Post Recenti

venerdì 25 luglio 2025

RECENSIONE: Cruel Crypts – Edizione italiana di Becca Steel (Gods of Hatherley Hall Libro 1)






 Titolo: Cruel Crypts – Edizione italiana

Titolo originale: Cruel Crypts

Serie: Gods of Hatherley Hall Libro 1

Autrice: Becca Steel

Traduttrice: Alessandra Pedrabissi

Genere: Enemies to Lovers, slow burn, standalone, academy romance, secrets, spicy, new adult

Lunghezza: 292 pagine


Prezzo Ebook: € 4,99

Prezzo cartaceo: € 16,90


Data di uscita: 25/07

AMAZON


Trama:

Dall’autrice bestseller di USA Today e Wall Street Journal Becca Steele, arriva un nuovo, irresistibile romance.


Knox Ashcroft è uno dei cosiddetti dei di Hatherley Hall. Bellissimo, ricco, arrogante… e tutto ciò che

detesto. Gioca a lacrosse, sa di avere il mondo ai suoi piedi e soprattutto mi odia dal primo momento in

cui ci siamo guardati.

Il sentimento è assolutamente reciproco.

Per lui non dovrei nemmeno mettere piede a Hatherley. Vuole che me ne vada.

Peccato, perché io non ho nessuna intenzione di andarmene.

Non prima di aver ottenuto quello per cui sono venuta.

Tutti hanno scheletri nell’armadio, no?

Io scoprirò i suoi.

A patto che lui non scopra i miei.



RECENSIONE



Adoro Becca Steele e i suoi bellissimi protagonisti, le sue storie intense e passionali piene d'odio e amore che ti tengono attaccato al Kindle.  


Knox è il protagonista di questa nuova storia, il re della scuola bullo e arrogante, giocatore di lacrosse e ricco.
Elena si è trasferita a casa degli Ashcroft, dove sua madre ha accettato un nuovo lavoro come tata per la sorellina di Knox.
Lei e sua madre hanno però un piano ben preciso per gli Ashcroft .
L'arrivo di Elena manda all'aria i piani di Knox di trasferirsi con gli amici nelle cripte della scuola, non la sopporta ma è attratto inspiegabilmente da lei.
Sa e sospetta che lei nasconda qualcosa ma il loro rapporto si evolve e nell'oscurità trovano la strada.
Elena ha avuto una vita difficile, tutti i problemi e le difficoltà l'hanno indurita.
Diciamo che è una trama molto intensa, con colpi di scena che lasciano senza parole. Una lettura avvincente che ho molto apprezzato, personaggi ben costruiti e degli intrecci molto elaborati.
Un bellissimo inizio per una nuova serie molto promettente di Becca Steele, non vedo l'ora di leggere le altre storie di Tristan e Roman,gli amici di Knox.

Assolutamente consigliato.


🪄🪄🪄🪄🪄

MARIANNA

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*

RECENSIONE: The Wallflower – Edizione italiana (Oakmount Elite – Libro 1 ) di J. L. Beck


 




Titolo: The Wallflower – Edizione italiana

Titolo originale: The Wallflower

Serie: Oakmount Elite – Libro 1

Autrice: J. L. Beck

Traduttrice: Lucia Nanni

Genere: dark romance, contemporary romance, enemies-to-lovers,

Lunghezza: 334 pagine

Prezzo Ebook: € 6,99

Prezzo cartaceo: € 16,90

Data di uscita: 04/07/2025

AMAZON


Trama:

Lei ha bisogno di me… perché ha bisogno di soldi.

Io non ho bisogno di lei. Solo della sua completa sottomissione.

Maybell Jacobs è un piccolo fiore innocente: silenziosa, timida, socialmente impacciata, determinata a

nascondersi anche da se stessa. Almeno finché non ci scontriamo per caso.

Da subito mi odia. E ha tutte le ragioni per farlo. Sono un campanello d’allarme che cammina: atleta

ricco da far schifo, impulsivo, violento.

Potrei avere chiunque. E qualsiasi cosa. Tranne lei.

Ma quello che Maybell non sa è che il suo disgusto, la sua rabbia e il suo odio alimentano la mia

ossessione: voglio possederla. In tutto e per tutto.

Lei resiste, ovviamente… ma più lotta, più la desidero. E ho dei piani ben precisi per portarla dritta tra

le mie braccia.

Quando decide di partecipare alla Caccia – una peccaminosa tradizione dell’élite cittadina – resto

scioccato. La dolce creaturina non ha del rischio che corre scegliendo di diventare la mia preda.

