Post Recenti
lunedì 4 agosto 2025
RECENSIONE IN ANTEPRIMA: Lucien di Grae Bryan
giovedì 31 luglio 2025
RECENSIONE: I veri giocatori non perdono di Micalea Smeltzer (The Boys #3)
Titolo: I veri giocatori non perdono
Autrice: Micalea Smeltzer
Serie: The Boys #3
Editore: Heartbeat Edizioni
Genere: New adult
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 386
Ebook: 3.99€ Cartaceo: 14.90€
Data di pubblicazione: 29 luglio 2025
Disponibilità: Disponibile in libreria e in tutti gli store online
TRAMA
Ho sentito le voci che girano nel campus su quanto Teddy McCallister sia un playboy. La maggior parte delle ragazze fa a gara per “quella giusta”, ma i ragazzi come lui non si sistemano mai.
Quando scopre per caso che il pagamento della mia retta è stato respinto e che sto per essere cacciata dal college, mi fa un’offerta che non posso rifiutare.
Mi chiede di essere la sua finta ragazza fino alla laurea in modo che possa ottenere la sua eredità.
Sembra abbastanza semplice. Io ho bisogno di soldi e lui ha bisogno di qualcuno che lo faccia sembrare impegnato.
Una cosa è certa: non mi innamorerò di lui. Tuttavia, nessuno mi aveva avvertita di cosa succede quando il tuo finto fidanzato inizia a innamorarsi di te.
The Boys series:
#1 I cattivi ragazzi ti spezzano il cuore (20 giugno 2023)
#2 I ragazzi gentili non vincono mai (21 giugno 2024)
#3 I veri giocatori non perdono (29 luglio 2025)
#4 Good guys don’t lie (prossimamente)
#5 Broken boys can’t love (prossimamente)
#6 Rule breakers fall hardest (prossimamente)
RECENSIONE
Ho amato i libri precedenti e non vedevo l'ora di leggere la storia di Teddy che si è sempre mostrato un giocherellone e un simpaticone.
In questo volume però scopriremo il vero personaggio, quello fragile e dolce, un amico fedele e un ragazzo dal cuore d'oro.
Teddy discende da una ricca famiglia e suo padre è un uomo violento che non perde occasione di denigrarlo. Le cose si complicano quando il padre gli vieta assolutamente il "divertimento" e allora a Teddy non rimane che trovarsi una finta fidanzata che calmi un pò le acque.
Vanessa è una ragazza umile e studiosa. Peccato che i suoi fondi per l'università siano stati ritirati. Caso voglia che il grande e sexy Teddy si trovi a passare proprio di lì a proporle un patto molto interessante, cioè fingersi la sua ragazza in cambio del pagamento della retta.
Vanessa non si fida molto delle persone, ma il bel giocatore è l'unico modo per laurearsi e nonostante le mille reticenze accetta.
Il rapporto tra i due sarà un evolversi, tra segreti sussurrati e baci rubati.
"Ci fissiamo e mi rendo conto che anche se Teddy è un ragazzo estroverso, divertente e che fa sempre ridere la gente, ci sono delle ombre dentro di lui che lo perseguitano. In superficie sembra il tipico ragazzo del college, e forse è quello che era veramente una volta, ma non è il ragazzo che ho conosciuto io."
Un rapporto che costruiscono giorno dopo giorno che nella finzione trova un pizzico di verità e nella menzogna si trovano due anime che hanno bisogno di sostegno.
Ho amato profondamente Teddy, un personaggio meraviglioso e ricco di sfaccettature.
Proprio come gli altri libri di quest'autrice questo è una vera chicca, mi piace lo stile narrativo della Smeltzer profondo e accurato.
Una lettura che ho apprezzato e una storia che sicuramente mi ha fatto sospirare.
Assolutamente consigliato.
