Post Recenti

venerdì 14 novembre 2025

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: L’Aiutante di Babbo Natale di Hayden Hall


 


Titolo: L’Aiutante di Babbo Natale

Autore: Hayden Hall


Genere: Romance MM, Contemporary, Novella Natalizia

Data di pubblicazione: 14 novembre 2025

Serie o Romanzo Autoconclusivo: Christmas Falls #6

Formato: Ebook 4,99€

Amazon

TRAMA

Sono il vostro cattivo prodotto con lo stampino…

O questo è il ruolo che mi ha assegnato Christmas Falls.

Sono qui per aiutare mio nonno a evadere l’incredibile quantità di ordini che il suo negozio di giocattoli è solito ricevere. L’azienda per cui lavoro vorrebbe strapparglielo dalle mani. E io voglio che nonno Nicholas si goda qualche anno senza dover lavorare tutto il giorno.

Quando arrivo a Christmas Falls, non solo il nonno è irremovibile nel mantenere il negozio di giocattoli, ma ha già assunto un assistente che lo asseconda e che non sopporta la mia presenza. Ezra, l’Elfo di Babbo Natale del mondo reale, un’insopportabile bolla di tradizioni natalizie, un cinnamon roll che parla e cammina, è delirante proprio come nonno Nick.

Di colpo, sono il cattivo di questa storia natalizia. Ezra contesta ogni mia saggia decisione e pensa che io sia qui per rubare il Natale ai bambini della città.

Convincere il nonno a vendere il negozio e combattere Ezra in ogni occasione è più di quanto un ragazzo possa fare da solo. Ma forse non è necessario. Una tregua temporanea con Ezra si trasforma rapidamente in un incendio passionale e disastroso, che scioglierà la neve di questo inverno se non resistiamo alla tentazione.

Veniamo da mondi diversi: io ho una vita che mi aspetta a New York ed Ezra vive e respira il fascino della piccola città. Siamo destinati a separarci, ma questo non mi impedisce di sognare modi per tenere Ezra con me per un altro minuto. Un’altra ora. Un’altra notte.

CITAZIONI:

“«Puoi darmi il bacio della buonanotte. Se vuoi. Non devi farlo, se preferisci parlare domani. Forse è meglio cos…» Le sue labbra sigillarono ciò che restava del mio attacco di panico.”

“«È street art,» sostenne Ezra.

«È vandalismo.»

«È carino.»

«Tu sei carino.»”

RECENSIONE:

Entrati in pieno nel periodo natalizio (per me inizia da novembre, sorry!) non potevo non tornare a Christmas Falls per un altro dei racconti di questa serie.

.

In questo caso troviamo un uomo d’affari (James) abbastanza concreto e materialista che lascia New York per passare una breve vacanza in questa cittadina innevata. Il suo scopo è di rilevare l’attività del nonno e farla acquisire dalla sua società, per sollevarlo dalle fatiche che il suo lavoro comporta.

Appena incontriamo suo nonno nella narrazione capiamo subito come possa essere assimilato a un gioioso e arzillo Babbo Natale che crea giocattoli artigianali all’interno del suo negozio per far felici tutti i bambini dei dintorni.

.

Ciò che però sconvolge James al suo arrivo è la presenza di un commesso nel negozio che sembra aiutare con grande impegno e dedizione suo nonno Nicholas. Ezra infatti è un ragazzo con un brutto passato che ha fatto della cittadina e in particolare del negozio di giocattoli la sua casa e ritiene necessario difenderlo dalle mire capitaliste di James.

.

I due partono dunque col piede sbagliato anche a causa della differente percezione del Natale con le sue atmosfere gioiose e i suoi dolci zuccherosi (che James non sopporta).

.

Sarà però il lavoro fianco a fianco a far aprire loro gli occhi sull’interiorità dell’altro svelando una complicità che aiuterà a concretizzare l’attrazione reciproca provata già dopo i primi sguardi.

James si dimostrerà infatti un artigiano capace e non solo un materialista arrogante. Ezra invece sotto il suo astio iniziale farà intravedere una dolcezza e una fragilità che non potranno non colpire l’altro.

.

