Post Recenti

mercoledì 2 aprile 2025

Recensione:His greatest muse – Edizione italiana di Hannah Cowan (Greatest Love 3)

 







Titolo: His greatest muse – Edizione italiana

Titolo originale: His greatest muse

Serie: Greatest Love 3

Autrice: Hannah Cowan

Traduttrice: Lunaverde

Genere: Romance contemporaneo, Friends-to-lovers, Sport romance, Dark romance

Lunghezza: 394 pagine

Prezzo Ebook: € 6,99

Prezzo cartaceo: € 17,90

Amazon


Trama:

Conosco Tinsley da quando eravamo piccoli, due anime unite da un legame che sfida ogni logica. Non

è solo la mia migliore amica, è la forza di gravità che mi tiene con i piedi per terra, il campo magnetico

che mi attira e mi coinvolge, senza badare alle conseguenze. Ma, a un certo punto, i confini dell’amicizia

hanno iniziato a farsi meno netti, lasciando emergere l’oscurità di un’ossessione che non mi dà tregua e

mi consuma, nel corpo e nella mente.

Il suo nome mi risuona in testa come una canzone, ogni sillaba è un grido disperato al vuoto che ha

affondato le sue radici dentro di me. Il mondo mi vede come una rockstar, ma solo lei riesce a

distinguere quel che ho nascosto a tutti: il lato oscuro che minaccia di travolgermi.

Tutto cambia quando Tinsley diventa una pugile professionista, e la mia ossessione si trasforma.

Acconsente ad accompagnarmi in tour e, ogni volta che ci spostiamo da una città all’altra, mi assilla il

pensiero che qualcuno la stia seguendo, nell’ombra. La presenza minacciosa presto si fa soffocante e

mette a rischio la sua carriera. Divento ancora più protettivo nei suoi confronti, rasentando la follia.

Ogni giorno che passa, mi convinco sempre più che non mi basta quello che abbiamo. Voglio andare

oltre. Il desiderio che sento brucia come le fiamme dell’inferno, e riduce in cenere la mia integrità

mentale. Ma sono disposto a qualunque sacrificio pur di proteggerla. Non voglio redimermi, accolgo

l’oscurità che definisce la mia natura. La mia ossessione sarà in grado di difenderla da ciò che la aspetta,

oppure travolgerà entrambi?


Recensione



Non sono un'amante delle storie dove  migliori amici diventano amanti, mi sembrano un cliché standard sinceramente, però questa storia è molto diversa da quello che mi aspettavo. 

Quella di Tinsley e Noah è molto  più di un'amicizia, è un legame viscerale, un legame che l'autrice è riuscita a spiegarci perfettamente e anche per i più dubbiosi come me diventa qualcosa di reale.

Noah non ha un carattere facile, è una rockstar di successo ormai pur rimanendo il ragazzo cupo e ombroso con pochi legami profondi se non quello con la sua Tinsley. Lui è realmente legato a lei, è come se respirasse solo se ci fosse lei accanto.

Tinsley ama la sua famiglia e ama il pugilato, è agli esordi del suo campionato  ed è pronta a vincere il titolo. 

Entrambi hanno carriere importanti ma questo anzichè allontanarli li fa unire ancor di più.  Noah partirà per il tour  e Tinsley sarà al suo fianco ad ogni tappa facendo incastrare perfettamente i suoi incontri.

Noah e Tinsley sono anime gemelle, vivono in simbiosi e basta uno sguardo per comprendere lo stato d'animo di entrambi.

Quando finalmente entrambi sono pronti ad affrontare questo sentimento spaventoso chiamato Amore, qualcuno inizia a perseguitare Tinsley.

Non vi svelo altro perchè penso che questa storia merita di essere letta non solo perchè è scritta magistralmente e con un ritmo molto fluido ma perchè ogni emozione dei protagonisti mi ha sorpreso.

E' un libro che ci mostra anche i legami famigliari, quelli abbastanza ammaccati e ci dimostra che tutto può essere superato se c'è l'affetto profondo.

Ho adorato ogni capitolo e sono sicura lo farete anche voi.