🪄🪄🪄🪄🪄
MARIANNA
*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*
martedì 29 luglio 2025
RECENSIONE: Cotton Island. Il nostro posto maledetto DI L. F. Koraline
TITOLO: Cotton Island. Il nostro posto maledetto
AUTORE: L. F. Koraline
EDITORE: Newton Compton editori
GENERE:Contemporary romance
PAGINE: 599
DATA PUBBLICAZIONE: 11 luglio 2025
SERIE: autoconclusivo
FORMATO: EBOOK: 6,99€ CARTACEO: 12,26€
TRAMA
Rosalie ha solo vent’anni, ma è già nei guai e sta
scappando. Dopo aver corso a lungo sotto il sole cocente per allontanarsi da
Miguel, il suo fidanzato poco raccomandabile, si ferma in un motel dell’Arizona
per trascorrere la notte. Nella stanza fatiscente che le è stata assegnata
qualcuno ha lasciato una vecchia valigia di pelle, un diario, una lettera
indirizzata a una certa Lilibeth Bowl e un biglietto di sola andata per Cotton
Island, l’isola privata della famiglia Parker. Incuriosita, apre Google e scopre
che quel posto è disabitato da un decennio a causa di una vicenda che le mette
i brividi. Tuttavia, Rosalie non ha niente da perdere, deve nascondersi, o
finirà molto male. Decide così di rischiare, lanciandosi in un viaggio che le
cambierà la vita. Impersonando Lilibeth, parte per Cotton Island e lì incontra
Zeke Parker. Lui è il padrone dell’isola, deciso a ripopolarla con uno scopo
ben preciso: scoprire cos’è successo a sua sorella quella notte di dieci anni
fa. Assetato di verità e di vendetta, ha calcolato tutto, non ha tralasciato
niente, fatta eccezione per un dettaglio che non poteva prevedere: la presenza
di un’intrusa che si finge qualcuno che non è, ovvero Rosalie. Zeke non si fida
affatto di lei, eppure ne è attratto in modo irresistibile. Quando le bugie e i
segreti tra loro verranno svelati, Rosalie riuscirà a mantenere il suo posto
nel cuore di Zeke oppure si lascerà lui e Cotton Island alle spalle?
RECENSIONE
Eccomi qui, 574esimo passeggiero di questa imbarcazione che
mi ha portata a Cotton Island, l’isola della Giustizia, l’isola dei Parker, un
posto divenuto maledetto dopo la morte della piccola Emily. Terra di brutti
ricordi, dolori mai affievoliti, custode di segreti sofferti, terra
incantatrice, angolo di paradiso, terreno di nuovi e tormentati inizi.
La Koraline riesce a
portarci in questo fazzoletto di terra che ci inonda di emozioni vaste, intense
e assai profonde.
Mi sono ritrovata a camminare nel suo suolo: passeggiando tra
i campi di cotone di Whitewood, ammirando il rosso dei fiori di papavero di
Redwood, respirando la foresta di Greenwood affacciandomi dal ponte delle fate,
fino a salire su in cima, nella fabbrica di giocattoli Parker a Greywood. Per poi ammirare dall’alto la
meraviglia di ogni angolo di questo paradiso seduta nella ruota panoramica di Yoyland,
conoscendo i suoi abitanti e le loro storie.
Mi sono immersa nella storia di Zeke e Lili, e si lo ammetto, mi sono intrufolata senza
invito, nell’isola, come ha fatto
Rosalie, la nostra protagonista, che per
scappare da Miguel si rifugerà a Cotton island usando il biglietto di invito di
Lilibeth, fingendo di essere lei.
Perché nell’isola nessuno entra ed esce senza il permesso di
Zeke Parker!
Una storia geniale! Come tutte quelle che scrive questa
autrice. La storia si destreggia tra mistero,
suspense, un pizzico di soft dark, un giallo da risolvere, e la nascita
di un sentimento che porterà alla guarigione di cuori e anime rotte in piccoli
frammenti, che sembravano insanabili e
che invece, stupendo anche i nostri protagonisti, pezzo dopo pezzo saneranno e incolleranno
quei cocci che torneranno a far battere il cuore di Zeke e riusciranno a far
sentire importante e unica Lilibeth, dopo tanta sofferenza.
Questa lettura tocca tematiche davvero forti e inaspettate,
perché beh, il finale, o meglio, l’ultima parte della storia regala infinite
sorprese che lasceranno letteralmente con la bocca aperta. Qualcosa che rivoluziona completamente la
storia, dando una scossa così forte che riesce a far tremare la terra sotto i
piedi.