Ho apprezzato entrambi i personaggi in questo caso e ho empatizzato con ciascuno di loro. L’innamoramento sembra credibile per quanto rapido e come coppia funzionano bene.

Forse avrei approfondito un po' di più il passato di entrambi. Questo però credo avrebbe appesantito troppo una novella con atmosfera natalizia.

.

Non mi aspettavo più di una scena esplicita e invece sono stata stupita in positivo. Le scene spicy sono lente, ben descritte, focose e davvero molto dolci.

.

Infine una menzione d’onore a questa cittadina e ai suoi abitanti che vengono descritti tutti come persone genuine, scherzose e piene di spirito natalizio. Ed è anche grazie a loro che James riuscirà a coglierlo sentendosi parte di una comunità unita quasi come una famiglia.

.

In generale questo romanzo mi ha trasmesso le tipiche vibes da cioccolata calda e copertina, con protagonista burbero e l’altro che lo fa ammorbidire, con lucine sparse ovunque, una cittadina innevata e un negozietto piccolino in cui il viavai di gente non fa mai sentire soli.

Un’atmosfera intima di cui ci si sente parte leggendo le pagine. Sicuramente ne avrebbe meritate di più per approfondire il rapporto tra loro ma per essere breve ha fatto un ottimo lavoro.

🪄🪄🪄🪄

Why_girls_love_yaoi

Grazie a Hayden Hall per la copia digitale.


giovedì 13 novembre 2025

RECENSIONE: Return Policy – Hailey Dickert (#contemporary)






TITOLO:Return Policy 

AUTORE:Hailey Dickert

COSTO: €4,99 €5,99 

COLLANA: ROMANCE

 Genere: Sport romance, contemporaneo, college, friends to lovers, he falls first 

Lunghezza: 378 pagine

EDITORE: TRISKELL EDIZIONI

Data di pubblicazione: 13 novembre 2025 


 TRAMA 


Una vita a pezzi, un cuore ferito, una donna che non si fida. Elijah farà di tutto per dimostrarle che l’amore esiste.

Elijah Anderson

Ero la stella del campus.

Tutto nella mia vita andava precisamente come da programma, finché una catastrofe mi ha ricordato che esistono cose più importante di touchdown, sbronze e belle ragazze.

Nel periodo più turbolento della mia vita mi sono sentito perso, sconfitto. E poi ho trovato lei.

Sophia Summers è tutto ciò che neanche sapevo di volere. Un dolce raggio di sole nell’uragano della mia esistenza.


C’è solo un piccolo problema: lei non si fida dell’amore, e di sicuro non si fida di me.

Ma sono un uomo paziente, e vale la pena aspettarla. Presto capirà che voglio ogni parte di lei: le tenebre, la luce, le ombre a metà tre i due estremi. Sono già suo, che le piaccia o no. Niente cambio merce, nessun rimborso.


Recensione


La trama di questo libro mi aveva incuriosita e devo dire che non sono rimasta delusa. E' una storia d'amore piena di sofferenza nonostante la giovane età dei protagonisti.

 Elijah si imbuca in una festa di liceali ed è lì che incontra Sophia che, isolata dagli altri è chiusa in se stessa. I due iniziano a
parlare e una sorta di sintonia si crea tra loro. Peccato che le loro
strade si dividano subito.

Il tempo trascorre e Elijah non riesce a dimenticarla, nonostante la sua vita sia incentrata tutta sul football. Il fato fa sì che anche
Sophia venga accettata dalla Crystal Bay University.

Tra una ripetizione e l'altra inizia così una sorta di corteggiamento da parte di Elijah che non è disposto a lasciare andare il suo Girasole ora che lo ha tra le mani.

Il cuore di Sophia però è ancora combattuto, dopo il grave lutto che
l'ha colpita e il tradimento del suo ex non riesce a fidarsi del bel giocatore.

Entrambi hanno un passato difficile, dolori e perdite da superare ma amerete Elijah, il suo grande cuore e la sua devozione verso Sophia.

La trama è ben composta, devo dire anche ben intrecciata. Mi sono piaciuti i dialoghi mai scontati .

Personaggi ben strutturati, imperfetti e reali al punto giusto.
L'autrice tocca temi delicati come il lutto familiare e lo fa con delicatezza.