Dolce, innocente, fragile come un fiore. Dovrò stare attento a non spezzarla.

Perché io sono il predatore perfetto. E quando gioco, non ci sono regole.

Io non inseguo. Io catturo.

E mi piace tenere le mie prede tutte per me.


RECENSIONE

Prima di partire con la recensione vi dico che  questo libro fa parte di una serie e non è autoconclusivo. E' un dark romance ambientato al college, uno di quelli che mi piacciono da impazzire e che rileggerei altre mille volte.

Maybell e Drew sono i protagonisti di questa trama bella contorta. Drew  proviene da una famiglia benestante ed è una stella del football, il re dell'università di Oakmount, arrogante, egocentrico e cattivo.

Maybell è una studentessa semplice, che fa da tutor per poter mantenersi all'università, sua mamma è malata ed è l'unica famiglia che conosce.

I due si incontrano e scontrano in biblioteca dove Drew sta bullizzando uno studente, ed è proprio per difendere il ragazzo che Maybell interviene stuzzicando l'interesse di Drew che da quel momento non riesce a togliersela dalla mente.

Il gioco di Drew è perverso, è una caccia nel vero senso della parola e la insegue, la bracca come quasi fosse una preda.

Drew, Lee, Aries e Sebastian sono amici e si coprono le spalle ma qualcosa sta per cambiare. Soprattutto quando il padre cattivo di Drew si intromette nella vita del figlio convinto che suo figlio sia la sua marionetta.

 Bel scappa e Drew insegue, il loro rapporto è un tira e molla antagonistico.. Ma da qualche parte lungo la strada, i confini iniziano a confondersi e Bel, suo malgrado, prova dei sentimenti per qualcuno che non sopportava.

La trama bella, intrigante, piena di colpi di scena e alti e bassi , manipolazioni bugie e tanto altro. 

Aspettando il seguito assolutamente consigliato

🪄🪄🪄🪄🪄

MARIANNA

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*

RECENSIONE: Fuori controllo Di Sarah Rivera





 

Titolo: Fuori controllo

Autrice: Sarah Rivera

Self Published

Genere: Medical romance

Data di pubblicazione:1/07/20

Serie: no

Formato: Ebook €0,99 , flessibile€ 14,90

 

TRAMA


Stella Reed è una studentessa di medicina e ha un curriculum universitario eccellente, è orfana e vive con la zia a San Francisco. La sua vita si divide tra università e fast food, dove lavora a tempo pieno per pagare parte dei suoi studi, ed è scandita dall'orologio e dagli impegni. In tutto questo non c'è tempo per le distrazioni: il suo obiettivo primario è laurearsi e al più presto, pena il pagamento d'interessi superiori sul suo prestito d'onore. Un giorno al fast food viene assunto Alex, un ragazzo che la manda totalmente in confusione, mettendola in crisi e facendole scoprire una parte di lei che non conosceva.
Alex è affascinante, bellissimo, pericoloso e, soprattutto, non è ciò che sembra. La sua vera identità e la sua vita fuori dal fast food, infatti, sono tutt'altro.
Lei cerca di opporsi a ciò che prova, tenta di tenerlo a distanza, ma non è facile. Lui la rende vulnerabile, preda di sentimenti contrastanti, delle sue fantasie sessuali, e Stella, rischia di perdere il controllo della sua stessa vita...




RECENSIONE



“Lo vedeva strano: sembrava cercare di starle lontano, ma poi in alcuni momenti, come quello, la voleva vicino e sembrava perdere il controllo”

 

 

Stella non corre, marcia.
Ha un'agenda sempre piena, un conto in banca da salvare e un obiettivo scolpito a fuoco nella mente: laurearsi. A ogni costo.
Non c’è spazio per sogni a occhi aperti, né per ragazzi dagli occhi furbi e il sorriso troppo facile.

Eppure, eccolo lì.
Alex, il nuovo arrivato al fast food dove lavora, è esattamente il tipo di problema che Stella sa di non potersi permettere.

