Post Recenti

venerdì 7 febbraio 2025

RECENSIONE: Red Thorns e Black Thorns di Rina Kent ( Serie Thorns vol 1-2-)

 





Titolo: Red Thorns
Autore: Rina Kent
Serie: Thorns #1
Genere: Bully Romance
Data di uscita: 22 gennaio 2025
Traduzione: Cecilia Pirovano
Casa editrice: Hope Edizioni
Editing: Monica Appetecchia
Cover: FranLu

Trama:

Sebastian Weaver è ricco, bello e popolare.
Come quarterback titolare del college, calamita l’attenzione di tutti, soprattutto quella femminile.
L’unica che sembra essere immune al suo fascino è Naomi Chester, almeno finché una scommessa non condurrà entrambi su un terreno inesplorato.
Una volta scoperto di essere sorprendentemente simili, Sebastian e Naomi daranno inizio a un gioco oscuro, in cui preda e cacciatore avranno un unico scopo: la realizzazione delle loro perverse fantasie sessuali.
Tutto questo, però, deve rimanere un segreto…
 
 
 
Avvertenza:
Red Thorns è il primo libro non autoconclusivo della dilogia Thorns, e contiene situazioni di dubbio consenso e simulazioni di stupro.




Titolo: Black Thorns
Autore: Rina Kent
Serie: Thorns #2
Genere: Bully Romance
Data di uscita: 22 gennaio 2025
Traduzione: Cecilia Pirovano
Cover: FranLu
Editing: Monica Appetecchia

Trama:

Non tutti i segreti possono restare tali e quello che Naomi e Sebastian hanno condiviso, certi di averlo nascosto al mondo, li ha messi in grave pericolo.
Un passato oscuro irrompe pronto a dividerli e Naomi è obbligata a scegliere: un’altra vita, un altro luogo, altri legami.
 
Tempo e distanza sembrano ostacoli inesorabili, eppure la passione che lega Naomi e Sebastian non si estingue, e basterà un solo incontro perché quelle braci mai spente divampino ancora.
Preda e cacciatore ricominceranno il loro perverso e appagante gioco, ma... quale sarà questa volta il prezzo da pagare?
 
 
 
Avvertenza:
Black Thorns è il secondo e conclusivo libro della dilogia Thorns, e contiene situazioni di dubbio consenso e simulazioni di stupro.



Recensione

Parlarvi dei romanzi di Rina Kent diventa sempre più difficile perchè quest'autrice riesce sempre a stupirmi. Ha uno stile di narrazione avvincente, coinvolgente e accattivante e magari le tematiche trattate possono essere ben lontane dal "nostro" ma lei riesce comunque a fartele piacere. Penso che questo sia un grande talento.

Ma torniamo alla storia di cui oggi vi parlerò  della dilogia Thorns : Red Thorns e Black Thorns rispettivamente il primo e il secondo volume. Io credo che,  nonostante  questa storia si possa leggere in autonomia , va comunque  detto che è legata alla serie precedente "Lies & Truths" con Asher e Reina.

I protagonisti  questa volta sono Sebastian Weaver,   l'unico nipote del senatore Brian Weaver e il quarterback preferito di Blackwood e Naomi, una ragazza asiatica che  si è unita alla squadra di cheerleader del college perché sua madre lo voleva.

Naomi è diversa dalle altre ragazze, ha un velo di tristezza che la circonda, è desiderosa di conoscere suo padre che non ha mai fatto parte della sua vita e si porta addosso segni di un trauma molto grande.  Reina odia la sua cattiveria e le serpi che la seguono ovunque, l'unico del gruppo a cui Naomi presta maggiore attenzione è Sebastian.

Da un piccolo gioco di scommessa Sebastian coglie la palla al balzo per avvicinarsi di più a Naomi, insieme accolgono il loro lato perverso e nonostante le remore lo affrontano e lo vivono insieme. 

Sembrano gli unici a capirsi , mostrando il loro legame e la loro passione. 

Naomi però apre un vaso di Pandora che avrebbe dovuto rimanere chiuso, ne paga le conseguenze e questo purtroppo le condizionerà la vita e il futuro.

Questa storia è molto complessa, ve lo anticipo.  Nel secondo volume i mostri si paleseranno e i due protagonisti saranno costretti a separarsi. Spezzati e ancor più tormentati che nel primo volume. 

E' una dilogia intrecciata in maniera eccellente, ho letto i due volumi in una notte sola perchè non avrei resistito oltre. Rina Kent è abile, ti attrae nella sua storia e ti lascia sempre con il fiato in gola.

Questo libro e questa serie sono stati tra i più bollenti e cupi che Rina Kent abbia mai scritto a mio avviso e, nonostante  tutti i suoi libri siano carichi delle stesse caratteristiche, questo ha un'intensità maggiore. Un'oscurità maggiore.

Aprite le menti e non lasciatevi sfuggire le trame di questa autrice.


🪄🪄🪄🪄🪄 

Marianna

*Ringraziamo la casa editrice per la copia digitale.*

Nessun commento:

Posta un commento