Titolo: Non puoi scappare – Second Chance Series #3
Autore: Annalisa Parigi
Editore: Self-Publishing
Genere: Romance
Data di pubblicazione: 25 febbraio 2024
Serie o romanzo autoconclusivo: Serie
Formato e-book € 2,99 – Cartaceo € – 18,90
Sinossi
Blake, ventisei anni e un’anima appesa a un filo. Ombroso, scostante, perennemente arrabbiato e intollerante ai rapporti sociali. Lui odia la vita. Ha perso tanto, troppo. E se non fosse per Lily e Dylan, che hanno lottato per tenerlo con loro, e per i ragazzi a cui insegna surf, sarebbe solo al mondo. L’abbandono è una costante nella sua storia e la rabbia che si porta dentro lo ha consumato in modo irreparabile, rendendolo debole e fragile. È stato una preda facile per il diavolo. Talmente allettante da poter essere manovrato e condotto in strade pericolose senza troppa difficoltà, però nel presente, anche se inciampa, non cade più grazie ai suoi amici.
Ma se uno dei motivi per cui in passato è crollato, tornasse improvvisamente? Ashley è sempre stata il suo punto debole. Mai dimenticata, solo messa da parte insieme ai ricordi dolorosi.
Ashley ha ventitré anni e una vita che non vuole. È stata messa a dura prova fin da ragazzina, quando il suo mondo è andato sottosopra e i suoi sogni si sono infranti. Ha dovuto reinventarsi e trasformarsi in qualcun altro per mettere in sordina dolori e delusioni. Ora è imperterrita, insensibile, fredda come il ghiaccio. Un tempo era diversa, un tempo tutto era diverso, ma ha dovuto cambiare per sopravvivere. Ha solo un unico amore: suo figlio Nicholas. Per lui è disposta a tutto, anche a vendersi, anche ad annullarsi se l’alternativa è perderlo. Ma se accadesse qualcosa di tanto sconvolgente da confonderla e farle aprire gli occhi su una verità che non ha mai voluto affrontare? Tutto andrebbe sottosopra. Ancora una volta. E lei non se lo può permettere.
Recensione
Una storia forte, decisa e incredibilmente affascinante che si legge davvero tutta d’un fiato in pochissimo tempo. I punti di vista dei due protagonisti, Blake e Ashley, sono sempre alternati e questo rende la drammaticità del romanzo e il pathos ancora più definiti a mio avviso.
Fin dall’inizio della storia, ci troviamo davanti ad una realtà piuttosto tragica, il personaggio maschile di Blake è alla ricerca di Ashley, la ragazza che gli ha fatto perdere totalmente la testa e che lui continuerà imperterrito a cercare come un dannato perché l’amore non ha regole né leggi, l’amore sa guardare oltre ogni ostacolo e arde come il fuoco.
“Gli sorrido e lui mi imita, poi si alza e viene a sistemarsi proprio davanti a me, sedendosi sul bordo della scrivania.”
Per quanto riguarda Ashley e il suo mondo per niente semplice, ho rivisto in lei l’anima di tantissime altre ragazze che si ritrovano costrette a vivere una quotidianità che proprio non le appartiene e non fa al caso loro, eppure sono obbligate a vendere il corpo pur di mandare avanti la famiglia e nel caso della protagonista per assicurare un futuro a suo figlio Nicholas, che è molto piccolo.
Leggendo il romanzo si provano un milione di emozioni anche contrastanti in quanto la sincerità e la genuinità di Ashley va a scontrarsi puntualmente con Logan Bishop, un uomo viscido e anche violento, molto più grande di lei, il quale approfitta del potere che ha sulla ragazza per trattarla come meglio crede e denigrarla continuamente.
Se da una parte vi è Logan, dall’altra vi è l’amore di tutta una vita per cui vale la pena spendere davvero energie e con cui condividere emozioni, dolori e sofferenze, ovvero Blake.
Il suo passato è tormentato dall’abbattimento delle sue stesse difese, è sempre stato debole infatti proprio per questo motivo è caduto nel tunnel della droga, anche se la sua overdose preferita è fatta di baci, sesso e carezze condivise con la sua dolce metà che però lo odia per degli errori commessi in gioventù.
Ashley non sa come comportarsi, è divisa tra un sentimento d’amore e desiderio e la sofferenza che scaturisce dal ritorno in scena di Blake, lo stesso ragazzo che sette anni prima l’ha delusa amaramente.
“Mi osservo nello specchio del camerino dove siamo solite prepararci quando i clienti vengono a prenderci presso l’agenzia, ritocco il rossetto e poi liscio qualche piega dell’abito che ho scelto per la serata: lungo e turchese, dal tessuto lucido.”
Si tratta di una storia d’amore anticonvenzionale, in cui ci si lascia, ci si riprende e poi ci si ritrova ancora, in un crocevia di eventi che non escludono mai il dolore vero ma anzi lo alimentano come le fiamme che divampano senza sosta.
Ashley e Blake si amano ma non sarà facile per loro dire addio al passato che li tormenta, non sarà semplice mettere una pietra sopra su tutto ciò che li ha forgiati in questo modo… e proprio per questo e per l’amore che li lega indissolubile, meritano un finale da fiaba. Ma sarà proprio così?
Una storia dal carattere agguerrito e dallo stile impeccabile, per un intreccio che coinvolge e dona speranza e amore a tutti coloro che la leggono.
Un’autrice che non conoscevo, ma che vorrei continuare a seguire molto volentieri, in quanto è davvero eccellente e la sua penna appassiona e commuove senza troppi sentimentalismi smielati.
Una book blogger tra i fiori
*Ringraziamo l’autrice per la copia digitale*

Nessun commento:
Posta un commento