Una storia bellissima, dolce e romantica.

Consigliata..


🪄🪄🪄🪄🪄

Marianna

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*



mercoledì 12 novembre 2025

RECENSIONE: LOVE AND WILD HORSES. Tempesta e seduzione DI LYLA SAGE






 TITOLO: LOVE AND WILD HORSES. Tempesta e seduzione


SERIE: REBEL BLUE RANCH #2

AUTRICE: LYLA SAGE

EDITORE: NEWTON COMPTON

GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE, Small Town - Cowboy -  Forced Proximity

DATA D'USCITA: 17 OTTOBRE 2025

Narrazione:  Prima persona, doppio POV
Finale: Conclusivo.


TRAMA 

Lei non crede più all’amore
Forse un cowboy affascinante potrà farle cambiare idea...

Dopo il fallimento del suo matrimonio, Ada ha deciso che non si fiderà mai più di nessuno, tantomeno di un uomo. Ora, superato il dolore, fa affidamento solamente su sé stessa e le cose non potrebbero andarle meglio: è una delle interior designer più di successo in circolazione e uno dei più grandi ranch del Wyoming, precisamente a Meadowlark, le ha appena affidato il progetto più importante di tutta la sua carriera. Al suo arrivo nella cittadina, Ada entra in un bar e incrocia subito lo sguardo di un affascinante cowboy. Scatta un bacio da film, di quelli impossibili da dimenticare, e poi i due si lasciano certi di non rivedersi mai più. Il destino, però, scombina tutte le carte in tavola: quell’uomo altri non è che Weston Ryder, il nuovo capo di Ada. Dopo un attimo di sconcerto, la ragazza decide di essere chiara con Weston: la loro relazione sarà solo professionale. Peccato che non riesca a toglierselo dalla testa e Weston non faccia nulla per nascondere l’interesse nei suoi confronti. Ada resisterà alla tentazione rappresentata dal cowboy più sexy del pianeta e riuscirà a completare il progetto senza cedere?

RECENSIONE

“Quel posto mi chiamava. Com’era il detto? La montagna chiama e io devo andare? Bé, quella vecchia casa tra le montagne sussurrava, e io dovevo entrarci.”

 

 

C’è qualcosa di incredibilmente rassicurante nei romanzi di Lyla Sage: quell’atmosfera da piccola cittadina americana dove il vento profuma di fieno, i tramonti tingono di rosa il cielo e l’amore, quello vero, arriva sempre quando hai smesso di cercarlo.

Love and wild horses è proprio così: una storia dolce, lenta e intensa, che ti accarezza il cuore e ti lascia addosso la sensazione di casa.

Ada è un’interior designer di successo, una donna che ha imparato a bastare a sé stessa dopo un matrimonio fallito. Crede di avere tutto sotto controllo, fino al giorno in cui entra in un bar nel Wyoming e incontra Weston Ryder, il cowboy dagli occhi buoni e dal sorriso capace di farle dimenticare ogni buona intenzione.

Un bacio rubato, di quelli che sembrano usciti da un film.

Poi la sorpresa: Wes è il suo nuovo capo.

E per Ada, che ha giurato di non lasciarsi più andare, questo è il peggior colpo del destino possibile.

Ma non è solo la storia di un’attrazione irresistibile: è un romanzo che parla di fiducia, guarigione e seconde possibilità. Ada è ferita ma determinata, una “black cat girl” che non vuole più dipendere da nessuno; Wes, invece, è il “golden retriever boy” per eccellenza, dolce, empatico, rispettoso. È un uomo che ascolta, che comprende, che non cerca di aggiustarti ma di starti accanto mentre impari a farlo da sola.

E questa, forse, è la forma più pura d’amore.

Uno dei punti di forza del romanzo è il modo in cui Lyla Sage affronta il tema della salute mentale. La depressione di Wes non è solo un dettaglio narrativo: è parte viva della sua identità, raccontata con delicatezza, verità e una sensibilità rara. Niente melodrammi, niente forzature, solo due persone reali che imparano a sostenersi.

Le loro fragilità si incontrano, si intrecciano e diventano la base di qualcosa di autentico.

