Titolo: Un sogno alla volta
Autore: Sariah Wilson
Editore: Newton Compton edizioni
Genere: contemporary romance
Data di pubblicazione:28/04/23
Serie: no
Formato: Ebook €5,99 , flessibile 9,90€
Sinossi
Non è mai troppo tardi per realizzare i propri desideri
Madison Huntington è determinata a realizzare il suo sogno di diventare insegnante. E non le importa se per riuscirci dovrà sacrificare la sua esistenza dorata: pur di non entrare nell’azienda di famiglia, è pronta a dire addio a tutti i comfort. Niente più paghetta, cene lussuose e letto extra soft. Il divano della sua migliore amica andrà più che bene, almeno all’inizio…
Dopo aver visitato diversi appartamenti infestati da muffa e scarafaggi però, Madison si rende conto che uno stipendio da insegnante basta a malapena per sopravvivere, e di certo non le permette di soddisfare i vizi a cui, nonostante tutto, è abituata. Così, quando l’affascinante e impegnatissimo Tyler Roth si offre di ospitarla nel suo lussuoso attico a patto che lo tenga pulito e si occupi del cane, Madison non se lo lascia ripetere due volte. Che importa se non ha mai lavato un piatto in vita sua? Può farcela, no? Del resto, per lui Madison è solo un’insegnante che ha bisogno di un appartamento, e lei non dovrà far altro che ignorare il suo sguardo sexy, il suo sorriso, la sua dolcezza… Cosa potrebbe andare storto?
Recensione
“«Raccontaci tutto della tua piccola scuola e di come ti diverti a fare la tata glorificata»”
Madison è una giovanissima maestra di scuola primaria che cerca di rendere la sua vita, davvero sua. Prova con tutte le sue forze, imbarazzanti figuracce, mirabolanti azioni sfortunate, a guardarsi allo specchio e a riconoscersi davvero. Proviene da una famiglia davvero molto ricca in cui sembra che tutto debba necessariamente andare in un determinato modo. E certamente quel modo non prevede di fare la tata glorificata (e vorrei aggiungere da maestra che è un’espressione che mi è rimasta particolarmente impressa!). Madison è una ragazza adorabile e per Tyler in cerca solo di una coinquilina che faccia compagnia alla sua meravigliosa cagnolona e faccia un po’ di pulizie, non c’è davvero scampo.
La nostra Madison rimane letteralmente a bocca aperta non appena lo incontra:
“capii che avrei fatto qualsiasi cosa per diventare la coinquilina di Tyler. Voleva che mi prendessi cura del suo cane? Mi sarei trasformata nel dottor Dolittle. Aveva bisogno che gli pulissi la casa? Allora sarei diventata… Marie Kondo? No, lei si occupava di organizzazione. Mary Poppins? Era esperta di bambini. Martha Stewart? Più sul versante dell’intrattenimento.”
Lui è l’immagine dell’uomo in carriera, ambizioso e troppo bello per essere vero. Invece vero lo è, fin troppo. Grazie a Madison scopriamo il cuore grande di Tyler, che le sue ambizioni sono legate a un passato molto ingombrante a cui non sa dire di no, ma che i suoi desideri sono così semplici ed essenziali da capire subito che è il perfetto compagno per una maestra. Quando leggerete che inizierà a fare i mille pon pon di carta crespa richiesta dalla direttrice alla neo assunta capirete ciò di cui parlo ( e che di nuovo da maestra mi è rimasto impresso, Tyler dove sei? anche io ne devo produrre una quarantina per fine anno e non so dove mettermi le mani!!!)
Tyler è il primo a subire la sua ferrea regola sull’amicizia tra coinquilini, regola che cerca di aggirare nel modo più simpatico possibile.
«Potrei baciarti», ripeté. «In qualità di terza parte imparziale, potrei giudicare se baci davvero malissimo o meno. Così avresti la prova empirica che lui si sbagliava».
Il loro amore nasce in modo semplice eppure ineluttabile, dando a entrambi profumo di libertà e di pienezza, in grado anche di superare le trappole infide e meschine della famiglia di Madison.
“«Il ragno bolas», sospirai. «Hai appena detto “il ragno bolas”?», ripeté lui, con una risata che gli pervadeva la voce. «Emette un feromone che attira le falene verso la morte, e Delia ci ha chiesto quale profumo avrebbe sortito quell’effetto su di noi. Per me è questo; tu sei quel profumo. Profumi di libertà, di possibilità».”
Una lettura che vi lascerà un sorriso sul cuore!
🪄🪄🪄🪄🪄
The valentine in love
*Ringraziamo la casa editrice e l’autrice per la copia digitale*
Nessun commento:
Posta un commento