Post Recenti

martedì 12 novembre 2024

RECENSIONE : Titolo: PER SEMPRE MAI. Forever never DI Lucy Score

 






Titolo: PER SEMPRE MAI. Forever never 
Autore: Lucy Score
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance
 Romantic Suspense - Small Town - Second Chance
AUTOCONCLUSIVO
Data d'uscita: 12 Novembre 2024

Amazon


TRAMA

Brick Callan è un uomo leale, generoso e protettivo. In particolare nei confronti dell'unica donna che non può avere: Remi Ford. La loro storia è un intreccio di litigi, amicizia, non detti e un'attrazione che sfida la sua volontà di ferro. Quando Remi, artista dallo spirito libero, torna dopo una lunga assenza a Mackinac Island in pieno inverno e con un segreto da nascondere, Brick decide di provare a scoprire di cosa si tratta. Anche se ciò significa abbattere le barriere che nel corso degli anni ha eretto tra loro. Anche se significa rischiare di perdere la testa per l'unica donna che è certo di non riuscire a dimenticare. Remi, dal canto suo, diffida dall'uomo che le ha spezzato il cuore da adolescente. Eppure, suo malgrado, si lascia affascinare da lui e dalla sua presenza rassicurante. Tuttavia, il suo segreto cela un grande pericolo e potrebbe mettere a rischio molto più dei loro cuori… 

Recensione


Ogni volta che la  Newton Compton annuncia una nuova uscita di Lucy Score si preannuncia una settimana meravigliosa e sono già consapevole che la lettura sarà meravigliosa.
Questa è un'autrice fantastica e sempre meravigliosa e le sue storie rimangono nel cuore. Ha uno stile delicato che raggiunge il lettore sin dal primo capitolo.
Vogliamo parlare dei protagonisti? Sono sempre ben caratterizzati e singolari, hanno sempre mille sfaccettature.
Io definisco la penna di Lucy Score magica, quasi come fosse un pifferaio che attira i lettori a suon di parole.
Questa volta siamo a Mackinac Island, alle porte dell'inverno freddo e gelido e il poliziotto William "Brick" Callan sta facendo scorte per l'inverno quando un fascio di capelli rossicci entra nel suo radar. Lui stenta a crederci che Remi Ford sia tornata a casa dopo anni lontana.
I dubbi iniziano a sorgere sin da subito quando nello sguardo della ragazza nota solo paura e stanchezza, qualcosa è cambiato nella ragazza che da sempre gli ha fatto battere il cuore. Ora è davanti a lui con un braccio ingessato e lo sguardo perso nel vuoto e l'unica cosa che riesce a fare è abbracciarlo.

"«Non mi hai chiamato, ma sono venuto comunque. È così che funziona. Tu sarai sempre un mio problema». Per qualche dannata, ridicola motivazione da donne, la sua risposta la fece rilassare contro di lui. Avrebbe potuto trascorrere una vita intera a studiare Remi, consapevole che non avrebbe mai avuto il minimo senso per lui."

Remi è un'artista di successo, ma qualcosa l'ha scossa nel profondo tanto da correre e rifugiarsi nella sua città natale.
Remi e Brick hanno dei trascorsi, sofferenze profonde e parole non dette. Un pò per paura ed un pò per il terrore di ostacolarsi. Quello che però Bricke le ha fatto per farla allontanare definitivamente è qualcosa di molto doloroso.
Ora è casa dove si nasconde, nel mentre però vecchie emozioni bussano alla porta e dopo anni di repressione la combustione sta per partire.

"La colpì come un’onda d’urto. La presa di coscienza che non importava cosa decidessero, o come si comportassero l’uno verso l’altra, c’era qualcosa di marchiato a fuoco nel loro dna che avrebbe sempre riconosciuto l’altro. Lei avrebbe sempre avvertito quel brivido di consapevolezza quando lui era nei dintorni."

Molti saranno gli ostacoli, oltre ad una vera e propria comunicazione tra loro, c'è sempre quello da cui Remi è scappata. Il pericolo è proprio dietro l'angolo.
Lento e scoppiettante come solo Lucy può architettare, con una storia che lascia il segno e dei personaggi secondari che regalano alla storia un tocco in più.
Avvincente, emozionante, passionale e con colpi di scena pronti a farci salire il cuore in gola.
Insomma Lucy Score, complimenti.
Super consigliato 


🪄🪄🪄🪄 🪄

Marianna


*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*

Nessun commento:

Posta un commento