Post Recenti

mercoledì 7 maggio 2025

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: Fino a Te di Briar Prescott (Until vol 1)






Titolo: Fino a Te

Autore: Briar Prescott

Editore: Triskell Edizioni

Genere: Romance MM, Contemporary

Data di pubblicazione: 07 maggio 2025

Serie o Romanzo Autoconclusivo: Until vol 1

Formato: Ebook 4,99€

 Amazon

TRAMA

Sono io il primo a dirvi che ho dei problemi. Problemi di fiducia. Problemi familiari. Forse anche altri che non ho ancora scoperto. Ecco perché ho sempre preferito condurre un’esistenza il più semplice e meno complicata possibile.

Fino a quando è arrivato lui.

Blake McAdams è entrato nella mia vita e si rifiuta di andarsene.

È implacabilmente ottimista, incredibilmente intelligente, fastidiosamente insistente e… vuole che diventiamo amici.

Perché pensa che io sia interessante.

Sì, okay, passo. Grazie.

Eppure, in qualche modo, finiamo per fare davvero amicizia.

E poi quell’amicizia si evolve in qualcosa di più e all’improvviso mi ritrovo a navigare in un territorio del tutto estraneo: una relazione.

Ma Blake ha i suoi problemi e quando la verità viene a galla, la mia vita semplice e senza complicazioni… Ecco, diventa tutt’altro che semplice.

 

 

CITAZIONI:

“«Come ti chiami?» chiedo al mio nuovo compagno di cella, rompendo il silenzio.

«Perché?» Ha una voce molto bella. Forte, sicura e leggermente graffiante.

«Chiamala curiosità, ma vorrei sapere se il tuo nome è sexy come il resto di te.»

Giuro, arrossisce. È adorabile.”

 

“Scuote la testa. «Tu sei…» Si acciglia come se cercasse di trovare le parole giuste. «Sei un po’ complicato.»

«Davvero?»

«Molto complicato.»

«Non lo sono tutti?»

«Dipende.»

«Da?» chiedo.

«Se ti interessa o meno il loro specifico marchio di complessità, suppongo.»

«E a te interessa?»

«Del tuo?»

Annuisco.

«Mi stai tirando dentro come le sabbie mobili.»”

 

RECENSIONE:



Di questa autrice avevo già letto “Progetto Eroe” (e ho in lista tuttora “Raro”) e già dalle prime pagine di quel volume avevo piacevolmente notato la sua brillante vena ironica e la sua capacità di creare botta e risposta accattivanti e simpatici tra i personaggi.

 

In questo caso i protagonisti sono Jude: un ragazzo allergico alle relazioni con seri problemi di fiducia, e Blake: colui che si insinuerà a forza di battutine, quotidianità, confidenze e allusioni nella sua vita, fino a che l’altro non sarà portato a mostrargli il vero sé.

 

Ho amato entrambi in modi diversi, Jude mi ha fatto tenerezza con la sua diffidenza verso il prossimo, influenzata dalla paura di essere deluso o abbandonato, egli è l’unico punto di vista della storia, per cui è impossibile non empatizzare potendo percepire ogni suo pensiero o sensazione.

 

Blake è più un mistero potendo sapere ciò che prova solo tramite le sue parole. Con esse e mediante le sue azioni si rivela ben presto un golden boy solare, scherzoso, comprensivo ma caparbio a modo suo nel far breccia nell’animo dell’altro e nel cercare di capirlo.

 

Entrambi celano cicatrici emotive del passato tramite le quali creeranno connessioni e punti di partenza per la loro relazione di fiducia. Il loro rapporto ha un’evoluzione lenta e naturale che intrattiene e incuriosisce, costellata da botta e risposta sarcastici grazie ai quali mi sono ritrovata a ridere in più di un'occasione.

 

Le scene spicy si fanno attendere essendo uno slow burn gestito benissimo ma sono presenti e non invadenti, nonostante segnino passi avanti importanti per la coppia.

 

Vi sono altri pg sia femminili che maschili tutti simpaticissimi, personalmente mi sono rivista moltissimo in Blair, una persona dal carattere deciso, sposata con una donna e avente una visione singolare dell’amore che ho compreso totalmente. Ve ne è anche un altro più controverso che però non sono riuscita a odiare fino in fondo grazie alla sua ottima caratterizzazione che non ti porta unicamente a giudicarlo senza remore.