🪄🪄🪄🪄🪄

Marianna

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*

sabato 29 marzo 2025

RECENSIONE :Dark Angel dio Aurora Ballarin

 


 






Titolo: Dark Angel

Autrice: Aurora Ballarin

Ce: Pubme collana Angels&lovers

Genere: dark romance

Data di pubblicazione:24/03/25

Serie: no

Formato: Ebook €0,99 (poi 2,99€)

AMAZON

 

TRAMA


William Blaine è un uomo cresciuto in un ambiente che lo ha privato poco per volta di ogni tipo di sentimento, soprattutto dell’amore che, nel suo cuore, ha avuto sempre e solo un nome: Angeline Bryce.
Lei, la sorella di quell’amico morto per mano della mafia che Angeline stessa ripudia.
Ma, quella realtà, fatta di segreti e sangue, li unisce in un matrimonio combinato che poggia le sue basi su un rancore mai sopito.
Non potranno rifiutare, non quando a essere in pericolo è la loro stessa vita.
O forse è solo una scusa a cui vogliono credere entrambi, perché il tempo non è in grado di cancellare ciò che hanno condiviso.



RECENSIONE

“«Sia chiaro, Angeline, puoi pensare quello che vuoi del nostro matrimonio» lascia scorrere la mano destra sul mio fianco, fin quasi a sfiorarmi il seno. «Ma non sono disposto ad accettare il tuo sarcasmo» avvicina il volto al mio, ancora di più. «Davanti al mondo saremo la coppia perfetta e tu… tu, angelo mio, ti innamorerai di nuovo di me»”

 

 

 

Un amore spezzato. Un matrimonio imposto. Un destino che si ostina a riportarli l’uno di fronte all’altra.

Con Dark Angel, Aurora Ballarin firma un dark romance potente e avvolgente, dove amore e odio camminano sul filo sottile dell’emozione più autentica. Una storia che cattura fin dalle prime pagine e non lascia andare, trascinandoci in un mondo dominato da codici d’onore, segreti di famiglia e passioni taciute troppo a lungo.

William è cresciuto nell’ombra della famiglia, imparando a sopravvivere in un ambiente che anestetizza il cuore. Ma c’è un nome che continua a bruciare dentro di lui: Angeline Bryce, la sorella dell’amico perduto, la donna che ha amato e che ora è costretto a sposare per salvare entrambi da un destino di morte. Quattro anni di silenzio, rancore e ferite non guarite li separano, ma il legame che li unisce non si è mai davvero spezzato.

 

L’autrice riesce con maestria a fondere l’elemento romantico e quello mafioso, con uno stile che sa essere diretto e sensuale, ma anche profondo ed evocativo. I pov alternati in prima persona donano intensità alla narrazione e ci permettono di esplorare le emozioni più intime dei protagonisti, amplificando il coinvolgimento del lettore. 

I flashback sono dosati con precisione chirurgica, collocati nei momenti giusti per svelare retroscena, costruire empatia e rendere il percorso emotivo ancora più autentico. Ogni scena, ogni sguardo tra William e Angeline, è carico di significati non detti, di rabbia trattenuta e desiderio inconfessabile.

I personaggi sono costruiti con profondità psicologica e coerenza emotiva: forti, imperfetti, dominati da conflitti interiori che li rendono reali, quasi tangibili. Il lettore non può che innamorarsi della loro evoluzione, del lento riavvicinarsi tra chi ha amato troppo, perduto troppo e ora deve scegliere se rischiare tutto ancora una volta.

Questo romanzo è molto più di una storia d’amore. È una sfida tra orgoglio e sentimento, tra sopravvivenza e desiderio, tra chi siamo e chi potremmo essere, se solo trovassimo il coraggio di lasciarci andare.

 

Perché leggerlo? 

Perché ti farà palpitare il cuore, ti metterà di fronte al lato più oscuro e più dolce dell’amore. 

Perché saprà coinvolgerti fino all’ultima pagina, tenendoti sospesa tra tensione e speranza. 

Perché Aurora Ballarin sa scrivere: sa toccare corde profonde, costruire atmosfere, dare voce a emozioni complesse e renderle vivide, concrete, indimenticabili.