Amo anche come l’autrice riesce a intrecciare la parte del “rinnovamento” della casa con quella del rinnovamento interiore dei personaggi: mentre Ada ridà vita agli spazi del ranch, anche lei e Wes trovano il coraggio di ricostruirsi, mattone dopo mattone.

La scrittura è matura, fluida, più consapevole rispetto al primo volume (Done and Dusted), e si percepisce una crescita notevole. I dialoghi sono naturali, le scene di intimità delicate ma piene di passione, e l’ambientazione a Meadowlark rimane una delle più riuscite dell’intero panorama small town romance: calda, accogliente, un piccolo mondo dove ogni personaggio secondario ha una storia che promette scintille (e sì, Gus e Teddy… vi aspettiamo tutti ).

In conclusione, questo romance è un inno alla gentilezza, al rispetto e alla possibilità di ricominciare.

È la storia di un cowboy con il cuore più grande del cielo del Wyoming e di una donna che credeva di aver chiuso con l’amore, finché non ha capito che certe persone non arrivano per salvarti, ma per ricordarti chi sei.

Consigliato se ami:

– slow burn e tensione sottile

– strangers to lovers con twist da workplace romance

– ambientazioni country e piccoli mondi familiari

– protagonisti imperfetti ma veri

– eroi “green flag” che ti fanno credere di nuovo nell’amore.


🪄🪄🪄🪄🪄

The Valentine in love

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*


martedì 4 novembre 2025

Recensione: Nightshade. Desiderio Oscuro DI Autumn Woods (Sorrowsong University #1)

 





                                      TitoloNightshade. Desiderio Oscuro

AutoreAutumn Woods

Editore Newton Compton

GenereRomance - dark accademia - enemies-to-lovers

Data di pubblicazione: 04 novembre 2025

Serie o Romanzo :(Sorrowsong University #1)


Trama


Un’università elitaria e misteriosa. Due nemici giurati.
 Puoi rinunciare alla vendetta per amore?

Ophelia Winters ha un’unica certezza nella vita: tenersi alla larga da Sorrowsong, la prestigiosa università scozzese frequentata dai figli di ricchi e potenti, dove crimini e misteri sono all’ordine del giorno. Eppure, quando riceve una borsa di studio che le permetterebbe di frequentarla, decide di cogliere quell’opportunità per dimostrare che la morte dei suoi genitori, impiegati dell’istituto, è tutta colpa di Cain Green, un magnate americano dell’aviazione. Il suo piano è semplice: tenere una media impeccabile e stare alla larga dai guai, mentre indaga in gran segreto. Più facile a dirsi che a farsi. Soprattutto dopo l’incontro burrascoso con Alex Corbeau-Green, il figlio dell’uomo che sta cercando di rovinare. A una prima impressione, Alex sembra una versione più giovane e affascinante di suo padre, che nasconde un’anima nera. Ma più lo conosce, più si rende conto che Alex non è l’erede viziato di un milionario, ma un ragazzo dal cuore d’oro, disposto a tutto per chi ama. Con i suoi sentimenti che diventano sempre più profondi per Alex, Ophelia troverà il coraggio di rovinare Cain o abbandonerà il suo piano di vendetta per sempre?


RECENSIONE

Questo libro è MERAVIGLIOSO, ha un' intensità pazzesca e l'autrice mi
ha trasporto nella misteriosa università di Sorrowsong insieme ai
protagonisti di questa storia.
Ophelia ha perso i suoi genitori in uno strano incidente su un
elicottero. Il dolore della loro perdita non riesce a superarlo e
quando si presenta l'opportunità di ricominciare gli studi nella
misteriosa università, accetta e coglie l'occasione per indagare
sull'incidente ormai insabbiato.


Il primo giorno incontra Alex Corbeau Green, figlio del proprietario
dell'azienda che ha prodotto l'elicottero incriminato.

Ophlia si ritrova così in un mondo nuovo, fatto di ragazzi ricchi,
ricatti, misteri e segreti.

La chimica tra i due è palpabile e nonostante Ophelia cerchi di stare
lontana dal cupo ragazzo qualcosa in loro li fa avvicinare ancor di
più.