 

Per concludere, un romanzo che consiglio a tutti coloro che vogliono immergersi in una storia accattivante e in un amore tenero e vero che valica gli ostacoli dati dalle ferite emotive passate creando fiducia nella coppia pagina dopo pagina.

 

🪄🪄🪄🪄🪄

 

Why_girls_love_yaoi

Grazie a Triskell Edizioni e a Briar Prescott per la copia digitale.


 

martedì 6 maggio 2025

RECENSIONE: Twisted Emotions - Emozione di Cora Reilly (Camorra Chronicles #2)




 Titolo: Twisted Emotions - Emozione

Autore: Cora Reilly
Serie: Camorra Chronicles #2
Genere: Romance, Mafia Romance
Data di uscita:  30 aprile 2025
Traduzione: Elisa Rigatelli
Cover: Angelice Graphics
Casa Editrice: Hope Edizioni

Trama:

Nino Falcone è un genio e un mostro. Come braccio destro del Capo della Camorra, la sua totale assenza di emozioni è sempre stata una benedizione... fino a quando suo fratello non gli ordina di sposarsi per suggellare un’alleanza.
 
Kiara Vitiello porta su di sé il peso di un nome disonorato dal tradimento e, quando le viene imposto di sposare un uomo della temuta Camorra di Las Vegas, accetta il suo destino con rassegnata dignità.
 
La notte delle nozze, il terribile segreto che Kiara nasconde da anni viene alla luce e ciò che doveva essere solo un’alleanza strategica si trasforma in qualcosa di inaspettato.
Nino, abituato a controllare ogni variabile, si trova così di fronte all’unica equazione che non sa risolvere: il mistero della donna che ora porta il suo cognome.
 
In un mondo dove l’onore e la vendetta sono tutto, Nino e Kiara scopriranno che anche i cuori più freddi possono sciogliersi e le ferite più profonde possono guarire.

RECENSIONE


Torna Cora finalmente nei nostri Kindle e ci regala un altro mafioso composto "ad hoc": bello, leale e spietato. Nino Falcone è il secondo al comando,  un uomo freddo che non prova assolutamente nessuna emozione se non quella della lealtà verso i suoi fratelli.
Come sappiamo dai libri precedenti Remo e Nino stanno cercando di riprendere in mano i territori ed espandersi. Ovviamente creare alleanze con altre " Famiglie" mafiose gioverebbe ai loro interessi, così decidono di contattare Luca Vitiello , capo della "Famiglia " di New York, una nostra vecchia conoscenza.
Nino deve sposare una ragazza appartenente alla famiglia Vitiello e legare le due fazioni.
Kiara è figlia di un traditore ma è cugina di Luca e per questo le viene risparmiata la vita ed è costretta a vivere con i suoi zii che non fanno altro che ricordarle il suo passato.  Vuole solo allontanarsi da tutto e così accetta di sposare Nino Falcone.
Nonostante la freddezza di Nino, Kiara con la sua musica riesce giorno dopo giorno ad abbattere la sua corazza.
Cora riesce sempre a creare trame intriganti ed affascinanti, i suoi protagonisti sono sempre particolari e ogni descrizione è accurata e dettagliata.
Lo stile di narrazione è scorrevole oltre ai momenti di azione troviamo passione e amore.
La lealtà tra fratelli è un punto sicuramente aggiunto a questa storia.
Ora speriamo di leggere presto la storia del famigerato Remo.
Complimenti Cora.

 🪄🪄🪄🪄🪄

Marianna

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*

lunedì 5 maggio 2025

Review Tour : Chick Magnet di Emma Barry.

 



Titolo: Chick magnet: galline, guai e un vicino irresistibile

Autrice: Emma Barry

Ce: Queen Edizioni

Genere: contemporary romance

Data di pubblicazione:22/04/25

Serie: no

Formato: Ebook €4,99

Amazon

 

TRAMA



Un veterinario burbero, una star dei social e una storia d’amore inaspettata.

 

Nicole Jones ha bisogno di un nuovo inizio. Conosciuta da milioni di fan su Internet, la star dei social media e il suo gruppo di galline si godono i riflettori, fino a quando Nic non viene mollata in diretta dal suo ragazzo.

Quando una delle sue galline ha un’emergenza, Nic è costretta ad affidarsi al veterinario Will Lund, incredibilmente attraente e scontroso come pochi.