 

Un romance da leggere tutto d’un fiato… e poi da rileggere, solo per sentire di nuovo il battito accelerato che certe storie sanno provocare. 

 

 

 🪄🪄🪄🪄🪄

Silvia

 Ringraziamo la casa editrice e l'autore/autrice per la copia digitale. 


mercoledì 26 marzo 2025

RECENSIONE: Black butterfly . L’anno della farfalla nera L. F. Koraline

 





TITOLO: Black butterfly . L’anno della farfalla nera

AUTORE: L. F. Koraline

EDITORE: Newton Compton editori

GENERE: dark

PAGINE: 448

DATA PUBBLICAZIONE:  18 marzo 2025

SERIE: autoconclusivo

FORMATO: EBOOK: 6,99€ CARTACEO: 12,26€

Amazon


TRAMA

Nora Van Dassel e Brad Seller sono la coppia più popolare della Silver Lake School. Agli occhi di tutti sono perfetti e staranno insieme per sempre. Ma a cambiare le carte in tavola è l’arrivo improvviso di Zed Wayner, un ragazzo taciturno, schivo e sempre nascosto dal cappuccio della sua felpa. Si trasferisce a casa di Brad, ma nessuno ha molte informazioni sul suo conto. Misterioso e dall’aria pericolosa, Zed diventa subito un chiodo fisso per Nora. Vuole sapere chi è, perché è così arrabbiato con tutti e perché non vuole avere a che fare con lei. Ma Zed non può concederle nulla perché deve proteggere il suo segreto: è figlio di Ted Wayner, il famigerato serial killer delle farfalle, che per mesi ha riempito le prime pagine di tutti i giornali. Tuttavia, col passare dei giorni, Zed cede all’attrazione per Nora e tra i due comincia una relazione infuocata e proibita. Quando, però, il segreto di Zed verrà scoperto e degli strani avvenimenti inizieranno a verificarsi in città, Nora deciderà di stare al suo fianco oppure non vorrà più avere a che fare con lui? Lui è il figlio di un noto serial killer. E lei ne è attratta da morire… Attrazione, mistero, desideri proibiti: una storia d’amore imprevedibile e piena di colpi di scena.



RECENSIONE

C’è un posto a tre ore da New York che pare esistere in una dimensione parallela al resto del mondo. Una cittadina con le sue regole, le sue divisioni sociali, chiusa nella sua bolla: fatta di una patina all’apparenza perfetta. Per gli stranieri è una fonte turistica molto ricercata,  chiunque cerchi l’amore varca i suoi confini pieni di speranza. Per chi ci vive è solo una gabbia dal quale fuggire. Una vita imposta che sentono stretta, come succede a Nora Van Dassel. Una diciottenne che deve sottostare alle regole della sua famiglia, la capitana delle cheerleader,  la ragazza popolare che tutti invidiano e la fidanzata del famoso capitano di rugby della Silver  Lake School. Una vita perfetta a dire di tutti. Eppure Nora vorrebbe sentirsi libera di scegliere per se e vivere la sua vita.

Quando nella sua cittadina arriva un ragazzo, che è tutto mistero, figlio di un seria killer, pregiudicato e con una condanna che pende dalla sua testa, tutto urla di tenersi lontano da lui, eppure un attrazione mai provata la porta sempre di più ad avvicinarsi a quel ragazzo che pare solo portare guai.

Per Zed River lake potrebbe essere il suo lascia passare per la libertà,  la sua via d’uscita.  Non capisce bene cosa ci faccia in casa di questi ricconi, lui che è sempre stato solo a se stesso, con un peso alle spalle non di poco conto, non sa come fare a rigare dritto.

In lui la rabbia scorre insieme al sangue. La sua vita non è stata un passeggiata e attaccare prima di essere attaccato è l’unico modo che conosce per sopravvivere.