È una storia che sai già riuscirà a regalarti tanto sin
dall’inizio dei suoi capitoli. Durante tutta la lettura infatti, verranno seminati
indizi che stuzzicheranno la tua curiosità,
istillando domande, che troveranno risposte man mano e che spesso non
saranno quelle che ti aspettavi, riuscendo a stupirti ogni volta.
Zeke e Lilibeth sono qualcosa di speciale e
straordinario. Protagonisti profondi, rotti da un passato che è stato demolitore.
Zeke torna a Cotton Island per cercare vendetta dopo la morte della sua amata
sorellina e portare alla distruzione quella terra che gli e l’ha portata via. Tornare
sarà devastante, i ricordi avvolte soffocanti. L’unica cosa che sembra farlo
respirare è quello scricciolo biondo dagli occhi grandi che tanto amava Emily: Lilibeth,
la sua migliore amica, la figlia
della luna.
Ecco, lei, con la sua spavalderia e le due infinite paure,
riuscirà a fare quello che mai nessuno fin ora ha fatto: scalfire quel muro di
rabbia che Zeke si è costruito intorno.
Rosalie/Lilibeth è una ragazza dalle mille fragilità ma
molto tenace, scappa dalle sue paure e
dal dolore, Zeke riuscirà a essere la sua medicina? O questo sentimento le si
ritorcerà contro? E le sue bugie? Che peso si trascineranno dietro?
È una lettura che rapisce,
che ti porta con se tra i meandri più bui della sua storia, portandoti a
sentire emozioni che fanno male, che commuovono e che fanno venire i brividi. Riesce, però, anche
a farti vedere sprazzi di luce che illuminano l’inaspettato, riempiendo quel che
rimane, di meraviglia, batticuore,
passione, dolcezza, romanticismo (una dose al giorno) e cura.
La Koraline con la sua penna ti porta con se dentro il suo libro a farti sentire questo e tanto altro, a farti conoscere non solo Zeke e Lilibeth, la loro storia d’amore, il loro dolore e la loro guarigione, ti fa conoscere i 573 cittadini di Cotton island e ti fa venir voglia di trasferirti lì, in questo posto maledettamente magnifico, protagonista indiscusso di questa lettura avvincente e straordinariamente bellissima, che farete fatica a dimenticare.
🪄🪄🪄🪄🪄
Sogniappesi
*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*
venerdì 25 luglio 2025
RECENSIONE: Cruel Crypts – Edizione italiana di Becca Steel (Gods of Hatherley Hall Libro 1)
Titolo: Cruel Crypts – Edizione italiana
Titolo originale: Cruel Crypts
Serie: Gods of Hatherley Hall Libro 1
Autrice: Becca Steel
Traduttrice: Alessandra Pedrabissi
Genere: Enemies to Lovers, slow burn, standalone, academy romance, secrets, spicy, new adult
Lunghezza: 292 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 16,90
Data di uscita: 25/07
Trama:
Dall’autrice bestseller di USA Today e Wall Street Journal Becca Steele, arriva un nuovo, irresistibile romance.
Knox Ashcroft è uno dei cosiddetti dei di Hatherley Hall. Bellissimo, ricco, arrogante… e tutto ciò che
detesto. Gioca a lacrosse, sa di avere il mondo ai suoi piedi e soprattutto mi odia dal primo momento in
cui ci siamo guardati.
Il sentimento è assolutamente reciproco.
Per lui non dovrei nemmeno mettere piede a Hatherley. Vuole che me ne vada.
Peccato, perché io non ho nessuna intenzione di andarmene.
Non prima di aver ottenuto quello per cui sono venuta.
Tutti hanno scheletri nell’armadio, no?
Io scoprirò i suoi.
A patto che lui non scopra i miei.
RECENSIONE
Adoro Becca Steele e i suoi bellissimi protagonisti, le sue storie intense e passionali piene d'odio e amore che ti tengono attaccato al Kindle.