Il loro primo incontro è tutto fuorché memorabile: lei gli lancia uno sguardo diffidente, lui sfodera una battuta. Ma sotto la divisa da impiegato si nasconde qualcosa di molto, molto più complicato.
Non è solo una questione di attrazione. È la tensione costante tra il voler scappare e il desiderare restare. Tra la voglia di fidarsi e la paura di farlo davvero.Chi è davvero Alex?
Questa è la domanda che Stella si pone, mentre lotta per tenere in piedi il suo mondo fatto di turni massacranti, lezioni di anatomia e troppe insicurezze taciute.
E mentre cerca di resistergli, finisce per perdersi. Forse per ritrovarsi.La scrittura di Sarah Rivera segue i personaggi con una terza persona discreta e partecipe, puntando lo sguardo soprattutto su Stella, sul modo in cui trattiene il fiato ogni volta che lui le si avvicina, sul bisogno di non perdere mai il controllo.
Alex, dal canto suo, è il classico mistero ben confezionato: gentile e sfuggente, affascinante e spigoloso, un ragazzo che sembra uscito da un'altra vita. E infatti…

La svolta arriva. Improvvisa, destabilizzante.
Alex scompare, e Stella si ritrova a rincorrere verità che non aveva previsto, mentre la realtà la investe come un’onda che non lascia scampo.
Non è solo una questione di cuore. È una questione di identità, di fiducia. Di scelte.

"Fuori controllo" è un titolo ben scelto: non tanto perché ci siano colpi di scena eclatanti, ma perché è proprio il senso di smarrimento emotivo ad accompagnare tutta la storia.
Il bello non è sapere “cosa succederà”, ma sentire quanto Stella si trasformi.
C'è una fragilità che pulsa sotto ogni sua decisione, e che Sarah Rivera racconta con delicatezza, senza eccessi né melodrammi.

Non aspettarti un romance brillante o spensierato. Questo libro parla di resistenza, di fallimenti e tentativi, di desideri che spaventano perché ci ricordano quanto siamo vulnerabili.
Stella non è perfetta, e nemmeno Alex lo è. Ma forse è proprio per questo che funzionano.

Una lettura che scorre con naturalezza e che, senza troppe pretese, ti accompagna fino all’ultima pagina con quel tipo di coinvolgimento che non fa rumore, ma lascia tracce.

 

 🪄🪄🪄🪄🪄

 

Silvia

 Ringraziamo la casa editrice e l'autore/autrice per la copia digitale. 


 

mercoledì 23 luglio 2025

RECENSIONE: Avventura d’amore: girl abroad di Elle Kennedy

 



Titolo: Avventura d’amore: girl abroad

Autrice: Elle Kennedy

Ce: Newton compton

Genere: contemporary romance

Data di pubblicazione:23/07/25

Serie: no

Formato: Ebook €6,99 , flessiible 12.90€

 AMAZON

TRAMA


Se hai diciannove anni e un padre rockstar in pensione che ti tiene sotto controllo di continuo, avere la possibilità di studiare all’estero e assaporare la libertà è un sogno che si avvera. Per questo, Abbey non ci pensa due volte prima di partire per Londra per un anno. Non vede l’ora di scoprire sé stessa, fare cose nuove e, soprattutto, conoscere le sue nuove coinquiline. All’arrivo, però, ha una sorpresa: le coinquiline in realtà sono coinquilini. Affascinanti, divertenti ed estremamente sexy, i ragazzi hanno solo una regola: le relazioni tra chi vive sotto lo stesso tetto sono proibite. Abbey non è mai stata una ribelle, ma all’improvviso non solo si ritrova a mentire a suo padre sulle persone con cui vive, ma anche a perdere la testa per due ragazzi che non può avere: uno dei suoi coinquilini e un musicista fidanzato. Tra segreti e bugie, Abbey riuscirà a cavarsela e soprattutto a capire a chi vale la pena donare il suo cuore?




RECENSIONE

“Il mio cuore batte all’impazzata, ma ormai è confuso su quale sia l’uomo per cui sta battendo. Tutti e due decide e si lancia al galoppo.”

 

 

 

Sapete ormai quanto io ami Elle Kennedy. L’ho seguita ovunque: dai corridoi universitari pieni di testosterone della Briar U alle relazioni disastrose eppure irresistibili che sanno di casa, tentazione e crescita personale. Quando ho scoperto l’uscita del suo nuovo romanzo, ambientato a Londra con una protagonista in cerca di libertà, non ho resistito. E indovinate un po’? Ho fatto l’alba per finirlo. Sì, di nuovo.

Abbey ha diciannove anni, un padre ex rockstar che la controlla come se fosse ancora sul palco negli anni ’00 e una voglia matta di respiro. Così parte per un anno di studio in Inghilterra, pronta a vivere esperienze nuove, finalmente sua. Ma appena varca la soglia della sua nuova casa londinese… ecco la sorpresa: niente coinquiline. Solo coinquilini. Affascinanti, brillanti, tremendamente off-limits. Perché sì, c’è una regola: niente storie tra coinquilini.

