caleb è un personaggio meraviglioso di cui è impossibile non innamorarsi perdutamente, uno di quei personaggi che rimangono dentro anche dopo aver voltato l’ultima pagina.


“«No». Layla se lo merita. Che qualcuno ci provi. Anche se si tratta di qualcosa di comicamente ridicolo come un’esperienza di escape room per l’apocalisse zombie. Soprattutto se si tratta di un’esperienza di fuga da un’apocalisse zombie, credo.”


Il romanzo è appassionante, dolcissimo, Layla e Caleb sono due deliziosi imbranati che con i loro appuntamenti disastrosi, i baci da cinema dati con un inizio di risata, un innamoramento lento ed esplosivo, i (troppi e alcuni cause di lanci del kindle al muro) ripensamenti danno vita a una storia da leggere almeno due volte! Della serie il mio preferito, inutile nascondere che aspetto il quarto!


🪄🪄🪄🪄🪄

The Valentine in love

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*

Nessun commento:

Posta un commento