Titolo:
Fino a Te
Autore:
Briar Prescott
Editore:
Triskell Edizioni
Genere:
Romance MM, Contemporary
Data di pubblicazione:
07 maggio 2025
Serie o Romanzo Autoconclusivo: Until
vol 1
Formato:
Ebook 4,99€
TRAMA
Sono io il primo a dirvi che ho dei problemi. Problemi di
fiducia. Problemi familiari. Forse anche altri che non ho ancora scoperto. Ecco
perché ho sempre preferito condurre un’esistenza il più semplice e meno
complicata possibile.
Fino a quando è arrivato lui.
Blake McAdams è entrato nella mia vita e si rifiuta di
andarsene.
È implacabilmente ottimista, incredibilmente intelligente,
fastidiosamente insistente e… vuole che diventiamo amici.
Perché pensa che io sia interessante.
Sì, okay, passo. Grazie.
Eppure, in qualche modo, finiamo per fare davvero amicizia.
E poi quell’amicizia si evolve in qualcosa di più e
all’improvviso mi ritrovo a navigare in un territorio del tutto estraneo: una
relazione.
Ma Blake ha i suoi problemi e quando la verità viene a galla, la
mia vita semplice e senza complicazioni… Ecco, diventa tutt’altro che semplice.
CITAZIONI:
“«Come ti
chiami?» chiedo al mio nuovo compagno di cella, rompendo il silenzio.
«Perché?» Ha
una voce molto bella. Forte, sicura e leggermente graffiante.
«Chiamala
curiosità, ma vorrei sapere se il tuo nome è sexy come il resto di te.»
Giuro,
arrossisce. È adorabile.”
“Scuote la
testa. «Tu sei…» Si acciglia come se cercasse di trovare le parole giuste. «Sei
un po’ complicato.»
«Davvero?»
«Molto
complicato.»
«Non lo sono
tutti?»
«Dipende.»
«Da?»
chiedo.
«Se ti
interessa o meno il loro specifico marchio di complessità, suppongo.»
«E a te
interessa?»
«Del tuo?»
Annuisco.
«Mi stai
tirando dentro come le sabbie mobili.»”
RECENSIONE:
Di questa autrice avevo già letto
“Progetto Eroe” (e ho in lista tuttora “Raro”) e già dalle prime pagine di quel
volume avevo piacevolmente notato la sua brillante vena ironica e la sua
capacità di creare botta e risposta accattivanti e simpatici tra i personaggi.
In questo caso i protagonisti sono
Jude: un ragazzo allergico alle relazioni con seri problemi di fiducia, e
Blake: colui che si insinuerà a forza di battutine, quotidianità, confidenze e
allusioni nella sua vita, fino a che l’altro non sarà portato a mostrargli il
vero sé.
Ho amato entrambi in modi diversi,
Jude mi ha fatto tenerezza con la sua diffidenza verso il prossimo, influenzata
dalla paura di essere deluso o abbandonato, egli è l’unico punto di vista della
storia, per cui è impossibile non empatizzare potendo percepire ogni suo
pensiero o sensazione.
Blake è più un mistero potendo
sapere ciò che prova solo tramite le sue parole. Con esse e mediante le sue
azioni si rivela ben presto un golden boy solare, scherzoso, comprensivo ma
caparbio a modo suo nel far breccia nell’animo dell’altro e nel cercare di
capirlo.
Entrambi celano cicatrici emotive
del passato tramite le quali creeranno connessioni e punti di partenza per la
loro relazione di fiducia. Il loro rapporto ha un’evoluzione lenta e naturale
che intrattiene e incuriosisce, costellata da botta e risposta sarcastici
grazie ai quali mi sono ritrovata a ridere in più di un'occasione.
Le scene spicy si fanno attendere
essendo uno slow burn gestito benissimo ma sono presenti e non invadenti,
nonostante segnino passi avanti importanti per la coppia.
Vi sono altri pg sia femminili che
maschili tutti simpaticissimi, personalmente mi sono rivista moltissimo in
Blair, una persona dal carattere deciso, sposata con una donna e avente una
visione singolare dell’amore che ho compreso totalmente. Ve ne è anche un altro
più controverso che però non sono riuscita a odiare fino in fondo grazie alla
sua ottima caratterizzazione che non ti porta unicamente a giudicarlo senza
remore.
Per concludere, un romanzo che
consiglio a tutti coloro che vogliono immergersi in una storia accattivante e
in un amore tenero e vero che valica gli ostacoli dati dalle ferite emotive passate
creando fiducia nella coppia pagina dopo pagina.
🪄🪄🪄🪄🪄
Why_girls_love_yaoi
Grazie a Triskell Edizioni e a Briar Prescott per la copia digitale.