La trama ha tutti gli ingredienti che ci fanno sospirare: un triangolo amoroso ben costruito, di quelli che ti fanno cambiare “team” ogni tre capitoli, bugie raccontate per difendersi e per amore, e quel lento ma inesorabile cammino verso la scoperta di sé. Ma Elle ci aggiunge qualcosa in più: un filo misterioso, quasi accademico, che si insinua nella storia e la rende ancora più coinvolgente. Non vi dirò altro (non sarei capace di rendergli giustizia), ma sappiate che tiene incollati fino all’ultima pagina.

La scrittura di Elle Kennedy è come sempre scorrevole, sincera, ricca di battute taglienti e momenti pieni di cuore. I personaggi secondari sono così ben tratteggiati che viene voglia di seguirli anche dopo i titoli di coda. E poi c’è quella sensazione: la nostalgia dolceamara del primo amore, la consapevolezza che certe relazioni , anche se non durano, lasciano un’impronta profonda. Che servono. Che ci formano.

Se avete mai avuto diciannove anni e un cuore affamato di vita, questo libro vi parlerà.

Se state cercando una lettura che sia avventura, scoperta, desiderio e un pizzico di rischio, allora non pensateci troppo.

E se, come me, siete mamme con il sonno che vale oro… mettete su il caffè. Questo viaggio ne vale ogni ora rubata.

Fatevi un favore, leggetelo.

 

 🪄🪄🪄🪄🪄

Silvia

  Ringraziamo la casa editrice e l'autore/autrice per la copia digitale. 


RECENSIONE: Sexy e inaspettato di JA Low (I Playboy di New York #4)





                                                      Titolo: Sexy e inaspettato

Autrice: JA Low
Serie: I Playboy di New York #4
Editore: Heartbeat Edizioni

Genere: Contemporary romance

Finale: Autoconclusivo
Pagine: 250 circa
Ebook: 3.99€ Cartaceo: 14.90€
Data di pubblicazione: 18 luglio 2025

Disponibilità: Disponibile in libreria e in tutti gli store online

AMAZON



TRAMA


Stella Price ha sempre avuto una cotta per il suo capo, nonostante la sua fama di “Chef Playboy di New York”. Ma dietro la celebrità, lei ha imparato a conoscere un altro lato di lui. Stella, però, è una donna realista e sa bene che tra loro non potrà mai esserci nulla.

Almeno finché tutto cambia, quel giorno fatidico a Las Vegas in cui ha rischiato di perdere la vita.


Elliot “EJ” Jones domina la scena culinaria di New York e ha le donne più belle della città ai suoi piedi.Si gode i privilegi che il successo gli ha portato. E perché non dovrebbe? È giovane, affascinante e ricco.

Ma tutto cambia anche per lui, quel giorno fatidico a Las Vegas, quando ha quasi perso la donna che gli è stata accanto per anni. Da allora non riesce a smettere di pensare a lei.

L’unico problema? Lei adesso non sembra più interessata a lui.



I Playboy di New York series:

#1 Sexy e proibito (18 Novembre 2022)
#2 Sexy e prepotente (3 Ottobre 2023)

#3 Sexy e irraggiungibile (19 Gennaio 2024)

#4 Sexy e inaspettato (18 Luglio 2025)

#5 Without warning (prossimamente)



RECENSIONE


Volevo la storia di Elliott e Stella fin dal primo libro di questa serie. E' stata una lunga attesa ma ne è valsa la pena.

EJ è uno chef di fama mondiale, con ristoranti in tutto il mondo. Stella è la sua assistente da sei anni.

Dopo l'incidente automobilistico che ha coinvolto Stella, Ej è particolarmente scosso e se per molto tempo ha creduto che lei potesse essere solo un'amica, l'evento gli ha fatto rivalutare tutto.

Stella ha una gamba ingessata, non è autonoma, e ha bisogno che qualcuno la aiuti. EJ non perde occasione e la ospita in casa sua.

Qui le cose diventano complicate. Stella è confusa dopo tutto quello che è accaduto e non crede che Ej sia cambiato e abbia abbandonato il suo stile di vita di Don Giovanni.

Sicuramente ci saranno degli ostacoli da superare, problemi di fiducia e tanto altro ma Ja Low ha uno stile pulito e lineare che lascia poco scampo.

