Titolo: Se questa è l’ultima notte
Autrice: Avery J. Collins
Serie: Standalone
Editore: Heartbeat Edizioni
Collana: Loverdose
Genere: Military romance
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 273
Cartaceo: 14.90€ Ebook: 3.99€
Data di pubblicazione: 4 aprile 2025
Disponibilità: Cartaceo disponibile in tutte le librerie.
Ebook disponibile in tutti gli store online e su Kindle Unlimited
TRAMA
River Murphy, tenente dei navy seal, durante una missione in Afghanistan ha perso tutto.
Il suo mondo sembra essere andato completamente in frantumi.
Con l’intenzione di riformarla, i suoi superiori cercano un modo per mantenerla operativa e assecondare la sua testardaggine. Diventata temporaneamente guardiana di un faro, il suo unico compito consiste nel riattivare la struttura e prendersi cura di chi, a turno, arriva per scontare un periodo della propria pena. Convinta di essere vicina alla reintegrazione, svolge la sua mansione con il massimo della dedizione, fino a quando non le viene affidata un’ultima importante missione: tenere al sicuro un uomo minacciato dal cartello messicano.
Ismael José Romero Santos è una vera spina nel fianco: arrogante, sarcastico e fin troppo attraente.
Il suo arrivo al faro è destabilizzante quanto una tempesta, e River si sente di nuovo in balìa delle onde delle proprie emozioni.
Da quel giorno, niente è più lo stesso. Gli incubi tornano con prepotenza, e con essi la paura di non aver fatto abbastanza durante quella notte in cui ha perfino sperato di morire.
Opposti e identici, River e Santos si ritrovano coinvolti in una guerra tanto inevitabile quanto necessaria, fatta di baci rubati, ripensamenti, lacrime e cicatrici. E nella loro ultima notte, lui le insegnerà che la morte è solo un rito di passaggio, un ponte verso la vita stessa.
RECENSIONE
La prima cosa che mi ha colpita di questo romanzo è sicuramente il fatto che parla di un militare donna, per la precisione un tenente delle forze speciali. E già da questo avrei dovuto intuire che mi avrebbe lasciato senza parole.
La vita di River Murphy subisce un brutto colpo quando in una missione perde tutta la squadra e per questo viene relegata a gestire il Faro e rieducare chi le viene mandato dai suoi superiori.
L'ultima importante missione è tenere al sicuro un testimone chiave Ismael José Romero Santos, che per salvare la sua famiglia dalla minaccia del cartello, decide di collaborare con le forze dell'ordine.
Ismael non è facile da addomesticare e River non è una donna dal carattere facile, è dura e prepotente , rigida e chiusa in se stessa.
La convivenza forzata però li porta a scoprirsi ed aprirsi giorno dopo giorno.
L'autrice è stata molto brava. Il dolore e la lotta interiore di entrambi i protagonisti si percepiscono solo leggendo. Un viaggio quello nell'accettare gli errori del passato e perdonarsi.
L'autrice ha rispettato i tempi dei sentimenti dei protagonisti e questo mi è parso molto veritiero, amerete Ismael nonostante non sia un Santo ma è un personaggio bellissimo pieno di difetti e pregi.
Assolutamente consigliato.
🪄🪄🪄🪄🪄
Marianna
*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*