Titolo:
The sister between us
Autrice: Hailey Dickert
Ce:
Triskell
Genere:
Contemporary romance
Data di pubblicazione:15/07/25
Serie: no
Formato:
Ebook €4,99
TRAMA
Basta una notte per cambiare tutto.
Leah
Lui era il fratello della mia migliore amica. Il mio vicino di casa. Il ragazzo
di cui mai mi sarei dovuta innamorare… ma poi i confini si sono fatti confusi a
causa di baci rubati e menzogne raccontate alle persone che amavamo di più.
Jake
Quando i segreti che abbiamo nascosto sono venuti alla luce, le uniche vittime
non sono state dei cuori infranti. Anche se per anni ho inseguito il mio sogno
di diventare un calciatore professionista, non ho mai dimenticato quello che mi
sono lasciato sfuggire.
Un incontro casuale mi riporta faccia a faccia con l’unica donna che abbia mai
amato.
Potremo riparare ciò che si è spezzato?
Il tempo ha guarito le cicatrici più profonde?
La sorella tra di noi ci farà riavvicinare, o ci spingerà sempre più distanti?
RECENSIONE
“Ci vogliono
sette anni perché tutte le cellule del corpo si rigenerino. Mi rendo conto che
quest’uomo non mi ha mai toccata. Non questo corpo. Questa pelle. Non ha mia
baciato queste labbra.”
Ci
sono storie che sembrano scritte per noi.
Storie
che parlano d’amore come se fosse l’unico linguaggio possibile tra due anime.
Quella
di Leah e Jake è così.
Sono
cresciuti in due case attaccate. Si sono amati in silenzio per anni, con lo
sguardo prima ancora che con le parole. E quando finalmente a diciott’anni si sono lasciati andare, è stato come se
tutto il mondo smettesse di girare per un attimo.
Ma
l’amore non è sempre abbastanza.
Non
quando ci sono segreti da proteggere. Non quando la verità è troppo grande,
troppo dolorosa per essere detta ad alta voce.
E
così, quello che sembrava eterno si spezza.
All’improvviso.
Nel
silenzio.
Nel
buio.
Otto
anni dopo…
Non
pensavano di rivedersi.
Non
così.
Non
con tutte quelle cicatrici addosso. Eppure, quando Jake e Leah si ritrovano
faccia a faccia, tutto riaffiora: il dolore, i ricordi, ma soprattutto l’amore.
Quello vero. Quello che non è mai davvero andato via.
Questa
storia mi ha colpita così tanto perché lo stile è semplice ma incantevole.
Ci
sono libri che ti conquistano con la trama, e altri che ti tengono incollata
alla pagina con lo stile. Qui c’è entrambi. Una scrittura disarmante, pulita,
che non ha bisogno di artifici per arrivarti dritta al cuore.
Perché
Leah e Jake sono anime gemelle, e lo senti da subito.
La
loro storia ha una bellezza naturale. Nessun cliché forzato. Nessuna dinamica
esagerata. Solo due ragazzi che si amano da sempre, e che la vita ha provato a
separare. Ma il destino testardo com’è
li richiama a sé.
Perché
il dolore è reale, ma non è mai fine a se stesso.
Quando
arriva il momento della frattura, fa male. Sul serio. La sofferenza si infila
in ogni pagina. Ma non è vuota: è lì per mostrare quanto può essere potente la
luce, se riesci a sopravvivere all’oscurità.
Lo
consiglio a chi ama i second chance romance intensi ma dolci
a
chi cerca emozioni vere, senza filtri
a
chi sogna da sempre il trope del brother’s best friend, ma desidera anche una
storia di rinascita
a
chi crede che l’amore possa essere casa. Anche dopo anni. Anche dopo il dolore.
Io
l’ho letto in due giorni, anche se avrei voluto rallentare, gustarmelo. Ma non
ci sono riuscita: ero troppo dentro.
È
uno di quei romanzi che ti resta addosso.
Ti
fa male, ti consola, ti fa sperare.
E
ti insegna una cosa bellissima:
che
a volte, l’amore vero torna. E quando torna, è ancora più forte.
Lo
rileggerei cento volte.
Silvia
Ringraziamo la casa editrice e
l'autore/autrice per la copia digitale.
Nessun commento:
Posta un commento