Alex è un personaggio favoloso, con le sue imperfezioni e i suoi
difetti, è quello che ho apprezzato di più. Lascio a voi scoprirne il
perchè.

La trama è bella ricca tra stalker e sparizioni improvvise, sono
rimasta incollata alle pagine per tutta la notte.

Non è una storia autoconclusiva e nonostante ne fossi a conoscenza
avrei voluto già il secondo libro tra le mani perchè non posso
aspettare per scoprire la verità.

Insomma se amate queste storie un po dark, ambientate in college
inquietanti questa è la storia giusta per voi. Speriamo di non dover
aspettare molto per il seguito.


🪄🪄🪄🪄🪄

Marianna

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*

lunedì 3 novembre 2025

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: Mi Ami, Mi Vuoi, Mi… di TS Yume

 



Titolo: Mi Ami, Mi Vuoi, Mi…

Autore: TS Yume

Editore: Triskell Edizioni

Genere: Romance MM, Contemporary

Data di pubblicazione: 03 novembre 2025

Serie o Romanzo Autoconclusivo: Autoconclusivo

Formato: Ebook 5,99€ Cartaceo 16,06€

Amazon

 

TRAMA


Un uomo in carriera, un ragazzo senza radici, due vite agli opposti.

Matt cerca stabilità, Jimmy fugge da ogni legame. Eppure l’attrazione tra loro è innegabile.

Ma per lasciarsi andare bisogna avere il coraggio di guardare oltre e affrontare le ombre del passato.

«Sono un giocattolo rotto, Matt.»

«A modo nostro lo siamo tutti.»

Matt è un trentatreenne di successo, impeccabile a lavoro, metodico e affidabile. Reduce da un matrimonio disastroso per aver anteposto la carriera alla relazione con la moglie, ora si accontenta di una routine confortevole, anche se troppo noiosa. Jimmy è un ragazzo di ventitré anni, ex studente della facoltà di arte a Cambridge, che ostenta sicurezza e superficialità, vivendo alla giornata ed evitando di instaurare legami profondi con le persone che lo circondano. Cosa hanno in comune i due? Niente, o almeno così sembra.

Lo strano ma sincero rapporto che si creerà tra loro li porterà a chiedersi se per trovare l’amore vero sia necessario andare oltre le apparenze e rischiare di soffrire di nuovo. Riusciranno a superare fantasmi del passato e abbandonarsi a ciò che provano davvero?

 

 

CITAZIONI:

“Sbatte le palpebre e scaccia le lacrime.

«Sono un giocattolo rotto, Matt.»

«A modo nostro lo siamo tutti.»”

 

“«Volevo dire,» lo strattono per farmi guardare. «Che qualcuno potrebbe fraintendere.»

«Qualcuno tipo?»

«Tipo io.» Mi guarda fisso e mi mordo il labbro.”

 

RECENSIONE:

Dopo Ti Odio, Ti Voglio, Ti… Eccoci tornati dalla nostra combriccola di scalmanati (quanto mi sono mancati Logan e Joshua!) per conoscere meglio Matt, Jimmy e la nascita del loro rapporto.

.

La loro conoscenza parte da una partita di bowling assieme al gruppo di amici che conosciamo bene dallo scorso romanzo. Da qui entrambi rimarranno abbastanza affascinati l’uno dall’altro, tanto da scambiarsi i numeri e cominciare a messaggiarsi e poi frequentarsi.

.

Mentre Jimmy inizia dopo breve a mutare la sua curiosità in interesse romantico, Matt tiene le distanze fissando il loro rapporto a semplice amicizia.

.

Ammetto che tra i due, forse per questo amore non ricambiato immediatamente, o anche solo per il suo essere pieno di maschere e fragilità, non ho potuto che preferire Jimmy (cucciolino dolce).

Anche Matt è un personaggio valido pieno di ferite emotive dal suo passato, ma la sua eccessiva lentezza nel far procedere la relazione mi ha un po' frustrata e, per quanto l’abbia compresa, avrei preferito che il suo percorso per accorgersi dei suoi sentimenti fosse più rapido, anche soltanto per non far soffrire così tanto Jimmy.

