Post Recenti

mercoledì 13 novembre 2024

REVIEW TOUR RECENSIONE - Un Oblio Cremisi - Rosita Mazzei


Titolo: Un Oblio Cremisi 

Autore: Rosita Mazzei

Editore: O.D.E. Edizioni

Genere: Dark fantasy

Pov: 3 persona 

Prezzo ebook: € 3,49 prezzo lancio prime 24h 2,99

Prezzo cartaceo: da decidere

Data pubblicazione: 13 novembre

Pagine: 180 circa

Serie: no

Autoconclusivo: sì


Sinossi: 

William Blake è il majestas di Thanatos, la città dei vampiri. Su di lui incombe la responsabilità di mantenere il controllo delle creature sanguinarie cosicché non oltrepassino i confini di Alba Silvam, la città degli Elfi.

E poi c’è Sedrick, il suo Comandante. Un vampiro dalle qualità eccezionali, dal carattere irascibile e dalla bellezza senza pari.

William Blake vorrebbe che fra loro ci fosse molto di più, ma altre creature decidono di scombinare i piani.

I goblin minacciano l’equilibrio e i Vampiri saranno costretti a una nuova alleanza con gli esseri della Luce, gli Elfi, mentre su entrambi i popoli pende una colpa imperdonabile.

Fra intrighi di palazzo, incantesimi e maledizioni, Un Oblio Cremisi racconta la vita nascosta al di sotto dei boschi della Norvegia.




Recensione


«Non preoccupatevi, miei signori. Tutti i vostri dubbi e le vostre incertezze verranno disintegrati in un colpo solo nel momento in cui il vostro istinto di sopravvivenza verrà a bussarvi alle porte dell’anima. Non dimenticate la razionalità, però. Sarà quella che ci permetterà di sconfiggere un nemico tanto stolto!» Le parole di Sedrick riecheggiavano nelle sue fila, mentre gli uomini e le donne si caricavano nell’udirle. La sua sola presenza, inoltre, bastava a rendere meno angosciosa quella guerra per nulla richiesta.


Di Rosita Mazzei ho letto l’altro suo titolo edito sempre Ode edizioni, e già da quel romanzo sono rimasta incantata dallo stile di quest’autrice.

La scrittura come dice lei nei ringraziamenti è la mia voglia di ancorarmi a un preciso modo di narrare che non spesso viene visto di buon occhio, invece per me è proprio quel suo modo di narrare che mi ha fatto precipitare a leggere, ancora una volta, una sua nuova uscita.

Inoltre questi personaggi fantastici hanno in qualche maniera avuto un punto focale nella mia infanzia fino all’età adulta.

Penso che il mondo fatato fatto di elfi, o di dannazione dato dai  vampiri sia stato un momento della vita di ognuno e i film che hanno avuto tanto successo sono stati un punto fermo per viaggiare in un mondo fantastico intriso di forza, magia, seduzione.  

La narrazione è così sciolta e poetica che porta il lettore a leggerne le pagine senza volersene distaccare per raggiungere la fine e incrociare le dita che tutto vada come desiderato.

Una storia che incoraggia ad essere sempre impavidi e a non lasciarsi soverchiare dalla paura del rifiuto, una storia che insegna che se è sincera la richiesta di perdono può essere esaudita, una storia che ammette che non sempre l’amore è e sarà sempre per chi l’ha fatto sbocciare nel cuore dell’uno o l’altra persona.Una storia che invito a non perdere per la bellezza delle sue parole che scivolano veloci tra le labbra dei protagonisti.


«Signori, che questa notte possa essere fatidica. Il destino delle creature magiche dipende da noi, dalle nostre spade, dal nostro sangue, dalla nostra forza. Che la Madre Terra possa ricoprirsi dei cadaveri dei nostri nemici e che la dea della guerra sia con noi. Elfi in posizione, preparate gli archi e le lance, prendete la mira e attaccate!» disse Nathanaël, facendo partire lo scontro.


A tutti voi buona lettura 😍


🪄🪄🪄🪄🪄


Asiul 


*Si ringrazia la casa editrice e l’autrice per la copia digitale* 

Nessun commento:

Posta un commento