Zed non è solo un delinquente in lui regna un caos così grande che riesce a spezzare i cuori più duri. Ha paura, avvolte anche di se stesso. Lotta contro un mostro dentro di se che lo vuole come il padre, il serial killer. Combattere contro di esso, proteggere Nora dai suoi black out e vivere una vita che non gli appartiene non sarà una passeggiata…eppure succede che non può più fare a meno del suo fenicottero, nonostante tutto remi contro e qualcuno lo vuole fuori dai giochi. In Nora vede la paura, ma il suo amore sarà più forte di tutto? Riuscirà a fidarsi completamente di Zed nonostante i problemi che comporta star con lui? Riuscirà a spezzare quelle catene che pur se in modo diverso tengono entrambi legati le loro vite?

Amo la Koraline, qualsiasi cosa sforni la sua mente è sempre un capolavoro e questo non è da meno.

Ho empatizzato un sacco con Zed e i suoi complessi. Avvolte un moto di tenerezza mi ha investito in modo fulmineo, altri in cui i brividi, i dubbi sono riusciti a scorrere come pelle d’oca.

La suspense è a livelli altissimi e mai ti aspetteresti quello che la storia ti pone davanti. Ci sono momenti che ad immaginare certe scene ci vuole un stomaco davvero forte, eppure a me sono riuscite ad ammaliare. La scrittrice ti porta a voler entrare nelle loro teste. Un qualcosa che è assai difficile a mio dire, ma alla quale è riuscita perfettamente. 

Viaggiare nella mente di un serial killer, e in quella di Zed che è una giostra sulle montagna russe è stato emozionante su molti fronti. Ho amato alcuni di loro, odiato con tutte le mie forze altri personaggi ma Zed è riuscito a conquistarmi solo attraverso il suo sguardo semi nascosto dal cappuccio della felpa. Ho apprezzato Nora e la sua trasformazione,  il suo caratterino non proprio mansueto,  che nonostante sia tagliente viene avvolte infettato dalla sua propensione alla sottomissione,  qualcosa che la metterà non poco nei guai.

È una lettura che conquista dall’inizio alla fine che nonostante le idee fatte o pensate riesce a ribaltatare ogni pensiero,  emozione riuscendo a stravolgerli ogni volta, e conquistandoti proprio per questo.

Spero lavori presto al seguito della serie, perché io ciò provato a cercare gli indizi, ma non ho ben capito chi saranno i prossimi personaggi e non vedo l’ora di conoscerne di più!


🪄🪄🪄🪄🪄

Sogniappesi

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*

lunedì 24 marzo 2025

RECENSIONE: Damage player: senza anima di R.C. Stephens (Westfall U vol.6)

 


Titolo: Damage player: senza anima

Autrice: R.C. Stephens

Ce: Triskell

Genere: Sport romance

Data di pubblicazione:24/03/25

Serie: Westfall U vol.6

Formato: Ebook €4,99 (poi 2,99€)

 

TRAMA


Dall’incidente che mi ha lasciato con una protesi alla gamba, mi sento merce danneggiata. Faccio del mio meglio per rimanere nell’ombra, finché l’unico ragazzo che dovrebbe guardarmi… mi ignora.

Evan Hayworth, la star di hockey della Westfall U, è fuori dalla mia portata. Avrò bisogno di parecchio aiuto per accendere una qualche scintilla, dal momento che mi considera nient’altro che la sua tutor.

Fortunatamente, il suo compagno di squadra mi fa una proposta che non posso rifiutare: io gli do una mano nello studio e lui mi dà ripetizioni in camera da letto.

Fare finta di avere una relazione con il ragazzo più desiderato del campus sembra una soluzione perfetta. Noah è attento, leale e molto bravo a fingere. Persino io sto iniziando a credere che la chimica tra noi sia reale.

Forse è un’anima danneggiata… ma con il suo tocco magnetico e il cuore d’oro mi fa sentire di nuovo viva.



RECENSIONE

“«Tu sei bella, Cait. Sei sexy da morire. La gamba è una parte di te, ma non ti definisce. Qualsiasi stronzo che non se ne renda conto non merita il tuo tempo.»”

 

 

Se cerchi uno sport romance che ti colpisca dritto al cuore, Damaged Player è la storia giusta per te. È intenso, emozionante e con protagonisti imperfetti, di quelli che combattono le proprie battaglie interiori e imparano ad amare nonostante tutto. 

