Post Recenti

mercoledì 16 luglio 2025

RECENSIONE: Sadly But Mine di Aurora Di Perri

 





Titolo: Sadly But Mine

Autore: Aurora Di Perri

Editore: Triskell Edizioni

Genere: Contemporary Romance MM

Data di pubblicazione: 11 luglio 2025

Serie o Romanzo Autoconclusivo: Autoconclusivo

Formato: Ebook 4,99€ - Cartaceo 16,06€

AMAZON

 

TRAMA

A ventiquattro anni, Marcus ha tutto ciò che si può desiderare dalla vita. È un avvocato con la prospettiva di una brillante carriera e la sua fidanzata lo ama con tutto il cuore. Dietro a una facciata impeccabile, tuttavia, il ragazzo cela un segreto che lo è attratto dagli uomini.

Jonathan, il famoso imprenditore nel campo edilizio, è amareggiato. Il suo matrimonio è andato a rotoli e ora il suo ex marito minaccia di portarlo in tribunale per una lunga causa di divorzio.

Una notte, Marcus e Jonathan si conoscono e, nonostante la differenza di età, tra loro scatta una forte attrazione. Il giorno seguente, il caso li fa incontrare di nuovo quando Marcus riceve l’incarico di seguire la causa di divorzio di Jonathan.

I due uomini iniziano a frequentarsi e tra loro sboccia un sentimento sincero. Marcus però fatica a uscire dal proverbiale armadio e Jonathan non vuole intraprendere una relazione con qualcuno che non accetta il proprio orientamento.

Stare insieme con questi presupposti sembra impossibile. Riusciranno Jonathan e Marcus a superare le difficoltà che li separano o il loro rapporto è davvero privo di speranza?

 

 

CITAZIONI:

“«Che intendi?» mi chiede con il petto che si alza e si abbassa in maniera frenetica.

«Intendo che se ti baciassi ora, in questo preciso istante, tu ti apriresti per me e dimenticheresti ogni altra cosa al mondo. Perché ti piacciono gli uomini. Perché ti piaccio io.»”

 

“Quell’attimo pare decisamente saltato fuori da qualche romanzo, ma questa è la realtà, e io non finirò tra le braccia del mio prode cavaliere. Sono il principe azzurro e non posso sbattermi il cavaliere, giusto? Da me ci si aspetta che salvi la principessa.”

 

RECENSIONE:



Romanzo d’esordio di questa autrice che già dai tropes di age gap e forced proximity mi aveva attirata, devo dire che l’ho trovato davvero piacevole, dolce e tenero, ma andiamo con ordine…

 

La storia parla di due uomini molto diversi tra loro ma che grazie al loro incontro per motivi lavorativi riusciranno a stabilizzare le loro vite scosse da cambiamenti e incertezze.

Marcus è infatti un ragazzo giovane ancora in fase di evoluzione e di scoperta che sta vivendo un periodo di crisi con la sua ragazza e che dovrà assumere il ruolo di avvocato divorzista per il celebre Jonathan.

Quest’ultimo è un uomo ricco, famoso e molto più grande di lui che però ancora non ha trovato la realizzazione nella sua vita ed è invece alle prese con un cambiamento che ne toglierà le solide fondamenta.

 

Le parole chiave di quest’opera sono dunque maturazione, accettazione e cambiamento oltre che tanto amore. I due protagonisti sembrano non avere nulla in comune ma grazie alla vicinanza riusciranno a scoprire nuovi lati dell’altro ma anche di sé entrando, col proseguire delle pagine, in intimità e coltivando un sentimento che li ha fulminati sin dal primo incontro.

 

Ho apprezzato molto entrambi personaggi anche se Marcus l’ho sicuramente preferito, la sua fragilità ma forza mi ha totalmente rapita. Jonathan è indubbiamente il colui che aggiunge più zucchero alla relazione, per me forse anche troppo 😂 ma per fortuna le frecciatine reciproche riescono ad equilibrare bene l’insieme del romanzo.

Nonostante entrambi siano stati caratterizzati molto bene ammetto che il mio cuore è di Janet, e non posso che lodare Aurora per aver creato un personaggio femminile così sfaccettato che, anche se secondario, ammalia nelle scene in cui compare grazie alla sua esuberanza e simpatia.

 

La storia nel complesso è abbastanza lineare per quanto vi siano alcuni scossoni che aggiungono pepe al rapporto. Nonostante questo l’amore tra i protagonisti è prorompente e vi farà venire gli occhi a cuoricino in più di un’occasione. Molte loro scene sono incredibilmente dolci quasi come le ciambelle della copertina (che, detto fra noi, adoro con quei colori e disposizione! 😍) .

 

Sono presenti anche scene spicy che sanno essere hot senza preponderare rispetto alla trama e ai sentimenti e che anzi mutano grazie ad essi rendendole narrativamente accattivanti e dimostrazione di come cambiano i pg.

 

Per concludere dunque una lettura semplice e scorrevole, ma che riesce ad appassionare, perfetta per questo periodo in cui rappresenta il giusto mix rilassante e frizzante totalmente pieno d’amore.

 

🪄🪄🪄🪄

 

Why_girls_love_yaoi

 

 

Grazie a Triskell Edizioni e a Aurora Di Perri per la copia digitale.

Nessun commento:

Posta un commento