Come sempre i personaggi secondari giocano un ruolo fondamentale nella storia e rendono più armoniosa e divertente la lettura.

La trama non è molto complicata ma è una lettura molto bella che lascia il segno, direi la giusta storia per questi meravigliosi protagonisti.

Questa è una storia d'amore dolce e passionale che mi ha dato il lieto fine che cercavo.


🪄🪄🪄🪄🪄

Marianna

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*

 

lunedì 21 luglio 2025

RECENSIONE :Noah e Abby. Noi attraverso loro. di Arianna Canale


 



Titolo: Noah e Abby. Noi attraverso loro.

Autrice: Arianna Canale

Editore: Newton Compton Editori

Genere: romanzo contemporaneo

Data di pubblicazione: 15 luglio 2025

Romanzo autoconclusivo

Formato: Ebook-6,99€; Cartaceo-9,90€

Amazon



Trama:

Dopo la dolorosa rottura con il suo primo amore, Hellen non crede più di potersi innamorare e di poter vivere una storia da sogno, come quelle dei romanzi che tanto adora. Col cuore spezzato, si rifugia nella lettura e nella scrittura, le sue più grandi passioni, rassegnata al fatto che il lieto fine per lei sia ormai solo una lontana chimera. E poi, un giorno, è proprio il suo libro preferito – e i suoi personaggi preferiti Noah e Abby – a condurre da lei Restian, un artista dall’animo tormentato che in realtà conosce da sempre. Come compito per un corso che entrambi frequentano, Restian propone a Hellen di leggere insieme a lei le pagine che ha amato e sottolineato. Inizialmente, Hellen è titubante, perché quella storia la lega al suo ex ragazzo, ma poi accetta e si rende conto che Restian è un mondo nuovo, tutto da scoprire e forse anche da amare. Hellen troverà il coraggio di lasciarsi il passato alle spalle e ricominciare daccapo con lui? Del resto, di storie ce ne sono tante e il primo amore non è detto che sia anche l’ultimo. Ma per lei sarà davvero così?





Recensione:


Questo libro ha curato alcune ferite che neanche sapevo di avere. Sin da subito ho trovato lo stile dell’autrice molto di rilievo ma allo stesso tempo molto semplice, e ciò ha reso molto coinvolgente la lettura. Le descrizioni sono minuziose e così ben fatte da riuscire quasi a visualizzare ciò che l’autrice sta descrivendo. In più sono rimasta molto stupita e meravigliata dalla profondità con cui vengono espressi i concetti, probabilmente perché due dei temi principali del libro sono la scrittura e la poesia. Solitamente quando si inizia un libro con non molto contesto, si tende a faticare per continuare la lettura, invece quest’ultima è stata chiara fin da subito, rendendola scorrevolissima. Per quanto riguarda i personaggi, a differenza dei soliti libri, non sono “passeggeri”, bensì acquisiscono impatto nel corso della storia, anche se a parer mio, li ho trovati un po' incoerenti. Restian sembra incarnare tutto il contrario di ciò che ha distrutto la relazione tra la protagonista e il suo Ex, ma sembra che ogni volta si allontani da quest’ultima. Ho moòto apprezzato all’inizio la forza della protagonista nel cercare di andare avanti e superare la rottura, e nonostante sia molto desiderata, considerando il triangolo amoroso in cui si ritrova, il suo personaggio rappresenta uns figura molto sola. Ho amato tutto di questo libro, dalle poesie e al dolore che esprimevano, alla velocità con cui le pagine sono letteralmente volate. Lo consiglio vivamente anche se non condivido il finale, ed è una storia che vale la pena di essere letta.



🪄🪄🪄🪄

Aurora

“Ringraziamo la casa editrice e l’autrice per la copia in digitale”


mercoledì 16 luglio 2025

RECENSIONE: Sadly But Mine di Aurora Di Perri

 





Titolo: Sadly But Mine

Autore: Aurora Di Perri

Editore: Triskell Edizioni

Genere: Contemporary Romance MM

Data di pubblicazione: 11 luglio 2025

Serie o Romanzo Autoconclusivo: Autoconclusivo

Formato: Ebook 4,99€ - Cartaceo 16,06€

AMAZON

 

TRAMA

A ventiquattro anni, Marcus ha tutto ciò che si può desiderare dalla vita. È un avvocato con la prospettiva di una brillante carriera e la sua fidanzata lo ama con tutto il cuore. Dietro a una facciata impeccabile, tuttavia, il ragazzo cela un segreto che lo è attratto dagli uomini.