Nic e Will, che sono vicini di casa, non riescono proprio a evitarsi, ma forse non vogliono neanche… e non passa molto prima che le reciproche confessioni portino a degli scherzi in giardino.

È l'inizio di un’amicizia o i due potrebbero iniziare a provare qualcosa di più?







RECENSIONE



“«Non sento di meritarti, Nic Jones. E se non mi perdonerai mai, mi pentirò per sempre di essere stato un’idiota.»”

 

 

Avete mai avuto una giornata storta? Tipo... essere mollate dal fidanzato davanti a milioni di persone online?

Ecco, benvenute nel mondo di Nicole Jones, alias Chick Nic: famosa youtuber, esperta di galline e, da oggi,regina indiscussa delle nuove partenze con stile.

 

Dopo il disastro sentimentale più virale della storia, Nic decide di cambiare vita: addio città, addio luci della ribalta... e benvenuti galline, fango e paesini da cartolina.

È qui che incontra Will Lund. Veterinario. Burbero. Sexy da togliere il fiato. Broncio da vichingo in dotazione.

Insomma, il pacchetto completo.

 

Il loro primo incontro? Un inseguimento degno di una commedia romantica... per colpa di una gallina scappata.

Il secondo? Una corsa allo studio veterinario perché una gallina non respira bene.

Il terzo? Beh, diciamo solo che da "odio cordialmente il mio vicino" a "cavolo, vorrei baciarlo" il passo è breve. (Troppo breve.)

 

Tra battibecchi, giardinaggio improvvisato e sguardi sempre più carichi di scintille, Nicole e Will provano , inutilmente, a rimanere solo amici.

Perché, diciamocelo: amici che si sfiorano per sbaglio e arrossiscono fino alle orecchie? Amici che si baciano sotto la pioggia? Non mi pare.

 

Chick Magnet è uno di quei romance che ti fanno sospirare e ridere allo stesso tempo.

È semplice, in senso bellissimo: niente drammi inutili, niente triangoli amorosi estenuanti, solo due persone vere che cercano di ritrovare se stesse... e magari anche un po' d’amore.

 

Ho adorato Nicole: buffa, vera, caparbia nel suo modo di rimettersi in piedi.

E Will? Un grumpy fatto e finito, ma con un cuore gigantesco che piano piano si svela. (Spoiler: quando crolla il muro, crolla davvero.)

 

Qualche personaggio secondario mi ha fatto storcere il naso, ma l’atmosfera cozy della cittadina, la community social, le battute fulminanti e quel pizzico di slow burn tra Nic e Will hanno compensato tutto alla grande.

 

Alla fine del libro? Volevo adottare una gallina. E magari anche un veterinario.

 

Tropes irresistibili:

 

Grumpy vs Sunshine

Hate to Love

Incontri disastrosi con pollaio incorporato

Romance contemporaneo con cuore (e piume)

Lo consiglio?

Assolutamente sì. Se cercate una storia tenera, sexy, moderna e piena di vita... Chick Magnet è il posto giusto dove atterrare.

(Con o senza galline al seguito.)

 

 🪄🪄🪄🪄🪄

Silvia

 Ringraziamo la casa editrice e l'autore/autrice per la copia digitale. 





martedì 29 aprile 2025

RECENSIONE: Into the Woods – Edizione italiana di Hannah McBride ( Mad World 4)






Titolo: Into the Woods – Edizione italiana

Titolo originale: Into the woods

Serie: Mad World 4 – spin off

Autrice: Hannah McBride

Traduttrice: Barbara Cinelli

Genere: Contemporaneo, Dark, Enemies to lovers, NA, College romance

Lunghezza: 386 pagine

Prezzo Ebook: € 5,99

Prezzo cartaceo: € 17,40

Amazon

Trama:


Sono diventata Bex

Dopo essere stata abbandonata nel momento più buio dal ragazzo che pensavo di amare, ho cercato

di ricostruire la mia vita. Quando non ha funzionato, ho fatto quello che qualsiasi altra ragazza sana

di mente avrebbe fatto: mi sono trasferita dall&'altra parte del mondo.

Sarò sempre la sua Becca

Quando Court Woods si presenta a Parigi, può succedere di tutto. Il pericolo che ho cercato di

scacciare andandomene si sta avvicinando più che mai, e lui potrebbe essere l’unica persona in

grado di tenermi al sicuro. Dice di essere cambiato, ma le persone non possono cambiare ciò che

sono come se semplicemente cambiassero nome. Ma forse è proprio questo il problema. Bex.