🪄🪄🪄🪄🪄
MARIANNA
*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*
RECENSIONE: The Wallflower – Edizione italiana (Oakmount Elite – Libro 1 ) di J. L. Beck
Titolo: The Wallflower – Edizione italiana
Titolo originale: The Wallflower
Serie: Oakmount Elite – Libro 1
Autrice: J. L. Beck
Traduttrice: Lucia Nanni
Genere: dark romance, contemporary romance, enemies-to-lovers,
Lunghezza: 334 pagine
Prezzo Ebook: € 6,99
Prezzo cartaceo: € 16,90
Data di uscita: 04/07/2025
Trama:
Lei ha bisogno di me… perché ha bisogno di soldi.
Io non ho bisogno di lei. Solo della sua completa sottomissione.
Maybell Jacobs è un piccolo fiore innocente: silenziosa, timida, socialmente impacciata, determinata a
nascondersi anche da se stessa. Almeno finché non ci scontriamo per caso.
Da subito mi odia. E ha tutte le ragioni per farlo. Sono un campanello d’allarme che cammina: atleta
ricco da far schifo, impulsivo, violento.
Potrei avere chiunque. E qualsiasi cosa. Tranne lei.
Ma quello che Maybell non sa è che il suo disgusto, la sua rabbia e il suo odio alimentano la mia
ossessione: voglio possederla. In tutto e per tutto.
Lei resiste, ovviamente… ma più lotta, più la desidero. E ho dei piani ben precisi per portarla dritta tra
le mie braccia.
Quando decide di partecipare alla Caccia – una peccaminosa tradizione dell’élite cittadina – resto
scioccato. La dolce creaturina non ha del rischio che corre scegliendo di diventare la mia preda.
Dolce, innocente, fragile come un fiore. Dovrò stare attento a non spezzarla.
Perché io sono il predatore perfetto. E quando gioco, non ci sono regole.
Io non inseguo. Io catturo.
E mi piace tenere le mie prede tutte per me.
RECENSIONE
Prima di partire con la recensione vi dico che questo libro fa parte di una serie e non è autoconclusivo. E' un dark romance ambientato al college, uno di quelli che mi piacciono da impazzire e che rileggerei altre mille volte.
Maybell e Drew sono i protagonisti di questa trama bella contorta. Drew proviene da una famiglia benestante ed è una stella del football, il re dell'università di Oakmount, arrogante, egocentrico e cattivo.
Maybell è una studentessa semplice, che fa da tutor per poter mantenersi all'università, sua mamma è malata ed è l'unica famiglia che conosce.
I due si incontrano e scontrano in biblioteca dove Drew sta bullizzando uno studente, ed è proprio per difendere il ragazzo che Maybell interviene stuzzicando l'interesse di Drew che da quel momento non riesce a togliersela dalla mente.
Il gioco di Drew è perverso, è una caccia nel vero senso della parola e la insegue, la bracca come quasi fosse una preda.
Drew, Lee, Aries e Sebastian sono amici e si coprono le spalle ma qualcosa sta per cambiare. Soprattutto quando il padre cattivo di Drew si intromette nella vita del figlio convinto che suo figlio sia la sua marionetta.
Bel scappa e Drew insegue, il loro rapporto è un tira e molla antagonistico.. Ma da qualche parte lungo la strada, i confini iniziano a confondersi e Bel, suo malgrado, prova dei sentimenti per qualcuno che non sopportava.
La trama bella, intrigante, piena di colpi di scena e alti e bassi , manipolazioni bugie e tanto altro.
Aspettando il seguito assolutamente consigliato
🪄🪄🪄🪄🪄
MARIANNA
*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*
RECENSIONE: Fuori controllo Di Sarah Rivera
Titolo:
Fuori controllo
Autrice: Sarah Rivera
Self Published
Genere:
Medical romance
Data di pubblicazione:1/07/20
Serie: no
Formato:
Ebook €0,99 , flessibile€ 14,90
TRAMA
Stella Reed è una studentessa di medicina e ha un curriculum
universitario eccellente, è orfana e vive con la zia a San Francisco. La sua
vita si divide tra università e fast food, dove lavora a tempo pieno per pagare
parte dei suoi studi, ed è scandita dall'orologio e dagli impegni. In tutto
questo non c'è tempo per le distrazioni: il suo obiettivo primario è laurearsi
e al più presto, pena il pagamento d'interessi superiori sul suo prestito
d'onore. Un giorno al fast food viene assunto Alex, un ragazzo che la manda
totalmente in confusione, mettendola in crisi e facendole scoprire una parte di
lei che non conosceva.
