Titolo:
An Unexpected Kind of Love
Autore:
Hayden Stone
Editore:
Triskell Edizioni
Genere:
Romance MM, Contemporary
Data di pubblicazione:
17 settembre 2025
Serie o Romanzo Autoconclusivo: Autoconclusivo
Formato:
Ebook 4,99€ Cartaceo 16,06€
TRAMA
Quando una star americana entra nella sua libreria, Aubrey
scopre che i veri guai hanno occhi azzurri.
Il libraio Aubrey Barnes ama molto la sua tranquilla e ordinaria
vita a Londra, grazie tante. Il suo negozio fatica a stare a galla, la sua
unica impiegata è una minaccia alla società e il suo impianto idraulico
potrebbe cedere da un momento all’altro, ma sono tutti dettagli sopportabili.
Forse. Quello che davvero non può tollerare è la compagnia cinematografica che
ha gettato la sua strada di Soho nel caos. Né il carismatico attore americano
Blake Sinclair.
Per questo è estremamente riluttante ad affittare il suo negozio
come set per il film di Blake, ma è l’unica opportunità che ha di salvare la
sua attività. Ora non può sfuggire a quell’attore dalla bellezza distraente.
Poi Aubrey si ritrova da solo con Blake in un camper… e quello che succede
trasforma l’ondata di caldo di Londra in un rogo che lascia entrambi senza
fiato.
Aubrey non è tagliato per la vita d’alto profilo di chi esce con
una celebrità, soprattutto se si tratta di un attore americano che non ha
nemmeno fatto coming out. Meno male che la loro tresca è destinata a durare
poco. Ma non aspettarsi nulla può essere complicato quando quel nulla inizia a
significare tutto.
CITAZIONI:
“Blake ride,
cingendomi con un braccio.
E adesso, in
questo preciso istante, tutto è meraviglioso.”
“«Puoi
metterti vicino al corrimano, così ti faccio una foto?»
«A me?»
chiedo, sorpreso, guardando lo spettacolare cielo su di noi.
«A te,»
conferma Blake con determinazione. «Sei la parte più bella di oggi.»”
RECENSIONE:
Sinceramente un romanzo da cui mi
aspettavo molto, soprattutto in base alla trama che sembrava molto intrigante,
ma che si è rivelato un po' banale.
La storia parla di Aubrey, un
libraio che gestisce il suo piccolo negozietto indipendente che sta purtroppo
avendo sempre meno introiti a causa dei pochi lettori presenti in zona, e di
Blake, un attore emergente con una parte secondaria in una rom com che
richiederà come location per girare proprio la libreria di Aubrey.
I due si incontrano dunque per caso
e, per quanto inizialmente si giochi un po' sull’angst da parte di Aubrey, in
realtà da subito viene resa palese la scintilla di attrazione reciproca che li
porterà ad avvicinarsi prima fisicamente e poi emotivamente. Questo passaggio
secondo me avviene troppo velocemente, non facendo cogliere la nascita
dell’interesse che si intensifica mano a mano fino all’amore profondo che poi
professeranno.
La narrazione riguardante il loro
rapporto è poi abbastanza lineare e prevedibile, senza momenti memorabili o
particolarmente d’impatto. Il tutto fa sembrare la relazione un po' piatta e
poco coinvolgente se non per qualche scambio simpatico ogni tanto. Peccato.
Anche perché le basi costruite con l’introduzione sembravano valide ed i clichè
scelti non davano necessariamente l’idea di poca originalità, il loro utilizzo
però non è stato dei migliori.
I personaggi secondari sono
risultati inoltre non molto approfonditi, un po' stereotipati. Essi
contribuiscono solo a creare un contesto per la narrazione senza aggiungere
quel tocco di personalità necessario.
Eli, ovvero l’ex del protagonista,
appare inoltre una presenza ingombrante e fastidiosa che sembra ancora occupare
una parte del cuore di Aubrey nonostante la loro storia sia finita già
dall’inizio del romanzo.
Le scene spicy sono presenti e non
prevalenti ma potevano essere curate un po' di più, la passione si coglie e non
mi è dispiaciuta, ma risultano poco credibili per come sono strutturate.
La parte finale è ciò che più di
tutto mi ha fatto abbassare il voto. Il comportamento di Blake l’ho trovato
decisamente poco coerente e il suo mutamento improvviso mi ha fatto storcere il
naso non essendo molto in linea con il personaggio per come ci era stato
presentato.
Il tutto viene poi risolto out of
screen o out of pages (che dir si voglia) non avendo mai nel libro il suo punto
di vista. La faccenda che poteva anche essere interessante viene trattata con
superficialità appiattendo un personaggio come Blake di cui invece poteva
essere interessante approfondire la psiche e i pensieri, anche in base ai
problemi dati dalla sua carriera e situazione familiare…
Nel complesso un contemporaneo
abbastanza nella media, con momenti teneri ma altrettanti trascurabili.
Personalmente rimanendo sullo stesso genere consiglierei altro, questo non è da
bocciare ma non mi è rimasto particolarmente impresso se non per alcune
battutine carine inerenti il mondo libroso.
🪄🪄🪄1/2
Why_girls_love_yaoi
Grazie a Triskell Edizioni e a Hayden
Stone per la copia digitale.
Nessun commento:
Posta un commento