Becca. Il nome alla fine non ha importanza perché...

Sono sempre stata sua.



RECENSIONE

Le parole non possono descrivere quanto fossi emozionata di mettere le mani su questo libro. Fin dalla trilogia di Mad World avevo davvero bisogno di capire come si sarebbe evoluta la storia di Bex e Court.

Due grandi personaggi secondari che da protagonisti mi hanno fatto super arrabbiare e super emozionare.

Bex corre a Parigi dopo che sua mamma ha avuto un brutto malore, decide così di rimanere un pò di tempo con lei anche  per guarire il suo cuore ormai spezzato sia dal tradimento del padre che dal continuo essere allontanata da Court. Del ragazzino che la proteggeva non è rimasto nulla e si deve rassegnare e Parigi le dà la giusta motivazione per ricominciare.

Peccato che anche quel ragazzo bello e facoltoso che sembra essere perfetto nasconda dei segreti abominevoli e Bex finisca in un gioco più grande di lei. Così le strade di Bex e della Phoenix si incrociano ed indovinate un pò chi è stato mandato in missione? Proprio Court che finalmente dovrà mostrare i suoi veri sentimenti per Bex e  l'unica soluzione per proteggerla è averla sempre al suo fianco.

Finalmente in questo volume molte cose verranno svelate e vedremo molto di più tutti i fratelli di Court. L'autrice ancora una volta ha saputo creare una trama perfetta, ricca di suspance, passione, amicizia e azione.

Ovviamente il mio consiglio è di leggere l'intera serie perchè oltre la storia d'amore il nodo che unisce la serie deve ancora trovare una soluzione.

Torniamo in questo mondo ricco di intrighi e intrecci ma anche di amicizie forti e indissolubili che sostituiscono famiglie poco presenti.

Adoro lo stile di Hannah, è così coinvolgente e le sue storie sono sempre molto emozionanti.

Spero ci sia presto il seguito su Linc.

🪄🪄🪄🪄🪄

Marianna

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*

RECENSIONE :UNA NOTTE E MAI PIU'. My One-Night Stand(The law of opposites attract #3) DI Vi Keeland, Penelope Ward




Titolo: UNA NOTTE E MAI PIU'. My One-Night Stand
Titolo originale: The Rules of Dating My One-Night Stand
Serie: The law of opposites attract #3
Autore: Vi Keeland, Penelope Ward
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance
Data d'uscita: 25 Aprile 2025

Trama
Regola numero uno delle notti di passione: vietato innamorarsi. Dopo essere rimasto single a lungo, una sera Owen conosce Devyn, e ne è subito attratto come una calamita. Il loro primo incontro è in realtà uno scontro, che, col passare delle ore, fa scoccare una scintilla di passione. Owen è affascinato da Devyn come mai da nessun’altra prima e la delusione è grande quando lei, dopo la loro notte di fuoco, se ne va senza lasciare un messaggio e tantomeno un recapito. Owen non riesce a smettere di pensare a lei, ma è rassegnato all’idea che non la rivedrà più e che non farà parte in alcun modo della sua vita. Tuttavia, il destino ci mette lo zampino e Owen scopre che Devyn non solo vive nel suo palazzo, ma è anche l’inquilina insolvente che lui dovrebbe sfrattare. Dopo la sorpresa iniziale, Owen non sa proprio che fare. La ragione è consapevole che Devyn vada cacciata, ma il cuore non è molto d’accordo...
Due perfetti sconosciuti. Una notte di passione che stravolge il loro mondo.

