Titolo:
Kristel: gli Owen
Autrice: Nicky Scarlett
Ce:
Pubme collana Angels&lovers
Genere:
paranormal romance
Data di pubblicazione:29/01/25
Serie: Gli Owen
Formato:
Ebook €0,99 (poi 2,99€)
TRAMA
«Devi farmi una promessa, giurarmi che non li lascerai un
solo istante, che sarai per loro angelo e maestro.»
«… te lo prometto.»
Un patto, tre parole che rendono Theodor custode e padrino spirituale
dei gemelli Owen.
Noah e Kristel, opposti come luce e tenebre, ma uniti dal dono.
Una natura che Kristel ha sempre ripudiato, in nome di una vita
normale. Almeno finché entra in gioco Lui: la variabile in grado di distruggere
tutti gli equilibri, rimescolare le carte e mettere in dubbio ogni scelta
fatta.
L’oscurità che lo accompagna porta Kristel a scendere a patti con se
stessa.
Perché, davanti alla tempesta che sta per travolgerli, il dono che ha
sempre rifiutato può diventare l’unica àncora di salvezza.
RECENSIONE
“«Temo di
perdermi…» è un soffio il mio, ma deve smuovere qualcosa in lui.
«Allora ti
prenderò per mano e non permetterò che succeda.»
Con Kristel: Gli Owen, Nicky
Scarlett torna a incantarci con un romanzo intenso e indimenticabile. Questo
secondo capitolo, che segue il successo de Il Legame, si spinge ancora
più a fondo nel cuore dell’universo emotivo e paranormale costruito
dall’autrice, trascinandoci ventisette anni dopo gli eventi che hanno segnato
Anthony e Prudence, e concentrandosi ora sui loro figli, Noah e Kristel.
“Lei è il tepore che riscalda la mia anima”
La trama si snoda con maestria
attorno a Kristel, una protagonista complessa e affascinante, intrappolata tra
la ricerca di una vita normale e il peso di un dono che ha sempre rifiutato.
Accanto a lei, Noah, opposto e complementare, rappresenta l’oscurità che sfida
ogni equilibrio. Il rapporto tra i due gemelli è un caleidoscopio di emozioni:
luce e tenebre, conflitti e alleanze, attrazione e resistenza, tutti abilmente
intrecciati con i misteri e i pericoli che ruotano attorno alla famiglia
Owen.
“Kristel è
la luce nella mia oscurità, pensa a cosa sarei capace di fare qualora dovesse
succederle qualcosa.» Il tono, con cui pronuncia le ultime parole, è intriso di
quella rabbia che può portare un uomo a compiere gesti sconsiderati. Noah è
istinto, e l’istinto distrugge sempre la ragione.”
L’intensità emotiva che ha
contraddistinto Il Legame ritorna più forte che mai, ma questa volta si
arricchisce di nuove sfumature. Kristel e Noah sono personaggi vivi, tangibili,
con paure e desideri che risuonano nel lettore, mentre il loro percorso ci
porta a esplorare i confini del destino, dell’amore e della lealtà. Nicky
Scarlett non si limita a raccontare una storia, ma ci trascina nel mondo dei
suoi personaggi, facendoci vivere le loro lotte interiori e la loro crescita
personale con una profondità che lascia il segno.
L’elemento paranormale, mai
eccessivo, è integrato con raffinatezza e si intreccia armoniosamente con i
temi universali dell’amore, della famiglia e del senso di appartenenza. Le
“risonanze” tra anime che si riconoscono sono uno dei pilastri tematici del
romanzo, affrontato con una delicatezza e una poesia che catturano l’attenzione
e il cuore del lettore.
“Le anime si
appartengono ancor prima di venire al mondo. Quando si rivedono, anche se
chiuse in un corpo fisico, si cercano. Capita quando incontri qualcuno e ti
sembra di conoscerlo da un’eternità. Alcune si allontanano, altre instaurano un
legame così stretto tanto che una inizia una frase e l’altra la finisce. Sono
le risonanze, tesoro.”
Dal punto di vista stilistico,
Scarlett dimostra ancora una volta la sua capacità di delineare atmosfere
evocative e di costruire dialoghi che brillano per autenticità ed emozione. Gli
estratti ci regalano momenti che si imprimono nella memoria, come la dolce
promessa: «Allora ti prenderò per mano e non permetterò che succeda.» o
la struggente riflessione: «Le anime si appartengono ancor prima di venire
al mondo.»
La variabile introdotta dalla figura
misteriosa che sconvolge la vita di Kristel è il motore di una trama che tiene
con il fiato sospeso, rimescolando continuamente le carte. Le svolte narrative,
intense e imprevedibili, rendono difficile staccarsi dalle pagine.
In Kristel, Nicky Scarlett
esplora il lato più oscuro e al contempo luminoso dell’anima umana, regalando
una storia che è al tempo stesso una celebrazione dell’amore e della
resilienza. È un romanzo che non si limita a intrattenere, ma invita a
riflettere, a emozionarsi e a credere nel potere dei legami.
Un must per gli amanti del
paranormal romance e per chi cerca storie capaci di toccare corde profonde.
Kristel: Gli Owen conferma Nicky Scarlett come una delle voci più delicate e
brillanti del romance.
Consigliato a:
- Chi ha amato Il Legame e vuole
ritrovare la magia degli Owen.
- I lettori che credono nel destino
e nell’intensità delle anime legate.
- Chi cerca un romanzo emozionante,
con personaggi indimenticabili e una trama ricca di tensione e sentimento.
Ps: il mio personaggio preferito,
che Anthony non me ne voglia, è il grande zio Theodor alle prese con una
famiglia di testardi muli!
🪄🪄🪄🪄🪄
Silvia
Ringraziamo la casa editrice e l'autore/autrice per la copia digitale.
Nessun commento:
Posta un commento