Titolo:
Tra il Mare e Dio
Autore:
Diane Petrucci
Editore:
Triskell Edizioni
Genere:
Romance MM, Contemporary
Data di pubblicazione:
23 settembre 2025
Serie o Romanzo Autoconclusivo: Autoconclusivo
Formato:
Ebook 2,99€
TRAMA
Due ragazzi. Due ferite invisibili.
Una storia d’amore che sfida il tempo, la distanza e il dolore.
Ad Alford, in Florida, Christian vive sotto il peso soffocante
delle aspettative del padre, mentre Michael lotta con i fantasmi di un passato
oscuro e con la dipendenza che lo divora. Due ragazzi spezzati, due strade
destinate a incrociarsi: dall’incontro nasce un legame intenso, fragile e
potente, capace di trasformare il dolore in rifugio reciproco.
Ma i segreti non restano nascosti per sempre, e il passato—se
non affrontato—ha il potere di distruggere anche l’amore più vero. A volte, per
ritrovarsi, bisogna prima perdersi.
Anni dopo, a Orlando, Christian e Michael si rincontrano: più
adulti, più consapevoli, ma ancora segnati dalle cicatrici. Riuscirà il loro
amore a sopravvivere alle prove del destino? O alcune ferite sono troppo
profonde per guarire?
Un romanzo intenso e struggente, fatto di speranza, cadute e
seconde possibilità: perché il vero amore trova sempre il modo di tornare a
casa.
CITAZIONI:
“« … Vorrei
solo… avere qualcuno.»
«Ti senti
solo?»
«Non quando
sto con te.»”
“«Che ci fai
ancora qui?»
«Avrei
aspettato tutta la notte. Non voglio andare via, non stavolta. Non voglio più
andare da nessuna parte senza di te.»”
RECENSIONE:
Primo romanzo che leggo dell’autrice
e posso sicuramente affermare quanto sia doloroso e non adatto a tutti,
decisamente paragonabile a un pugno nello stomaco.
La storia si delinea in diversi anni
di vissuto dei due protagonisti: Michael e Christian le cui vite complicate e
piene di dolore si incontrano e si fondono riuscendo sin dai primi istanti a
trovare conforto l’uno nelle ferite dell’altro.
Si parte dall’adolescenza, dagli
anni di scuola, e si indaga in un passato in cui soprattutto uno dei due non è
potuto essere un bambino… Dr0ga, abusi, violenza e discriminazione sono solo
alcuni dei temi che tocca questo romanzo in maniera graffiante e cruda, forse
anche troppo in alcuni punti.
Il tutto finisce per stridere con
l’età dei personaggi, con la loro inesperienza e la loro genuinità nel
ritrovare un amore puro l’uno nell’altro forse proprio per fuggire da tutto il
resto.
I vari capitoli si susseguono come i
vari anni passati assieme o lontani ed è stato bello osservare i due
protagonisti fare passi avanti e maturare. Purtroppo per me i tira e molla, i
litigi e le incomprensioni sono state un po' troppe, nonostante giustificate
dalla situazione singolare di entrambi.
Ciascuno dei due ha le proprie
battaglie da affrontare, in molti casi legate al rapporto con la famiglia, tema
a me molto caro. In questo caso l’ho trovato un legame un po' altalenante e le
figure dei genitori, soprattutto di uno dei due, mi sono parse un po'
inverosimili, autoritarie solo su carta e ostentatrici di una rigidità che però
non si rivela mai in azioni definitive facendo prevalere l’amore familiare.
L’ho trovato un bel messaggio ma forse poco coerente con la narrazione.
L’amore tra i due protagonisti
nonostante gli alti e bassi e i vari ostacoli è sempre molto forte e vivo,
quasi esasperato (in senso positivo). Le scene intime sono impregnate di questo
sentimento sofferto e per questo risultano molto vivide.
La scrittura l’ho trovata scorrevole
per quanto a volte troppo veloce o confusionaria in alcuni punti che per me
andavano approfonditi, spiegati o allungati in più pagine. Inoltre il cambio di
POV anche all’interno dei singoli capitoli ogni tanto mi ha disorientata.
La musica è un altro perno
dell’opera tanto che più volte nel corso della lettura ci vengono presentati
testi di canzoni, ciò in alcuni punti smorza il ritmo della narrazione
soprattutto se si è in momenti clou.
I personaggi secondari sono ben
delineati per quanto non mi siano rimasto impressi. Sono figure necessarie alla
trama ma che non mi hanno trasmesso grande impatto emotivo.
Nel complesso dunque un libro tosto
che affronta tematiche profonde facendo percorrere ai pg un viaggio molto
intenso tramite il quale impareranno ad amarsi oltre la sofferenza.
🪄🪄🪄1/2
Why_girls_love_yaoi
Grazie a Triskell Edizioni e a Diane Petrucci per la copia digitale.
Nessun commento:
Posta un commento