La protagonista di questa storia ha dovuto affrontare un evento che le ha cambiato la vita per sempre: un incidente che l’ha privata di una gamba e l’ha costretta a rivedere la propria immagine di sé. Mi ha colpito tantissimo il suo sentirsi “merce danneggiata”, un pensiero crudo e realistico che purtroppo tante persone in situazioni simili provano. 

Evan Hayworth, il ragazzo di cui è segretamente innamorata, non la vede, non la considera, e questa parte iniziale del romanzo è stata quasi dolorosa da leggere. Ho sentito tutta la sua frustrazione, quel desiderio di essere vista, amata per ciò che è, non per ciò che le è successo. 

E poi arriva Noah, il compagno di squadra di Evan, che si propone di aiutarla in modo inaspettato: una finta relazione in cambio di ripetizioni. E qui parte un fake dating che si trasforma in qualcosa di più profondo. Noah non è solo una distrazione o un modo per attirare Evan, è qualcuno che vede davvero la protagonista, che non la tratta con pietà, ma con desiderio e rispetto. 

Noah è un personaggio bellissimo: attento, passionale, protettivo, ma con un’anima tormentata. È il classico anti-eroe che affascina e sorprende, che dietro una facciata da “bad boy” nasconde un cuore d’oro. Ho amato il modo in cui lui e la protagonista si avvicinano, lentamente ma inesorabilmente, superando le insicurezze e i fantasmi del passato. 

Il romanzo ha una carica emotiva fortissima. Non è solo uno sport romance con dinamiche da fake dating, è una storia di auto accettazione, crescita personale e seconde possibilità. Ho provato empatia per la protagonista, un misto di rabbia e tenerezza per Evan (che a un certo punto avrei voluto scuotere!), e un affetto profondo per Noah, il personaggio che più di tutti mi ha conquistata. 

L'autrice sa come intrecciare emozioni e tensione, come far battere il cuore ai lettori con scene intense, momenti struggenti e attimi di dolcezza che lasciano il segno. La sua scrittura è fluida, avvincente, e riesce a far sentire ogni emozione sulla pelle, cosa che rende questo romanzo un’esperienza indimenticabile. 

 

 Perché leggerlo? 

Fake dating + sport romance: una combinazione irresistibile. 

Un’eroina imperfetta, ma incredibilmente forte: la sua evoluzione è commovente. 

Noah è il book boyfriend perfetto: intenso, leale e magnetico. 

Una storia che parla di accettazione e amore incondizionato, con emozioni che colpiscono nel profondo. 

 

Se hai voglia di un romance che ti faccia ridere, sospirare e stringere il cuore, Damage Player è la lettura giusta per te. Preparati a tifare per la protagonista e a innamorarti di Noah!

 

 🪄🪄🪄🪄🪄

 

Silvia

 

 

 Ringraziamo la casa editrice e l'autore/autrice per la copia digitale.

venerdì 21 marzo 2025

Review Tour : Weak Side - L’amore è una debolezza di S.J. Sylvis

 




TITOLO: Weak Side - L’amore è una debolezza

AUTORE: S.J. Sylvis

Collana: Kiss Publishing

GENERE: Sport Romance - New Adult

SERIE: Bexley U #1

PAGINE: 300 circa

FORMATO: Ebook

PREZZO: € 2,99

DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 marzo 2025

Amazon


NB: ebook disponibile in tutti gli store


Trama

Tutto è iniziato per gioco, ma adesso sta nascendo qualcosa di inaspettato.

Theo Brooks è difficile da non notare. Con il suo sorriso malizioso, gli addominali duri come la roccia e i successi ottenuti sul campo, è il più arrogante di tutti gli atleti e, sfortunatamente per me, il mio nuovo

compagno di stanza. Quando l'ufficio ammissioni confonde il mio nome e cognome, lasciandomi a vivere nei dormitori maschili, sento che il mio programma perfettamente organizzato si allenta ad ogni filo che Theo tira. E a lui piace tirarli tutti. È solo quando scopro che il mio fidanzato se la sta spassando con altre ragazze che le cose si fanno interessanti. Theo propone una soluzione al mio problema: mi aiuta a far ingelosire il mio ex e io lo aiuto a respingere le avances che riceve di continuo dalle sue fan. Ma più Theo Brooks si presenta al mio fianco, più mi rendo conto che i confini che abbiamo tracciato si stanno sfumando.



