Titolo: Like the moon on the sea
Autrice: Astyls
Editore: O.D.E. Edizioni
Genere: contemporary romance
Data di pubblicazione: 18 dicembre
Formato: Ebook €2,99
Amazon
Trama:
Alya
Mi sono trasferita a New York per andare avanti,
crearmi un futuro e lasciare definitivamente alle spalle il passato. Ho trovato
due coinquilini adorabili, Lydia e Alex, e uno che non riesco a comprendere
fino in fondo, ma che mi piace, Luke. Con lui è uno scontro continuo, un attimo
prima mi sorride e quello dopo mi ignora.
Luke
Alya è così diversa da me che davvero non capisco
perché si ostina a starmi intorno. È carina, molto in effetti, ma non posso
lasciarmi andare. Eppure sento che più cerco di allontanarmi più lei riesce a
prendermi.
Alya e Luke cercano di trovare un equilibrio, ma ben
presto è il destino a scegliere per loro. Quel passato che Alya ha tentato di
lasciarsi alle spalle torna e lo fa con una forza devastante.
Lei dovrà lottare per rimanere a galla.
Lui dovrà lottare per starle a fianco.
RECENSIONE
Mi è davvero difficile scrivere questa recensione poiché mi trovo costretta a dire che questo libro non mi è piaciuto. Questo libro è letteralmente un concentrato di clichè banali e privi di originalità e gli eventi vengono narrati a raffica e senza un filo logico, obbligando molto spesso il lettore a tornare indietro per riprendere il filo del discorso. Mi sono informata anche della storia che ha percorso questo libro per essere scritto, e ho scoperto che è una storia che nasce inizialmente da Wattpad.
Non mi è piaciuto soprattutto quando Alya si rivolge a James, il suo ex, non perdonandolo per il loro trascorso, ma proponendogli di essergli amica (cosa alquanto insensata, visto che l’una comporta l’altra). In questo libro viene anche trattato l’argomento dei disturbi alimentari, che secondo me poteva essere affrontato in modo più maturo e meno occasionale. La storia non presenta sequenze descrittive; l’ordine degli eventi e il momento in cui si svolgono non sono per niente chiari. Dico questo sia perché, come detto precedentemente, è un susseguirsi di avvenimenti senza un filo logico, sia perché gli eventi vengono narrati in archi temporali non descritti. Ad esempio, si passa dalle due alle quattro di notte nel giro di cinque righe, oppure si presentano un numero spropositato di eventi dalle nove di sera fino a notte inoltrata che non potrebbero mai accadere in quell’arco di tempo.
Ho faticato molto a leggerlo e purtroppo non sono entrata in sintonia con i protagonisti e non riuscivo proprio ad andare avanti. Ovviamente è un mio giudizio personale.
🪄🪄🪄
Aurora
“Ringraziamo la casa editrice e l’autrice per
la copia digitale”
Nessun commento:
Posta un commento