Inoltre è a causa sua che compare nel romanzo Maggie, personaggio che ho odiato sin dalla prima pagina (sorry not sorry 😅) poiché pare in tutto e per tutto una figura d’ostacolo per la coppia, che contribuisce ad una serie di incomprensioni e rallentamenti per la relazione tra i due protagonisti.

.

La found family rimane forte anche in questo romanzo ed oltre ad aver adorato rivedere Logan e Joshua, anche David e Mitch hanno contribuito a farmi fare più di un sorriso durante la lettura.

.

Le scene spicy arrivano e anche belle intense (quella sul finale mi ha stesa!) ma preparatevi a pazientare perché questo è un vero e proprio slow burn di quelli che vi metteranno a dura prova.

Tutto è da imputare a Matt che è restio ad oltrepassare la relazione d’amicizia che lo lega a Jimmy per approdare a qualcosa di molto più profondo.

.

Nonostante questo e nonostante il passato turbolento di entrambi, la narrazione si attesta su una dolcezza generale soprattutto oltrepassati i primi scogli di conoscenza, e i loro momenti condivisi non potranno non farvi sciogliere.

.

Ammetto di aver trovato un certo momento di ostacolo per i pg un po' prevedibile, ma ho apprezzato la maturità con la quale i protagonisti l’hanno affrontato.

.

Nel complesso dunque un romanzo dolce ma che affronta anche tematiche profonde e difficili, in cui viene sviluppato un amore molto tenero. Perfetto per coccolarsi e farsi venire gli occhi a cuoricino purchè siate pronti a pazientare con Matt 😂.

 

🪄🪄🪄🪄

Why_girls_love_yaoi

 

 

Grazie a Triskell Edizioni e a TS Yume per la copia digitale.


martedì 28 ottobre 2025

RECENSIONE: RECKLESS - Anime in tempesta ( SERIE: Adventures in Love #3) Di Aurora Rose Reynolds

 


                        TITOLO: RECKLESS - Anime in tempesta

SERIE: Adventures in Love #3

AUTORE: Aurora Rose Reynolds

EDITORE: Queen Edizioni

GENERE: Contemporary romance

PAGINE: 300

FORMATO: Ebook

PREZZO: Ebook € 4,99 -

DATA DI PUBBLICAZIONE: 21 ottobre 2025

Disponibile in tutti gli store. Ultimo volume

della serie.


Trama

Jade è sempre stata una donna impulsiva. Una che segue l’istinto, anche quando il cuore e la ragione le

urlano di fermarsi. Ma quando la sua relazione fallisce e la sua attività va in rovina, capisce che è

arrivato il momento di cambiare strada. Così decide di ricominciare da zero, lontano da tutto, in un

piccolo paese del Montana.

È lì che incontra Maverick, proprietario di un rifugio di montagna e uomo tanto testardo quanto

affascinante. Il suo nome, che significa ribelle, sembra scritto nel destino di Jade. Lei prova a

convincersi che non è l’uomo giusto, che non può permettersi un’altra delusione. Ma più lo conosce, più

si rende conto che Maverick è l’unico rischio che valga davvero la pena correre.


RECENSIONE

Finalmente arriva nelle mie mani la storia del bello e tenebroso
Maverick, amico e socio dei protagonisti dei volumi precedenti. Solo
per questo già ve ne consiglio assolutamente la lettura per capirne le
dinamiche.

La nostra protagonista è Jade, migliore amica di Cybil, protagonista
del primo volume della serie che dopo un periodo pessimo tra
fallimento del suo negozio ed essersi lasciata con il suo fidanzato
approfittatore decide di lasciare tutto e raggiungere Cybil nella
piccola cittadina del Montana.

Al suo arrivo però l'aspetta una tempesta di neve e a soccorrerla ci
pensa Maverik. Entrambi sono attratti l'uno dall'altra ma purtroppo ci
sono degli ostacoli personali da superare.

Così mentre Jade prova giorno dopo giorno a crearsi una nuova vita con un lavoro e nuovi amici, Maverik riesce a penetrare con fare
protettivo nella sua barriera.