Alex è affascinante, bellissimo, pericoloso e, soprattutto, non è ciò che
sembra. La sua vera identità e la sua vita fuori dal fast food, infatti, sono
tutt'altro.
Lei cerca di opporsi a ciò che prova, tenta di tenerlo a distanza, ma non è
facile. Lui la rende vulnerabile, preda di sentimenti contrastanti, delle sue
fantasie sessuali, e Stella, rischia di perdere il controllo della sua stessa
vita...
RECENSIONE
“Lo vedeva
strano: sembrava cercare di starle lontano, ma poi in alcuni momenti, come
quello, la voleva vicino e sembrava perdere il controllo”
Stella non corre, marcia.
Ha un'agenda sempre piena, un conto in banca da salvare e un obiettivo scolpito
a fuoco nella mente: laurearsi. A ogni costo.
Non c’è spazio per sogni a occhi aperti, né per ragazzi dagli occhi furbi e il
sorriso troppo facile.
Eppure, eccolo lì.
Alex, il nuovo arrivato al fast food dove lavora, è esattamente il tipo di
problema che Stella sa di non potersi permettere.
Il loro primo incontro è tutto
fuorché memorabile: lei gli lancia uno sguardo diffidente, lui sfodera una
battuta. Ma sotto la divisa da impiegato si nasconde qualcosa di molto, molto
più complicato.
Non è solo una questione di attrazione. È la tensione costante tra il voler
scappare e il desiderare restare. Tra la voglia di fidarsi e la paura di farlo
davvero.Chi è davvero Alex?
Questa è la domanda che Stella si pone, mentre lotta per tenere in piedi il suo
mondo fatto di turni massacranti, lezioni di anatomia e troppe insicurezze
taciute.
E mentre cerca di resistergli, finisce per perdersi. Forse per ritrovarsi.La
scrittura di Sarah Rivera segue i personaggi con una terza persona discreta e
partecipe, puntando lo sguardo soprattutto su Stella, sul modo in cui trattiene
il fiato ogni volta che lui le si avvicina, sul bisogno di non perdere mai il
controllo.
Alex, dal canto suo, è il classico mistero ben confezionato: gentile e
sfuggente, affascinante e spigoloso, un ragazzo che sembra uscito da un'altra
vita. E infatti…
La svolta arriva. Improvvisa,
destabilizzante.
Alex scompare, e Stella si ritrova a rincorrere verità che non aveva previsto,
mentre la realtà la investe come un’onda che non lascia scampo.
Non è solo una questione di cuore. È una questione di identità, di fiducia. Di
scelte.
"Fuori controllo" è un
titolo ben scelto: non tanto perché ci siano colpi di scena eclatanti, ma
perché è proprio il senso di smarrimento emotivo ad accompagnare tutta la
storia.
Il bello non è sapere “cosa succederà”, ma sentire quanto Stella si
trasformi.
C'è una fragilità che pulsa sotto ogni sua decisione, e che Sarah Rivera
racconta con delicatezza, senza eccessi né melodrammi.
Non aspettarti un romance brillante
o spensierato. Questo libro parla di resistenza, di fallimenti e tentativi, di
desideri che spaventano perché ci ricordano quanto siamo vulnerabili.
Stella non è perfetta, e nemmeno Alex lo è. Ma forse è proprio per questo che
funzionano.
Una lettura che scorre con
naturalezza e che, senza troppe pretese, ti accompagna fino all’ultima pagina
con quel tipo di coinvolgimento che non fa rumore, ma lascia tracce.
Silvia
Ringraziamo la casa editrice e l'autore/autrice per la copia digitale.
mercoledì 23 luglio 2025
RECENSIONE: Avventura d’amore: girl abroad di Elle Kennedy
Titolo:
Avventura d’amore: girl abroad
Autrice: Elle Kennedy
Ce: Newton compton
Genere:
contemporary romance
Data di pubblicazione:23/07/25
Serie: no
Formato:
Ebook €6,99 , flessiible 12.90€
TRAMA
Se hai diciannove anni e un padre rockstar in pensione che ti tiene
sotto controllo di continuo, avere la possibilità di studiare all’estero e
assaporare la libertà è un sogno che si avvera. Per questo, Abbey non ci pensa
due volte prima di partire per Londra per un anno. Non vede l’ora di scoprire
sé stessa, fare cose nuove e, soprattutto, conoscere le sue nuove coinquiline.
