Post Recenti

giovedì 7 novembre 2024

RECENSIONE - The Next Prince - CEO ft. Ennice

Titolo: The Next Prince

Autori: CEO ft. Ennice

Collana: Lotus

Nazionalità: Thailandia
Editore: PeonyTM Publishing

Genere: Enemies to lovers, Bodyguard romance, Slow burn, Social gap, Secret identity, Age gap, Royal

Pagine: 400

Finale: Primo volume

Prezzo: 5,99 EUR Ebook, 13,99 EUR Cartaceo normale, 15,99 Cartaceo edizione speciale limitata

Data di uscita: 4 Novembre 2024

Ebook disponibile su tutti gli store; Cartacei ed Ebook disponibili sul nostro E-commerce

Link Amazon

Sinossi

Dopo il grande successo in Thailandia, sta arrivando in Italia il romanzo più atteso nel mondo boys love. 


Attraverso il cielo al tuo fianco

Khanin non era affatto preparato a ciò che stava per accadere. Mai avrebbe immaginato che la sua vita, quella di un semplice studente universitario appassionato di scherma, potesse cambiare così radicalmente. E tutto a causa di un uomo: Charan, dall'aspetto severo e affascinante, incaricato di riportarlo in un luogo d'élite.

Charan ha affrontato un lungo viaggio per rivelargli la verità: Khanin non è chi crede di essere.

Principe del Regno di Emmalii, Khanin scopre che la sua esistenza sta per prendere una piega inaspettata.

Tuttavia, non tutti vogliono che faccia ritorno nella sua terra natale, cercheranno di ostacolarlo, ma Charan è pronto a proteggerlo a ogni costo.

In un contesto fatto di formalità e rigide regole di etichetta, sboccia un amore inaspettato, un sentimento che supera i confini dei doveri e delle gerarchie.

I segreti del passato vengono svelati, e le relazioni di tutti sono destinate a cambiare profondamente.


Adattamento alla serie BL thailandese The Next Prince con Zee Pruk e New Chawarin



Recensione


Non aveva mai infranto una promessa, aveva sempre mantenuto la parola data e Khanin lo sapeva meglio di chiunque altro. 

Le gambe del giovane cedettero e il suo corpo sembrò perdere ogni energia, mentre la voce dentro di sé gli urlava di accettare la verità. 

La verità che non aveva mai voluto accettare… 

La verità che non aveva mai voluto conoscere… 

Non importava quante caramelle mangiasse, suo padre non sarebbe più tornato da lui.

«Ragazzo, quando non sarai più arrabbiato con me, mangiala». 

Strinse forte nella mano la caramella e lasciò che le lacrime scorressero libere. 

Le prime luci del giorno illuminarono il suo corpo, ricordandogli che la lunga attesa finiva lì. Alzò la mano tremante e scartò la caramella, la mangiò assaporandone la dolcezza. I singhiozzi sommessi si mischiarono al suono del vento. 

Ora che l’aveva mangiata, aveva fatto quello che lui gli aveva detto. 

Vuoi venire a trovarmi adesso, papà?


Quando ho saputo dell'uscita del primo volume non ho resistito, adoro tutto ciò che ha a che fare con l'oriente e se ciò si avvicina alla Thailandia ancor di più. 

Grazie a internet pur non essendo mai stata lì è facile osservare i luoghi di divertimento, le case, il popolo.

Quello che manca è l'interagire tra i coetanei o con chi è più avanti con gli anni e chi ha autorità.  Come ci si rapporta? Quale codice di rispetto da assumere nei riguardi dell'altro?

Questo è ciò che desidererei vedere con i miei occhi, perché quello che viene fuori da queste letture fatte finora è un qualcosa di delicato, gentile che riscalda il cuore.


«Quella competizione non è importante per me, ma tu lo sei…» 

«Cosa intendi?» 

«Se sei importante per la famiglia Asawadewatin, allora sei importante anche per me».



La storia di Khanin ha inizio venti anni prima e scopre la verità tardi e in un momento in cui aveva deciso di prendersi un anno sabbatico.

L'incontro con Charan lo mette di fronte ad una verità difficile da ritenere veritiera eppure deve sottostare e accettare il cambiamento. 

Tante saranno le novità, ma ciò che per me ha reso straordinario questo primo volume è stato il contatto discreto, cavalleresco oserei dire, nei riguardi l'uno dell'altro protagonista che mi hanno fatto battere forte il cuore.


«Andiamo?» 

La voce dolce e ormai familiare gli fece alzare la testa. 

Il viso di Khanin era punteggiato di goccioline, i capelli leggermente umidi. 

Era come guardare un soffice gattino appena lavato. 

«Hai il viso tutto bagnato. Perché non hai usato un fazzoletto prima di uscire?», chiese Charan, asciugando delicatamente la guancia liscia del giovane con il dorso della mano, un'azione che sembrava spontanea. 

Non era sicuro di cosa lo avesse spinto a farlo, forse il suo cervello, l'istinto o qualcos'altro su cui non voleva rimuginare. 

A ogni modo, era successo.


C'è dolcezza, c'è protezione, c'è rispetto, c'è ansia perché devo aspettare il secondo volume per vedere cosa sarà di Khanin e Charan.

Una lettura scorrevole, senza un attimo di noia, coinvolgente, ricca di pathos e vero sentimento. 

Una lettura da non farsi sfuggire 

A presto  😘 


🪄🪄🪄🪄🪄


Asiul 


*Si ringrazia la casa editrice e le autrici per la copia digitale*


Nessun commento:

Posta un commento