Come sempre la Reynolds non delude e ci regala storie d'amore dolci,
romantiche e profonde. Adoro tantissimo il suo stile narrativo
coinvolgente e diretto.

Come sempre riesce a creare un'ambientazione meravigliosa e un mondo veramente interessante e questo fa si che io sia attratta da ogni storia che questa autrice scrive. Infatti è come sentirsi al sicuro,
sai per certo che quello che leggerai ti lascerà con il sorriso.

Assolutamente consigliato



🪄🪄🪄🪄🪄

Marianna

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*

lunedì 27 ottobre 2025

RECENSIONE: GRAN BEL GUAIO RILEY THORN! (SERIE: RILEY THORN #2) DI LUCY SCORE





 TITOLO: GRAN BEL GUAIO RILEY THORN!

SERIE: RILEY THORN #2

AUTRICE: LUCY SCORE

EDITORE: NEWTON COMPTON

GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE

DATA D'USCITA: 21 OTTOBRE 2025


RECENSIONE

La relazione tra Riley e Nick procede a gonfie vele. Entrambi si stanno adattando alla vita di coppia e ai rispettivi stili di vita: Nick sta imparando a essere un fidanzato modello, mentre Riley cerca di convivere con i propri poteri. Nonostante abbia mille riserve, viene convinta dalla nonna a usare la chiaroveggenza per il bene della comunità. Nick, nel frattempo, è anche preoccupato che la sua ragazza possa rischiare di nuovo la vita. Infatti, un cadavere ritrovato in una cabina armadio prima, e una serie di morti misteriose poi, porteranno la polizia a chiedere aiuto proprio a Riley. La ragazza potrebbe essere la chiave per trovare e fermare l’assassino. Riley comincia così a essere parte attiva delle indagini, fino a quando non riceve un avvertimento dal killer: o si fa da parte o la prossima vittima potrebbe essere lei. Ancora una volta, Nick farà di tutto, anche trovando alleati inimmaginabili, per proteggere la sua ragazza combinaguai...

RECENSIONE


Finalmente torna la sensitiva Riley Thorn e il suo sexy investigatore
privato Nick, li avevamo lasciati entrambi a riprendersi da una ferita
d'arma da fuoco ma con la consapevolezza di aver risolto un caso molto
importante.
Come sempre Lucy Score crea un'ambientazione pazzesca e lo fa

strutturando personaggi secondari bellissimi e divertentissimi che
sicuramente sono un valore aggiunto per la storia.
Ovviamente non è un volume conclusivo e per tanto vi consiglio di
leggere il primo libro per capirne a fondo i legami tra i personaggi.
Riley e Nick sono più innamorati che mai, però Nick non è disposto a
mettere di nuovo in pericolo la vita di Riley. Il detective Webber
però, ex collega di Nick, non è dello stesso avviso e per questo

coinvolge Riley nell'indagine di un omicidio senza indizi rilevanti.
Inizia così un' avventura avvincente nella città di Harrisburg, ricca

di "bombe glitter" , anziani impiccioni che si immedesimano in
investigatori, genitori stralunati e crimini da risolvere.
A questo bel quadro si aggiunge la temuta nonna di Riley.
Il rapporto tra Riley e Nick si evolverà e amerete ogni singola parte
di Nick, così protettivo.
Non vedo l'ora di scoprire cosa accadrà nel terzo volume e quale caso
sconvolgente dovranno risolvere Riley e la sua banda di amici.
Consigliatissimo


🪄🪄🪄🪄🪄

Marianna

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*


giovedì 23 ottobre 2025

RECENSIONE:Dancing in Toronto. Un dannato lieto fine di Silvia Loreti




 TITOLO: Dancing in Toronto. Un dannato lieto fine

Collana: Toronto Series

Autore: Silvia Loreti  (IG @thevalentineinlove)

Genere: romance, hate to love, forced proximity, room-mate

Numero pagine:300

Casa editrice: Indipendently Published


Prezzo E-book: € 2,99 

Prezzo cartaceo flessibile: €16.00 (solo per il  FRI 12€)


Disponibile su Kindle Unlimited

Hashtag: #torontoseries 

Profilo IG @thevalentineinlove

Canzone:changes XXXTentation

playlist spotify:https://open.spotify.com/playlist/49quspZvAzj5QUIIp6SyTB?si=8ecb22e750134531




TRAMA

Due coinquilini. Un odio che nasconde desiderio.
Segreti, tradimenti e un progetto TikTok che li costringe a stare vicini… troppo vicini.
Benedetta crede di conoscere la sua vita. Stefano crede di controllare tutto.
Ma Toronto ha piani diversi. Oliver entra in scena. Una nuova vita, una nuova possibilità… e nulla sarà più come prima.

