Post Recenti

lunedì 29 settembre 2025

RECENSIONE: Noah: gli Owen DI Nicky Scarlett

 



Titolo: Noah: gli Owen

Autrice: Nicky Scarlett

Ce: self publisher

Genere: paranormal romance

Data di pubblicazione:22/09/25

Serie: Gli Owen vol.3

Formato: Ebook €0,99 , flessibile €14,55

AMAZON

 

TRAMA


Noah Owen ha sempre abbracciato la sua natura.

A differenza della gemella, Kristel, non ha mai temuto ciò che si nasconde dietro una realtà sconosciuta a molti.

Per lui esistono solo due cose: bianco e nero, come il colore delle ali che si è tatuato sulle spalle.

Non era preparato, però, a scontrarsi con una Bana-bhuidseach, una strega  dalla lingua tagliente a cui dovrà fare da babysitter.

Bonnie MacRobert è, all’apparenza, un’anonima ragazza che ama la sua vita.

Pitlochry, nelle Highlands centrali della Scozia, è sempre stato un rifugio sicuro.

Un rifugio che inizia a starle stretto quando si ritrova sorvegliata speciale da quello che, a tutti gli effetti, sembra il Principe delle Tenebre.

Bello, con un’aura macchiata in ugual modo di luce e oscurità, Noah diventerà un problema per Bonnie… o forse sarà il contrario?

Una cosa è certa: nessuno dei due aveva previsto la catena di eventi che li avrebbe portati a scontrarsi con un passato destinato a rimanere sepolto.

A farne le spese non sarà solo il loro cuore, ma l’essenza stessa di chi amano.

L’epilogo della famiglia Owen si porterà dietro amore, odio e il prezzo di un sacrificio capace di lacerare l’anima di ognuno di loro.

RECENSIONE

“Noah non è uno di quelli che fa proclami, proteggere le persone a cui tiene è l’unico modo che conosce per mostrare il suo amore.

Ma noi, forse, andiamo oltre a quel sentimento come l’ho sempre immaginato.

Siamo di più.

Due pezzi dello stesso cielo che hanno deciso di ricomporsi..”

 

 

Ci sono finali che si limitano a chiudere una storia e poi ci sono quelli che diventano ferita, respiro, promessa.

Con Noah. the Owen, Nicky Scarlett ci regala proprio questo: un epilogo che pulsa di vita e che non si dimentica.

Noah Owen è l’incarnazione del dualismo. Bianco e nero, luce e oscurità: lo stesso contrasto che porta tatuato sulle spalle, lo stesso che abita nel suo cuore. A differenza della gemella Kristel, lui non ha mai avuto paura di guardare l’ignoto negli occhi. Ma nulla lo prepara a Bonnie MacRobert, ragazza che sembra anonima e invece è tempesta: fragile e affilata, luminosa e letale come una lama di vetro. La collisione tra loro è inevitabile, esplosiva, e ciò che ne nasce non è solo attrazione, ma un cammino che scava, lacera e ricompone.

Scarlett intreccia con precisione le voci di Noah, Bonnie e Theodor in una polifonia narrativa che vibra di empatia e tensione. Non sono semplici POV: sono prospettive vive, complementari, che si alimentano a vicenda e restituiscono al lettore un mosaico tridimensionale e palpabile.

Il trope Enemies to Lovers non viene trattato come formula, ma come esperienza autentica: un viaggio psicologico ed emotivo che affonda le radici nel conflitto e sboccia nella necessità reciproca. Noah è l’oscurità che seduce, Bonnie è la fiamma che non si lascia spegnere: due anime destinate a ferirsi e a salvarsi nello stesso istante.

E intorno a loro, la Scozia. Le Highlands non sono cornice ma cuore pulsante, creatura viva che respira con i protagonisti, che custodisce segreti e richiami ancestrali, che avvolge tutto di magia e destino. Pitlochry diventa palcoscenico di un dramma che unisce amore e sacrificio, occulto e verità.

La cifra stilistica di Nicky Scarlett è la vera anima di questo romanzo. La sua penna è insieme tagliente e poetica: colpisce con fendenti rapidi, poi si ferma a sussurrare frasi che bruciano sottopelle. Non descrive emozioni: le consegna direttamente al lettore. Ogni parola è scelta con cura, ogni dialogo vibra di autenticità, ogni scena lascia un’impronta indelebile.

Questo non è solo il finale di una saga: è la consacrazione di un universo narrativo che resterà. È la chiusura di un cerchio che lascia addosso il peso e la bellezza di una promessa. Perché le storie degli Owen non finiscono davvero: continuano a vivere in chi le ha amate, e in chi ha avuto il coraggio di sentirle.

 

 🪄🪄🪄🪄🪄

Silvia 

 Ringraziamo la casa editrice e l'autore/autrice per la copia digitale. 


Nessun commento:

Posta un commento