Titolo:
Sola per sempre con te
Autrice: Monica murphy
Ce:Newton Compton
Genere:
contemporary romance
Data di pubblicazione:05/08/25
Serie: Lancaster prep vol 6
Formato:
Ebook €6,99 ,€12,99
TRAMA
Giovane ereditiera capricciosa, Scarlett Lancaster è al
settimo cielo quando scopre che, per la festa del suo diciottesimo compleanno,
suo padre ha ingaggiato una famosa popstar, che un tempo faceva parte di una
boy band acclamata in tutto il mondo. Tuttavia, la gioia si trasforma presto in
delusione quando scopre che non si tratta di Harry Styles, ma di Tate Ramsey,
l’ex cantante dei Five Car Pileup, di cui non si sente parlare da secoli.
Dopo anni trascorsi in balia di alcol e droghe, Tate è pronto a tornare sulla
cresta dell’onda. Infatti, al party di Scarlett si dimostra in forma smagliante
e stupisce tutti gli invitati con la sua performance. Eccetto la festeggiata.
Dopo l’esibizione, Scarlett decide di lamentarsi con lui di persona, ma
inaspettatamente tra loro scatta un’attrazione immediata che culmina in un
bacio. Peccato che il bacio in questione vada virale. Dopo lo sgomento
iniziale, Scarlett e Tate si rendono conto che entrambi potrebbero trarre
beneficio dalla visibilità e cominciano una finta relazione. Ma le finte
relazioni, si sa, sono una scommessa rischiosa: non ci vuole mai molto prima
che i sentimenti reali ci mettano lo zampino...
RECENSIONE
“Tate è
innamorato di me. E l’ha appena dichiarato sulla televisione nazionale”
Care lettrici,
sapete che quando c’è un fake dating
in ballo io non so resistere. Se poi il protagonista è una ex popstar con un
passato burrascoso e una chitarra pronta a trasformare i sentimenti in musica…
beh, potete già immaginare come è andata a finire: libro finito in pochissimi
giorni.
Scarlett Lancaster ha appena
compiuto diciotto anni e non vede l’ora di scoprire il regalo organizzato da
suo padre. Il sogno? Harry Styles.
La realtà? Tate Ramsey, ex cantante
dei Five Car Pileup, un tempo idolo delle ragazzine, oggi in cerca di un ritorno
dopo anni di eccessi. Non proprio lo stesso ragazzo del poster che Scarlett
aveva in camera.
La loro conoscenza inizia non come
ci si aspetta. Ma una conversazione accesa si trasforma in un bacio
inaspettato, e quel bacio diventa virale. Ed ecco che la soluzione si presenta
da sola: fingere di essere una coppia per gestire la situazione e sfruttare un
po’ di visibilità reciproca.
Solo che le finte relazioni, si sa,
sono come fuochi artificiali: scintille, rumore e il rischio di bruciare sul
serio.
Scarlett è la good girl della
situazione: riservata, educata, con la tendenza a non fare onde. Tate invece è
tutto il contrario: carismatico, un po’ provocatore, e con quella disinvoltura
che fa arrabbiare e poi scioglie. Lui la spinge a tirare fuori la voce, lei lo
ancora alla realtà. Insieme sono un incastro imperfetto ma irresistibile, e
vederli imparare a fidarsi l’uno dell’altra è una parte del piacere della
lettura.
Uno dei dettagli che ho amato? Ogni
volta che sbaglia, Tate scrive una canzone per lei. È il suo modo di chiedere
scusa e di confessarsi, e vi giuro che non ci si stanca mai di leggerlo.
Per chi ama la Lancaster Prep
series: questo romanzo è collegato a questo universo che tanto ci ha fatto
amare la Murphy. E sì, c’è spazio per innamorarsi anche di un personaggio
secondario, Fitz Lancaster, il padre di Scarlett, che qui mostra un lato
diverso rispetto ai suoi fratelli.
Fake dating ben fatto, con la giusta
dose di battibecchi e momenti teneri.
Un romance slow burn che mescola
dolcezza e un pizzico di spicy.
Un’ambientazione che sa di backstage
e di luci da concerto.
Ho trovato la trama adorabile e
scorrevole, perfetta per chi cerca una lettura senza drammi eccessivi. Non ho
però sentito la stessa connessione profonda ai personaggi che in altri libri di
Monica Murphy, complice forse una minore esplorazione del loro background. Ma
Tate e Scarlett restano una coppia da cui è impossibile non tifare fino
all’ultima pagina.
Se amate i romanzi dove si passa
dalla fake relationship all’amore con il per sempre, con protagonisti che si
salvano un po’ a vicenda, vi darà esattamente quello che promette: una storia
tenera, musicale e a lieto fine
🪄🪄🪄🪄🪄
Silvia
Ringraziamo la casa editrice e
l'autore/autrice per la copia digitale.
Nessun commento:
Posta un commento