RECENSIONE

Sono super emozionante d'aver potuto finalmente leggere la storia di un altro protagonista di questa serie :Owen Dawson. Nonostante tutti i volumi siano autoconclusivi,  è ovviamente bello poter leggere le storie di questi ragazzi in ordine cronologico. 
Owen è un agente immobiliare dedito al suo lavoro, uno stacanovista che  possiede un immobile a New York dove è  comproprietario con i suoi amici. Dopo che due dei suoi migliori amici hanno finalmente trovato l'amore lui si sente un pò perso, forse convinto che in lui ci sia qualcosa che non va.
Una sera però cambia drasticamente la sua vita, l'incontro con la frizzante Devyn accende qualcosa dentro di lui, qualcosa che pensava non esistesse proprio. Peccato che al mattino si risveglia solo in una stanza d'hotel e della ragazza nessuna traccia.
Il fato però è bizzarro, ci mette lo zampino e la nuova coinquilina è Devyn, che ha dovuto mettere in pausa la sua vita per badare ai suoi due fratelli pestiferi.
Owen e Devyn hanno una forte attrazione e Owen entra giorno dopo giorno nella sua vita e quella dei due ragazzini. Ma Devyn ora non può proprio dedicarsi ad una storia d'amore. Peccato che il destino ha in mente altro per lei.
Una storia meravigliosa, dolce e delicata dove non manca quel pizzico di pepe che rende tutto ancor più coinvolgente.
Ho amato ogni sfumatura di Owen e la sua ostinazione nel voler restare al fianco di Devyn. Nonostante lei cerchi di allontanarlo continuamente lui sente di doverla aiutare in tutti i modi. Un ragazzo da un grande cuore che nonostante i mille ostacoli non demorde.
Amerete Devyn e i suoi fratelli.
Ora non vedo l'ora di leggere la storia Brayden.

🪄🪄🪄🪄🪄

Marianna

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*

lunedì 28 aprile 2025

RECENSIONE: Il ragazzo sbagliato di C. R. Jane ( Pucking wrong #2)


 

TITOLO: Il ragazzo sbagliato

AUTORE: C. R. Jane

EDITORE: Triskell edizioni

GENERE: dark romance

PAGINE: 391

DATA PUBBLICAZIONE: 5 aprile 2025

SERIE: Pucking wrong #2

FORMATO: EBOOK: 5,99€ CARTACEO: 15,10€

Amazon


TRAMA

Sono venuta a Los Angeles per un nuovo inizio… e invece mi sono imbattuta nel mio passato.

Sono felice; almeno, è quello che dico a me stessa. Lavoro duramente per realizzare i miei sogni e finalmente non sono più sotto il controllo dei miei genitori adottivi.

Sono felice.

Finché una star dell’hockey, un colosso di più di un metro e novanta, pieno di tatuaggi, che crede di essere Dio, si presenta al ristorante in cui lavoro… E cambia tutto.

Dice che sono quella giusta, che mi cerca da anni, che non mi lascerà mai andare.

La domanda è: Ari Lancaster mi spezzerà il cuore? O il mio Principe sbagliato è sempre stato il mio Principe Azzurro?




RECENSIONE

Rieccomi con il secondo volume di una serie fuori dagli schemi, che mette in prima linea atteggiamenti che ci disturberebbero nella vita reale, ma, che qui tra queste pagine riescono ad affascinarci, o per meglio dire, con me ci riescono eccome!

E quello che è un ragazzo dal quale bisognerebbe star lontani, che dovrebbe farti “paura", qui, in questo libro diventa un principe azzurro dai colori noir.

Ari Lancaster!  Lo abbiamo conosciuto nel primo volume della serie, e questo ragazzo mi ha subito suscitato interesse.  Intorno a lui aleggiava quel mistero che ha alimentato la mia curiosità in modo davvero forte. Un ragazzo estroverso, affettuoso,  che ama alla follia le persone a lui care, poche, ma essenziali per la sua vita. In questa cerchia: entra, o meglio, c’è sempre stata, anche lei, Blake Shepfield. Una ragazza bellissima,  fotomodella, figlia e fidanzata impeccabile che nasconde così tanti segreti che riescono a destabilizzarti.

La sua vita sembra perfetta. I suoi genitori adottivi vogliono il meglio per lei,  il suo fidanzato è innamorato perso e il suo lavoro pare stia per decollare,  eppure non tutto quello che è oro luccica.

La sua vita deve vivere di apparenze,  perfezione e girare attorno a quello che gli altri vogliono per lei. Una vita che la soffoca, la annienta e la spezza, portandola ad essere insicura, a sentirsi sempre in difetto, piena di sensi di colpa e  tutto questo non giova di certo al suo corpo, ancor di più alla sua psiche già fragile, per quella infanzia che è riuscita a togliergli tutto.

L’arrivo di Ari a Los Angeles e nella sua vita sarà un fulmine a ciel sereno. Quel ragazzo perfetto vuole lei! In modo ossessivo, malato, maniacale ai limiti della follia, eppure vuole lei nella sua vita per sempre.

Perché finalmente Ari ha ritrovato metà della sua anima, quella che ha dovuto lasciar andare quando anche lui era solo un bambino,  e adesso che l’ha ritrovata farà di tutto per tenerla con se, anche contro il suo consenso.

