Titolo:
Damage player: senza anima
Autrice: R.C. Stephens
Ce: Triskell
Genere: Sport romance
Data di pubblicazione:24/03/25
Serie: Westfall U vol.6
Formato:
Ebook €4,99 (poi 2,99€)
TRAMA
Dall’incidente che mi ha lasciato con una protesi alla gamba, mi sento
merce danneggiata. Faccio del mio meglio per rimanere nell’ombra, finché
l’unico ragazzo che dovrebbe guardarmi… mi ignora.
Evan Hayworth, la star di hockey della Westfall U, è fuori dalla mia
portata. Avrò bisogno di parecchio aiuto per accendere una qualche scintilla,
dal momento che mi considera nient’altro che la sua tutor.
Fortunatamente, il suo compagno di squadra mi fa una proposta che non
posso rifiutare: io gli do una mano nello studio e lui mi dà ripetizioni in
camera da letto.
Fare finta di avere una relazione con il ragazzo più desiderato del
campus sembra una soluzione perfetta. Noah è attento, leale e molto bravo a
fingere. Persino io sto iniziando a credere che la chimica tra noi sia reale.
Forse è un’anima danneggiata… ma con il suo tocco magnetico e il cuore
d’oro mi fa sentire di nuovo viva.
RECENSIONE
“«Tu sei
bella, Cait. Sei sexy da morire. La gamba è una parte di te, ma non ti
definisce. Qualsiasi stronzo che non se ne renda conto non merita il tuo tempo.»”
Se cerchi uno sport romance che ti
colpisca dritto al cuore, Damaged Player è la storia giusta per te. È intenso,
emozionante e con protagonisti imperfetti, di quelli che combattono le proprie
battaglie interiori e imparano ad amare nonostante tutto.
La protagonista di questa storia ha
dovuto affrontare un evento che le ha cambiato la vita per sempre: un incidente
che l’ha privata di una gamba e l’ha costretta a rivedere la propria immagine
di sé. Mi ha colpito tantissimo il suo sentirsi “merce danneggiata”, un
pensiero crudo e realistico che purtroppo tante persone in situazioni simili
provano.
Evan Hayworth, il ragazzo di cui è
segretamente innamorata, non la vede, non la considera, e questa parte iniziale
del romanzo è stata quasi dolorosa da leggere. Ho sentito tutta la sua
frustrazione, quel desiderio di essere vista, amata per ciò che è, non per ciò
che le è successo.
E poi arriva Noah, il compagno di
squadra di Evan, che si propone di aiutarla in modo inaspettato: una finta
relazione in cambio di ripetizioni. E qui parte un fake dating che si trasforma
in qualcosa di più profondo. Noah non è solo una distrazione o un modo per
attirare Evan, è qualcuno che vede davvero la protagonista, che non la tratta
con pietà, ma con desiderio e rispetto.
Noah è un personaggio bellissimo:
attento, passionale, protettivo, ma con un’anima tormentata. È il classico
anti-eroe che affascina e sorprende, che dietro una facciata da “bad boy”
nasconde un cuore d’oro. Ho amato il modo in cui lui e la protagonista si
avvicinano, lentamente ma inesorabilmente, superando le insicurezze e i
fantasmi del passato.
Il romanzo ha una carica emotiva
fortissima. Non è solo uno sport romance con dinamiche da fake dating, è una
storia di auto accettazione, crescita personale e seconde possibilità. Ho
provato empatia per la protagonista, un misto di rabbia e tenerezza per Evan
(che a un certo punto avrei voluto scuotere!), e un affetto profondo per Noah,
il personaggio che più di tutti mi ha conquistata.
L'autrice sa come intrecciare
emozioni e tensione, come far battere il cuore ai lettori con scene intense,
momenti struggenti e attimi di dolcezza che lasciano il segno. La sua scrittura
è fluida, avvincente, e riesce a far sentire ogni emozione sulla pelle, cosa
che rende questo romanzo un’esperienza indimenticabile.
Perché leggerlo?
✔ Fake dating + sport romance: una
combinazione irresistibile.
✔ Un’eroina imperfetta, ma
incredibilmente forte: la sua evoluzione è commovente.
✔ Noah è il book boyfriend perfetto:
intenso, leale e magnetico.
✔ Una storia che parla di
accettazione e amore incondizionato, con emozioni che colpiscono nel
profondo.
Se hai voglia di un romance che ti
faccia ridere, sospirare e stringere il cuore, Damage Player è la lettura
giusta per te. Preparati a tifare per la protagonista e a innamorarti di Noah!
Silvia
Ringraziamo la casa editrice e
l'autore/autrice per la copia digitale.
Nessun commento:
Posta un commento