Recensione


Immaginate di essere all'ultimo anno di college e sperare che vi assegnino la borsa di studio per la danza. Cercate tranquillità e concentrazione ed invece per un errore di segreteria vi ritrovate nel dormitorio maschile sportivo e come coinquilino il miglior giocatore d'Hockey della scuola.

Non è certamente la mia storia ma quello che capita a Claire, che si ritrova in camera con Theo detto il "Lupo", il ragazzo idolatrato da tutti e l'idolo di ragazze che gli corrono dietro.

L'inizio è scoppiettante.  Theo confonde Claire per una groupie e Claire non è di certo una che si fa mettere i piedi in testa. Contro ogni pronostico i due rimangono coinquilini. Con il passare dei giorni Theo inizia a sviluppare un profondo senso di protezione nei confronti della ragazza, così Claire si ritrova ad essere protetta da tutta l'intera squadra diventandone parte integrante.

Non vi svelo altro ma veramente un libro ricco di sorprese, oltre lo sport tra Hockey e danza, ci saranno vari eventi che lasceranno tutti a bocca aperta.

L'autrice è riuscita a creare splendidamente i  personaggi principali ma ancor più idonei sono quelli secondari, che chiudono questo quadro già perfetto a mio avviso.

Un libro che si legge velocemente, divertente e dolce, romantico e delicato che ci racconta la storia di due ragazzi che cercano il loro posto nel mondo.

Bellissimo.


🪄🪄🪄🪄🪄

Marianna

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*




mercoledì 19 marzo 2025

Review Tour:"Risky" di Aurora Rose Reynolds



TITOLO: Risky

AUTORE: Aurora Rose Reynolds

SERIE: Adventures in Love #2

GENERE: Contemporary Romance

Casa editrice: Queen edizioni 

PAGINE: 299

PREZZO: ebook € 4,99

FORMATO: Ebook

USCITA: 12.03.2025 in tutti gli store online

Amazon


TRAMA:

Everly non pensava che sarebbe tornata a vivere con i suoi genitori, e sicuramente non si aspettava di farlo da madre single, ma una volta costretta a

cambiare prospettive, la giovane donna si pone un solo obiettivo: rifarsi una vita.

Blake, il suo datore di lavoro, sembra però avere un debole per lei e suo figlio... e più tempo passa con lui, più è difficile ricordare perché cedere alla

chimica tra loro è una brutta idea.

Ora, con il futuro in gioco, Everly e Blake dovranno decidere se l’amore è un rischio che vale la pena correre.








Recensione

Questa Autrice è sempre una certezza, le sue storie sono così dolci e romantiche che potrei sciogliermi come un gelato. Adoro i suoi protagonisti maschili sempre protettivi e pronti a tutto pur di difendere le persone che amano.

Nel volume precedente l'autrice ci aveva già fatto conoscere Blake, un ragazzo un pò scorbutico e chiuso ma un amico leale ed un figlio protettivo ed amorevole. Nonostante non fosse un personaggio simpaticissimo aveva attirato la mia attenzione incuriosita dal suo atteggiamento distaccato. 

Finalmente in questo volume dedicato a lui e alla dolce e combattiva Everly ne capiamo le motivazioni.

Everly e il suo adorabile figlio Sampson sono tornati a vivere con i suoi genitori, dopo che il suo compagno le ha palesemente espresso di non volere  avere assolutamente a che fare con il suo bambino. L'unica soluzione è tornare a casa dai suoi genitori e trovare un lavoro per riuscire a dare a suo figlio una stabilità. Per fortuna trova un lavoro alla Live Life Adventures anche se uno dei suoi tre capi, Blake, non è assolutamente d'accordo. 

Lui sa benissimo che l'arrivo di Everly E Sampson  gli sconvolgerà la vita.

Non mancheranno ritorni che potrebbero compromettere la loro storia e segreti che minano la loro vita.