Una storia che è un mix di emozioni perché nonostante i warning della lettura, tocca corde delicate, malesseri nascosti che spezzano chi ne soffre. Racconta di perdite, di passati sofferti che riescono a lasciare il segno, ma anche di amicizia, quella vera, sentita, presente,  quell’amicizia che diventa famiglia. Racconta tutto questo e molto di più con tonalità avvolte sofferte, altre timide, ma anche vivaci, simpatiche e  passionali.

Ho amato il rapporto tra Lincoln e Ari, i loro messaggi mi hanno fatto ridere a bocca aperta e qui, forse più che nel primo si sente l’intensità della loro amicizia.

Ho sospirato e mi ha tanto emozionato il rapporto tra Ari e Blake, il modo in cui Ari è sempre onnipresente. Tutto quello che fa per vederla felice, aiutandola ad uscire da quel circolo vizioso che la rende fragile, la fa sentire sbagliata e imperfetta. Ecco qui Ari con i suoi piccoli gesti gli sguardi adoranti e le parole sempre pregne d’amore riesce a far sbocciare Blake e a farle capire che lei può, che è padrona delle sue vite e delle sue scelte, se queste naturalmente non la portano lontano da lui,ahaha, perché beh, se no lì le cose cambiano, ahahah.

Me lo aspettavo più strong visto le premesse che ci ha regalato il primo volume, invece in questo libro nonostante la parte disturbante, quella dark pur sempre presente è meno incisiva e  meno eccessiva.

Come dicevo Ari, con la sua solarità,  le sue premure, la sua bellezza e il suo modo di essere incarna perfettamente quello che è il mio principe azzurro ideale. E come si fa a non immedesimarsi in Blake,  che da quando ce l’ha intorno non riesce a fare a meno di orbitare intorno a lui? Diventando così il suo asse, la sua parte mancante…

Tutto quello che è stato prima si spegne all’arrivo di questo sentimento totalizzante, che certamente sarà sbagliato per molti,  ma che per loro funziona benissimo così,  con le sue ossessioni, il suo estremismo, ma di certo un amore eterno, destinato, voluto e cercato,  scritto nelle stelle.

Una lettura che ho davvero tanto apprezzato,  e che come nel caso della prima ha alimentato la mia curiosità verso il terzo protagonista del prossimo volume, un certo giocatore che all’apparenza è tanto un principino Disney. Chissà cosa ci riserverà!


🪄🪄🪄🪄e mezzo

Sogniappesi

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*

mercoledì 23 aprile 2025

Recensione: Il touchdown del cuore di M.E. Carter

 





Titolo: Il touchdown del cuore

Autrice: M.E. Carter

Editore: Triskell Edizioni

Genere: Sport Romance

Data di pubblicazione: 23 aprile 2025

Romanzo autoconclusivo

Formato: Ebook: 4,99€

Trama: 

Mi chiamo Jason Hart. Sono il miglior difensore del paese, il football per me è tutto e a me piace così. 
Mi mancano soltanto pochi anni prima di ritirarmi, ecco perché sprecare energie in altro mi sembra una perdita di tempo. E così la penso finché non incontro per caso un ragazzino che ha appena perso il padre. Abbiamo più cose in comune di quanto si possa pensare e questo crea un legame che non mi sarei mai aspettato. Man mano che la nostra amicizia cresce, aumentano anche i miei sentimenti per sua madre. So che Addison, vedova da poco, non è pronta ad avere una nuova relazione. Eppure voglio conoscerla meglio, nonostante i continui rifiuti. È possibile che io, uno scapolo incallito, sia capace di cambiare idea e aprire il mio cuore all’amore?