Due improbabili coinquilini. Un odio che brucia. Un desiderio che sfugge a ogni regola.

Benedetta è una ballerina incredibile, dolce e testarda, con un cuore grande e una mente creativa. Stefano è affascinante, brillante, il migliore amico di Simone, marito della sorella di Benedetta, e intrappolato in una relazione di lunga data e il padre che vorrebbe per lui una carriera in psichiatria, mentre lui sogna psicologia.

Quando il destino li costringe a condividere un appartamento, una tesi basata su un progetto che include TikTok, risate, provocazioni e scintille che non si possono ignorare, tutto ciò che sembrava certo comincia a sgretolarsi. Stefano ha già una vita, una relazione, regole da rispettare… eppure Benedetta lo destabilizza ad ogni passo, in ogni sguardo, in ogni silenzio condiviso. Il ballo con il basso, un tradimento, segreti mai confessati: tutto crea un vortice in cui le emozioni diventano pericolose, irresistibili, incontrollabili.

E poi c’è Toronto. Oliver. Una nuova vita che aspetta dietro l’angolo, pronta a cambiare tutto. Un incontro inatteso che promette libertà, possibilità e un mondo che Benedetta non avrebbe mai immaginato. Nulla è come sembra, e la certezza che l’amore segua le regole… semplicemente svanisce.

Dancing in Toronto è un hate to love  vibrante, intenso, dolorosamente dolce. Ti farà ridere, sospirare, desiderare. Ti farà sentire ogni battito del cuore e lasciarti con una sola certezza: non saprai mai cosa accadrà fino all’ultima pagina… ma dovrai arrivarci

Nemici o amanti? Solo leggendo scoprirete chi cederà per primo



RECENSIONE

Torna la mia Silvia e lo fa sempre con il botto, regalandoci storie
piene di dolcezza e di ragazzacci che ci fanno sognare.

Questo volume della "Toronto Serie " ci racconta la storia di
Benedetta e Stefano, lei ballerina e influencer e lui giocatore di
pallavolo e musicista.

Nonostante sia una trama a sè il mio consiglio è quello di recuperare
i volumi precedenti perchè ci sono personaggi che vale la pena
conoscere e che hanno un ruolo importante in questa storia.

Benedetta, rimasta senza casa, viene "ospitata" da Stefano. Ovviamente
lui è contrario a questa convivenza, due mondi diversi, lui introverso
e chiuso lei solare ed espansiva.

Però c'è qualcosa che li lega, un sentimento , un'emozione , un
qualcosa che la convivenza giorno dopo giorno svela a loro e noi
spettatori silenziosi incrociamo le dita per veder sbocciare quel
legame.

Peccato che tutto crolli in un attimo.

Io adoro Silvia ma questa volta le ho scritto che mi ha fatto
arrabbiare un sacco. Il suo personaggio Stefano è uno di quelli che
vorresti scuotere più volte per fargli aprire gli occhi. Uno di quelli
che ti sembra davvero reale ed è quello che apprezzo di più in Silvia,
i suoi romanzi  sembrano storie vere senza esagerazioni.

Storie d'amore che potrebbero accadono a ragazzi qualsiasi, così
realistici che io credo che questi personaggi possano esistano
davvero.

La struttura e le caratteristiche dei protagonisti è perfetta, difetti
e pregi compresi.

La trama ha uno sviluppo delicato, ogni pagina va assaporata e vissuta
insieme ai protagonisti, io li adoro.

Questa storia ha tutto quello che serve per essere la storia perfetta
e poi un sexy pallavolista voi non avete voglia di conoscerlo?

Complimenti Silvia.

🪄🪄🪄🪄🪄

Marianna

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*