Jonathan, il famoso imprenditore nel campo edilizio, è amareggiato. Il suo matrimonio è andato a rotoli e ora il suo ex marito minaccia di portarlo in tribunale per una lunga causa di divorzio.

Una notte, Marcus e Jonathan si conoscono e, nonostante la differenza di età, tra loro scatta una forte attrazione. Il giorno seguente, il caso li fa incontrare di nuovo quando Marcus riceve l’incarico di seguire la causa di divorzio di Jonathan.

I due uomini iniziano a frequentarsi e tra loro sboccia un sentimento sincero. Marcus però fatica a uscire dal proverbiale armadio e Jonathan non vuole intraprendere una relazione con qualcuno che non accetta il proprio orientamento.

Stare insieme con questi presupposti sembra impossibile. Riusciranno Jonathan e Marcus a superare le difficoltà che li separano o il loro rapporto è davvero privo di speranza?

 

 

CITAZIONI:

“«Che intendi?» mi chiede con il petto che si alza e si abbassa in maniera frenetica.

«Intendo che se ti baciassi ora, in questo preciso istante, tu ti apriresti per me e dimenticheresti ogni altra cosa al mondo. Perché ti piacciono gli uomini. Perché ti piaccio io.»”

 

“Quell’attimo pare decisamente saltato fuori da qualche romanzo, ma questa è la realtà, e io non finirò tra le braccia del mio prode cavaliere. Sono il principe azzurro e non posso sbattermi il cavaliere, giusto? Da me ci si aspetta che salvi la principessa.”

 

RECENSIONE:



Romanzo d’esordio di questa autrice che già dai tropes di age gap e forced proximity mi aveva attirata, devo dire che l’ho trovato davvero piacevole, dolce e tenero, ma andiamo con ordine…

 

La storia parla di due uomini molto diversi tra loro ma che grazie al loro incontro per motivi lavorativi riusciranno a stabilizzare le loro vite scosse da cambiamenti e incertezze.

Marcus è infatti un ragazzo giovane ancora in fase di evoluzione e di scoperta che sta vivendo un periodo di crisi con la sua ragazza e che dovrà assumere il ruolo di avvocato divorzista per il celebre Jonathan.

Quest’ultimo è un uomo ricco, famoso e molto più grande di lui che però ancora non ha trovato la realizzazione nella sua vita ed è invece alle prese con un cambiamento che ne toglierà le solide fondamenta.

 

Le parole chiave di quest’opera sono dunque maturazione, accettazione e cambiamento oltre che tanto amore. I due protagonisti sembrano non avere nulla in comune ma grazie alla vicinanza riusciranno a scoprire nuovi lati dell’altro ma anche di sé entrando, col proseguire delle pagine, in intimità e coltivando un sentimento che li ha fulminati sin dal primo incontro.

 

Ho apprezzato molto entrambi personaggi anche se Marcus l’ho sicuramente preferito, la sua fragilità ma forza mi ha totalmente rapita. Jonathan è indubbiamente il colui che aggiunge più zucchero alla relazione, per me forse anche troppo 😂 ma per fortuna le frecciatine reciproche riescono ad equilibrare bene l’insieme del romanzo.

Nonostante entrambi siano stati caratterizzati molto bene ammetto che il mio cuore è di Janet, e non posso che lodare Aurora per aver creato un personaggio femminile così sfaccettato che, anche se secondario, ammalia nelle scene in cui compare grazie alla sua esuberanza e simpatia.

 

La storia nel complesso è abbastanza lineare per quanto vi siano alcuni scossoni che aggiungono pepe al rapporto. Nonostante questo l’amore tra i protagonisti è prorompente e vi farà venire gli occhi a cuoricino in più di un’occasione. Molte loro scene sono incredibilmente dolci quasi come le ciambelle della copertina (che, detto fra noi, adoro con quei colori e disposizione! 😍) .

 

Sono presenti anche scene spicy che sanno essere hot senza preponderare rispetto alla trama e ai sentimenti e che anzi mutano grazie ad essi rendendole narrativamente accattivanti e dimostrazione di come cambiano i pg.

 

Per concludere dunque una lettura semplice e scorrevole, ma che riesce ad appassionare, perfetta per questo periodo in cui rappresenta il giusto mix rilassante e frizzante totalmente pieno d’amore.

 

🪄🪄🪄🪄

 

Why_girls_love_yaoi

 

 

Grazie a Triskell Edizioni e a Aurora Di Perri per la copia digitale.