Post Recenti

giovedì 30 gennaio 2025

Recensione: Il numero sbagliato di C. R. Lane ( Pucking wrong #1)

 


TITOLO: Il numero sbagliato

AUTORE:C. R. Lane

EDITORE: Triskell edizioni

GENERE: dark romance

PAGINE: 384

DATA PUBBLICAZIONE: 15 gennaio 2025

SERIE: Pucking wrong #1

FORMATO: EBOOK:4,99€ CARTACEO: 14,63€

Amazon


TRAMA

Un messaggio al numero sbagliato… il mio… e tutto cambia.

Non vuole rivelarmi il suo cognome, e ciò dovrebbe bastare a far scattare un migliaio di allarmi; ma, dato che sono tutta sola in una città nuova, a faticare per far quadrare i conti, i suoi messaggi sono l’ancora di salvezza di cui avevo disperatamente bisogno.

Comunque, non avrei mai risposto a quel messaggio se avessi saputo che l’aveva inviato Lincoln Daniels, straordinaria superstar dell’hockey.

Ora sta cercando di farmi cadere ai suoi piedi. Dice di essere ossessionato da me.

Vuole che indossi sempre il suo numero… in modo permanente.

La domanda che mi faccio è: è ancora il numero sbagliato, o questo dio dell’hockey può rivelarsi il Principe Azzurro?

RECENSIONE

Questa è la storia di un colpo di fulmine che diventa amore, ossessione,  bisogno..

Un amore patologico, sbagliato per molti ma giusto nella sua follia, per chi lo vive.

Vedete, qui in questo libro, tutto quello che è sbagliato, che si cerca di evitare nella vita reale, quello che non è sano, come: lo stalking, il possesso, la manipolazione, l’ossessione, l’antieroe stesso, viene raccontato e descritto in modo fiabesco quasi, portandoti a vederne solo cose belle, il sentimento che si cela dietro, nonostante l'eccessismo di quest’ultimo.  Tutto viene inquadrato con gli occhi a cuoricino: quelli dell’amore, che pur ammettendo l’errore, continuano a ripeterlo perché non possono farne a meno, perché nonostante ciò, anche se contorto e moralmente sbagliato,  per chi lo vive è la cosa più giusta mai successa nella loro vita.

E questo che succede a Monroe, la nostra protagonista.  Lei non ha mai avuto niente dalla vita, ne una casa che si possa degnare di essere chiamata tale, ne qualcuno che si prendesse cura di lei. Gli uomini l’hanno sempre guardata in modo lascivo sin da ragazzina, ogni contatto, ogni parola era un modo per avvicinarsi a lei e portare Monroe a fuggire lontano. Non sa cosa significhi essere amata e questo la rende schiva, scostante al mondo stesso.

Nonostante i continui sacrifici la nostra ragazza è una combattente: fa l’università serale e due lavori. Vuole una vita migliore e sta cercando in tutti i modi di ottenerla.

Un messaggio da un numero sconosciuto e tutto si stravolge!

Lincoln è un giocatore di Hockey professionista,  dà la sua vita sul quella lastro di ghiaccio, il suo passato, gli divora l’anima e la sua famiglia cerca di distruggerlo ogni giorno. Finché una foto, anestetizza il suo malessere, in quegli occhi, vede lo stesso dolore che celano i suoi e semplicemente capisce che quella ragazza è stata fatta per lui e deve essere sua.

Lui ricco da far schifo, lei una che campa di briciole, eppure l’uno trova se stesso nell’altro e nonostante le paure inziali di Monroe, i timori e la velocità in cui tutto si sta svolgendo,  non può non lasciarsi andare a questo sentimento che ha preso il sopravvento e li divora dall’interno.

Lincoln dal suo canto non si riconosce più,  questo sentimento lo ha reso schiavo, malato di ossessione per questa ragazza che diventa tutto il suo mondo. Sarà capace di fare di tutto pur di tenerla con se, anche contro la sua volta, dopotutto Monroe deve solo capire e accettare che loro sono destinati a stare insieme per la vita!

Lo avete capito no? Lincoln è il principe azzurro dal mantello nero,  questo ragazzo ha una evoluzione durante tutta la storia che conquista e rende schiavi.

 Un dark diverso, che inizia ribaltandosi, che lascia l’oscurità aleggiare e permanere in tutte le pagine, che sa emozionare,  sa farti sentire e vedere con occhi diversi quello che è questo amore esagerato,  contorto, sbagliato ma giusto per questa coppia che si completa e compensa e che fa venire su sospiri innamorati da chi li legge.

La lettura è pienamente centrata su questo amore “diverso" e ti cattura sin dall’inizio,  sconvolgendoti durante la sua evoluzione.  È il primo di una serie e io sono curiosissima di sapere cosa ci racconterà il secondo volume e il suo protagonista Ari. Nell’attesa di quest’ultimo non mi resta che dirvi di godere e farvi travolgere da questa lettura differente!


🪄🪄🪄🪄e mezzo

Sogniappesi

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*

Nessun commento:

Posta un commento