Un'intensa storia d'amore come solo la Raynolds sa raccontare. Una lettura veloce, scorrevole e dolcissima.

Ne ho amato ogni pagina ed ogni parola. Ho amato Blake e come abbia interagito con Sampson, una parte meravigliosa di questo romanzo ed ho amato Everly per essere una mamma orsa protettiva che si è rialzata nonostante il mondo le sia caduto addosso.

Meraviglioso.


🪄🪄🪄🪄🪄

Marianna

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*



lunedì 17 marzo 2025

RECENSIONE: Kissing Madeline - Edizione italiana di Lex Martin ( Dearest #3)




 Titolo: Kissing Madeline - Edizione italiana

Titolo originale: Kissing Madeline

Serie: Dearest #3

Autrice: Lex Martin

Traduttrice: Michela Moroni

Genere: Sport romance, Contemporary romance

Lunghezza: 376 pagine

Prezzo Ebook: € 4,99

Prezzo cartaceo: € 15,40

Data di uscita: 11/03

Amazon


Trama:

Qual è la cosa peggiore nel desiderare un sexy giocatore di football della NFL? Che lo vogliono anche tutte le altre.

Dopo aver beccato il mio ragazzo a farsi fare un pompino da una ballerina, ho imparato la lezione: non uscire

mai con un atleta professionista. Mai. E poi, ho cose più importanti di cui preoccuparmi, come non sprecare la

mia occasione di diventare reporter televisiva. Non lascerò che nulla mi intralci, nemmeno il nuovo “it boy” della

NFL e mio vicino di casa, sexy da morire.

Qual è la cosa peggiore del ricevere occhiate micidiali dalla tua nuova vicina? Che non te la fanno desiderare di meno.

Mi sono fatto il culo per giocare da professionista. L’ultima cosa di cui ho bisogno è la complicazione di una

relazione, soprattutto perché l’ultima è stata un disastro. Ma non riesco a smettere di pensare all’esuberante e

insolente ragazza della porta accanto con la lingua tagliente. E non vorrei fare altro che dimostrarle cosa

potrebbe farci, con quella lingua.

Essere amici con benefici potrebbe essere l’idea migliore che abbia mai avuto. O la peggiore.


Recensione


Aspettavo con ansia la storia di Daren,  soprattutto dopo aver letto la storia di Clementine. Ma non vi faccio spoiler se non avete letto la serie.

Avevo  paura infatti che la mia opinione su di lui non potesse cambiare ed invece Lex Martin come sempre riesce a farmi entrare nel vivo della storia e a farmi amare ogni protagonista.

Madeline è in procinto di diventare una giornalista di successo, peccato che il giorno in cui scopre di aver avuto il lavoro in una emittente televisiva trova il suo fidanzato , un lottatore famoso, a letto con un'altra. Questo le spezza il cuore e le fa perdere totalmente la fiducia negli uomini soprattutto gli sportivi, sempre circondati da fan girl. 

Peccato che il suo nuovo vicino sia una sua vecchia conoscenza, un ragazzo bello e divertente dal sorriso accattivante. Caso voglia che Maddie sia poi anche la giornalista che dovrà fare una rubrica sportiva proprio con il nuovo quarterback della squadra sportiva.

La chimica sullo schermo e fuori è realmente innegabile per entrambi, infatti basta pochissimo per far scattare la scintilla. Peccato che tutto debba rimanere nascosto per non compromettere il lavoro di Maddie.

Una storia molto bella, romantica, passionale e divertente. Mi è piaciuto molto come l'autrice abbia dato molto spazio anche ai personaggi secondari. Sembrerebbe una trama banale ma assolutamente ha dei risvolti molto interessanti che ti lasciano con il fiato sospeso.

L'autrice ha ben strutturato i protagonisti, ce li ha mostrati a nudo e ce ne ha fatto innamorare.

Daren pieno di sorprese e in fondo un ragazzo molto semplice, dal cuore d'oro.

Si conclude con un finale meraviglioso l'intera serie che ci mostra uno spiraglio della vita futura anche dei protagonisti dei volumi precedenti.

Assolutamente consigliato.

🪄🪄🪄🪄

Marianna

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*