All’arrivo, però, ha una sorpresa: le coinquiline in realtà sono coinquilini.
Affascinanti, divertenti ed estremamente sexy, i ragazzi hanno solo una regola:
le relazioni tra chi vive sotto lo stesso tetto sono proibite. Abbey non è mai
stata una ribelle, ma all’improvviso non solo si ritrova a mentire a suo padre
sulle persone con cui vive, ma anche a perdere la testa per due ragazzi che non
può avere: uno dei suoi coinquilini e un musicista fidanzato. Tra segreti e
bugie, Abbey riuscirà a cavarsela e soprattutto a capire a chi vale la pena
donare il suo cuore?
RECENSIONE
“Il mio
cuore batte all’impazzata, ma ormai è confuso su quale sia l’uomo per cui sta
battendo. Tutti e due decide e si lancia al galoppo.”
Sapete ormai quanto io ami Elle
Kennedy. L’ho seguita ovunque: dai corridoi universitari pieni di testosterone
della Briar U alle relazioni disastrose eppure irresistibili che sanno di casa,
tentazione e crescita personale. Quando ho scoperto l’uscita del suo nuovo
romanzo, ambientato a Londra con una protagonista in cerca di libertà, non ho
resistito. E indovinate un po’? Ho fatto l’alba per finirlo. Sì, di nuovo.
Abbey ha diciannove anni, un padre
ex rockstar che la controlla come se fosse ancora sul palco negli anni ’00 e
una voglia matta di respiro. Così parte per un anno di studio in Inghilterra,
pronta a vivere esperienze nuove, finalmente sua. Ma appena varca la soglia
della sua nuova casa londinese… ecco la sorpresa: niente coinquiline. Solo
coinquilini. Affascinanti, brillanti, tremendamente off-limits. Perché sì, c’è
una regola: niente storie tra coinquilini.
La trama ha tutti gli ingredienti
che ci fanno sospirare: un triangolo amoroso ben costruito, di quelli che ti
fanno cambiare “team” ogni tre capitoli, bugie raccontate per difendersi e per
amore, e quel lento ma inesorabile cammino verso la scoperta di sé. Ma Elle ci
aggiunge qualcosa in più: un filo misterioso, quasi accademico, che si insinua
nella storia e la rende ancora più coinvolgente. Non vi dirò altro (non sarei
capace di rendergli giustizia), ma sappiate che tiene incollati fino all’ultima
pagina.
La scrittura di Elle Kennedy è come
sempre scorrevole, sincera, ricca di battute taglienti e momenti pieni di
cuore. I personaggi secondari sono così ben tratteggiati che viene voglia di
seguirli anche dopo i titoli di coda. E poi c’è quella sensazione: la nostalgia
dolceamara del primo amore, la consapevolezza che certe relazioni , anche se
non durano, lasciano un’impronta profonda. Che servono. Che ci formano.
Se avete mai avuto diciannove anni e
un cuore affamato di vita, questo libro vi parlerà.
Se state cercando una lettura che
sia avventura, scoperta, desiderio e un pizzico di rischio, allora non
pensateci troppo.
E se, come me, siete mamme con il
sonno che vale oro… mettete su il caffè. Questo viaggio ne vale ogni ora
rubata.
Fatevi un favore, leggetelo.
🪄🪄🪄🪄🪄
Silvia
Ringraziamo la casa editrice e l'autore/autrice per la copia digitale.
-
Titolo : Lovelight segnali d’amore Autore : B. K. Borison Editore : Newton Compton editori Genere : contemporary romance Data di pubblicazio...
-
Titolo: Be unsoppable. Cuori di ghiaccio Autore: Lily Red Editore: Newton Compton Editori Genere: Romanzo contemporaneo, narrativa s...
-
Titolo : Dark Angel Autrice: Aurora Ballarin Ce : Pubme collana Angels&lovers Genere : dark romance Data di pubblicazione :2...