Post Recenti

venerdì 7 febbraio 2025

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: Vino & Veritas – Showstopper (vol. 17) di Regina Kyle


 

 

Titolo:Showstopper – Un Amore da Palcoscenico

Autore: Regina Kyle

Editore: Triskell Edizioni

Genere: Romance MM, Contemporary

Data di pubblicazione: 07 febbraio 2025

Serie o Romanzo Autoconclusivo: Vink & Veritas vol 17

Formato: Ebook 4,99€

 

TRAMA

Ho giurato che non l’avrei fatto di nuovo. Mischiare sport, scuola e sesso. Eppure al momento l’unica cosa che si frappone tra me e la NHL è il nemico-amico di un metro e novanta con indosso jeans aderenti che mi spingono a pensare cose che non dovrei. Soprattutto come denudarlo.

 

Il problema non è che voglio Kolby. Ho bisogno di lui. Perché devo superare questo corso di recitazione – sì, ho detto recitazione – se voglio mantenere il mio posto nella squadra. Quando le sessioni di tutoraggio si trasformano in “appuntamenti/non appuntamenti” in cui parliamo di Shipley Cider da Vino e Veritas, mi rendo conto che tenere le mani a posto e lontano da Kolby sarà più difficile del previsto. Peggio ancora, penso che potrei innamorarmi di lui. Ma non sono pronto per questo. Per il momento voglio evitare che la nostra storia diventi qualcosa di più.

 

Ma Kolby odia i segreti. Specialmente quello che custodisce lui stesso…

 

 

CITAZIONI:

“«Hai qualcosa contro i giocatori di hockey?» ribatto. «Dipende.» Abbocco. «Da cosa?» Si sporge sul bancone e prima di rispondermi abbassa la voce. «Dalla posizione in cui si trovano. Sopra di me, sotto di me, oppure se cercano di farmi cambiare il loro orario di lezione anche se non c’è nulla a disposizione.»”

 

“«Non è quello che dovrebbe fare un insegnante? Prenderti ogni volta che cadi?» Sposta la mano dalla mia guancia ai capelli. «O impedirmi di cadere. Anche se in questo caso, non credo che sarebbe stato possibile.» «Stiamo ancora parlando di pattinaggio?» I nostri respiri si mescolano e posso sentire il suo cuore battere allo stesso ritmo vertiginoso del mio.”

 

RECENSIONE:

Ecco un nuovo frizzante romanzo della serie “Vino & Veritas”, con questo siamo arrivati al diciassettesimo di, probabilmente, molti altri. La serie gira attorno al locale/libreria avente lo stesso nome, il quale ospita, come clienti o dipendenti, vari uomini/ragazzi alle prese con questioni di cuore.

Non è necessario aver letto i precedenti per comprendere la storia anche se può essente divertente vedere ricomparire personaggi ai quali ci si è affezionati nei volumi precedenti.

 

In particolare in “Showstopper” troviamo due universitari molto diversi tra loro e provenienti da mondi distanti: Adam è, infatti, il tipico ragazzo figo e sportivo avente una borsa di studio grazie alla sua abilità nell’hockey e che tiene segreta la sua bisessualità; mentre Kolby è un peperino prorompente, chiacchierone e apertamente gay.

Il loro primo incontro non è esattamente dei migliori e finiscono per punzecchiarsi e infastidirsi, nonostante la reciproca attrazione non tardi ad arrivare già dalle prime battute.

 

I due finiranno per passare molto tempo insieme a causa di un accordo di reciproco aiuto che soddisfi entrambi. Kolby, infatti, dovrà aiutare Adam con la recitazione, mentre quest’ultimo gli impartirà lezioni di pattinaggio sul ghiaccio.

Dalla reciproca conoscenza non potrà che arrivare del tenero, nonostante entrambi siano stati scottati da relazioni passate andate disastrosamente e abbiano quindi difficoltà a fidarsi nuovamente.

 

Ho apprezzato molto che sia stata trattata la tematica del coming out in diversi ambiti, quello sportivo, religioso e familiare, approfondendo anche le diverse difficoltà che i protagonisti hanno dovuto affrontare, rimanendo inevitabilmente feriti.

Kolby, in particolare, venendo rifiutato dalla famiglia, ritroverà in quella di Adam un supporto. Personalmente, amando le found family, avrei voluto vedere più momenti di questo tipo, che invece si presentano solo una volta.

 

Altro tema fondamentale è quello del teatro e della recitazione mediante improvvisazione, che più volte permette ai protagonisti di chiarirsi o esprimersi senza filtri. Le scenette e i vari esercizi che compiono durante questa attività sono stati simpatici da leggere e avrei addirittura voluto approfondire questo aspetto della trama.

 

Ciò che non mi ha convinta pienamente è stata la relazione e l’avvicinamento di Kolby e Adam, il quale, per come è strutturato, non mi ha coinvolta come mi aspettavo.

In più di una situazione ci sono, infatti, incomprensioni o questioni esterne che mi hanno fatto distogliere l’attenzione da loro e che hanno costellato il loro rapporto di ostacoli, impedendomi di vedere aspetti quotidiani di una loro frequentazione, come per esempio un appuntamento degno di questo nome.

Inoltre, considerando l’età dei due pg principali, non mi aspettavo alcuni comportamenti o insicurezze secondo me tipiche di un’età inferiore. Per darvi un esempio, durante la lettura si incontra una scena di coming out che ho valutato come un po' forzata e influenzata dal comportamento infantile dell’altro…

 

Le scene spicy sono presenti e sono diverse, quasi tutte ben inserite e passionali. Riflettono perfettamente la sensualità e la bramosia di due studenti universitari innamorati e attratti reciprocamente.

 

In conclusione dunque una lettura piacevole anche se non folgorante, che consiglio per un intermezzo tenero e comfort.

 



🪄🪄🪄1/2

Why_girls_love_yaoi

 

 

Grazie a Triskell Edizioni per la copia digitale.

Nessun commento:

Posta un commento