Recensione

Questo libro è stato una vera e propria montagna russa, e sfortunatamente, non mi riferisco alla storia. La narrazione si apre con il protagonista che, nonostante sia un famoso giocatore di football, deve andare a partecipare ad un incontro in una scuola, presumo, elementare e durante quest’ultimo un bambino gli corre incontro abbracciandogli le gambe, piangendo, e dicendogli che è il suo eroe. Da quel momento Jason si trova in balia di una situazione insolita e sconvolgente, poiché non era mai successo prima d’ora di sentire una connessione così inaspettata con un suo fan, men che meno con un bambino. E non solo. Deve anche fare i conti con le sensazioni che insorgono in lui non appena conosce Addison, la madre di Jaxon. Per quanto la storia in sé sia bellissima e travolgente, purtroppo l’autrice non è riuscita a trasmettermi molto. Ho trovato molto più coinvolgenti le scene della narrazione che i dialoghi stessi, che invece, sarebbero dovuti essere lo strumento più importante per trasmettere le emozioni. La storia risulta inizialmente molto lenta, con dei personaggi molto statici e di poco spessore, che non attirano molta attenzione facendo risultare la narrazione abbastanza noiosa. Per fortuna nel corso della storia, gli aventi prendono la loro strada velocizzandone il ritmo e rendendola più leggibile, anche se questo passaggio è inesistente o comunque non si percepisce. Una cosa che mi ha fatto molto piacere invece, è aver assistito, anche se in minima parte, alla crescita personale dei personaggi, che all’inizio risultavano infantili, e in qualche modo anche irrispettosi l’uno nei confronti dell’altro riuscendo però alla fine ad affrontare varie situazioni con maturità. Nonostante non mi abbia fatto impazzire consiglio questo libro se non cercate una storia impegnativa o semplicemente tempo libero durante il quale non sapete cosa fare.

🪄🪄🪄 e mezzo

Aurora

*Ringraziamo la casa editrice e l’autrice per la copia digitale*


Review Tour: PLAYBOY DI TL Swan. (The Miles High Club #4 )




TITOLO: PLAYBOY
 AUTORE: T L Swan 
EDITORE: Queen Edizioni 
GENERE: Contemporary romance
 SERIE: The Miles High Club #4 
 PAGINE: 540
 FORMATO: Ebook - cartaceo 
Dettagli PREZZO: Ebook € 4,99 - flessibile € 15,90 
 DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 Aprile 2025
 NB: i volumi della serie sono tutti autoconclusivi Disponibile in liberia e tutti gli store. 


TRAMA 

 Christopher Miles è ricco, potente e capace di conquistare qualsiasi donna. Eppure, si sente vuoto dentro. Concedendosi un anno sabbatico dalla sua vita per viaggiare in Europa, sperando di scoprire nuovi lati di sé, al suo arrivo si ritrova con una nuova compagna di stanza: Hayden 
Whitmore. Bella, innocente e intelligente, non è il suo solito tipo, ma potrebbe essere la donna perfetta. Tuttavia, Hayden sembra immune al suo fascino e lo rifiuta brutalmente. Nonostante ciò, Christopher si dimostra un abile risolutore di problemi e decide di diventare il miglior amico di Hayden, sperando di avvicinarsi a lei. Ma presto si rende conto che è lei a entrargli sotto la pelle, e forse l'amicizia non è sufficiente per quanto prova. 




Recensione

Io seguo quest'autrice dal suo esordio nell'editoria italiana ed ogni volta che leggo un suo nuovo libro ne rimango stupita. Per chi avesse letto la serie Miles High Club sa quanto sono stati meravigliosi tutti i fratelli Miles e quanto abbiano fatto battere il cuore. 
Christopher è quello apparentemente più superficiale, un playboy nel vero senso della parola. Il ragazzo che vive di lusso e di agi. 
Arriva un momento nella sua vita dove però si rende conto di aver bisogno di trovare il vero se stesso lontano dalla vita da miliardario. Così Christopher decide di partire per un anno sabbatico solo con uno zaino e pochi spiccioli.
Il suo viaggio inizia in Spagna. Il suo alloggio? un Ostello. Credetemi ne vedrete delle belle.
Qui incontra la dolce Hayden , americana, anche lei per la prima volta si lancia nel viaggio in solitaria alla ricerca di nuove avventure dopo una brutta rottura.
Diciamo che quell' Ostello cambierà per sempre le loro vite perché entrambi dovranno fare i conti con sè stessi e con gli altri. 
Non vi aspettate la classica storia d'amore perchè assolutamente non lo è, qui c'è un'evoluzione dei personaggi molto significativa soprattutto da parte di Christopher che capirà molte cose e incontrerà persone, oltre Hayden, che gli cambieranno la vita.
Un punto di forza per questa lettura sono sicuramente i personaggi secondari pieni di personalità e ricchi di forza.
Ci saranno momenti esilaranti e momenti di piena sofferenza ma sono convinta che come me apprezzerete ogni singola pagina.
Ora aspetto solo il libro finale su tutti i fratelli per scoprire il loro "Per sempre felici".

🪄🪄🪄🪄🪄


Marianna



*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*