Post Recenti

giovedì 27 giugno 2024

RECENSIONE - Effetto Strega – L’incantesimo - Juliette Cross


Titolo: Effetto Strega – L’incantesimo

Autore: Juliette Cross 

Editore: Newton Compton Editori  

Genere: Paranormal romance 

Data di pubblicazione: 18 giugno 2024 

Serie o romanzo autoconclusivo: Serie

Formato e-book € – 5,99 Cartaceo € – 9,40 

Link Amazon

Sinossi

Witches Get Stitches

Violet Savoie ha un piano, o meglio un sogno: aprire uno studio di tatuaggi riservato agli esseri sovrannaturali e specializzato in magie permanenti. Indovina potentissima, padroneggia qualsiasi incantesimo, eccetto quello che potrebbe permettere a Nico, amico e partner in affari, di controllare il suo lato bestiale da lupo mannaro. Sin dal loro primissimo incontro, Nico, infatti, è disposto a tutto pur di poter corteggiare Violet e rubarle il cuore, compreso rinunciare a parte della sua natura. Tuttavia, quando la strega di cui è innamorato scompare misteriosamente, non si fa scrupoli a ricorrere al lupo mannaro che è in lui pur di ritrovarla. Niente e nessuno, neppure la più terribile delle minacce, può tenerlo lontano da Violet. Ma se il più grande nemico di Nico fosse ancora una volta nascosto dentro di lui?

Una strega sexy e potentissima.

Un lupo mannaro selvaggio.  

Nessun incantesimo può tenerli lontani…


Recensione


Nel terzo libro di questa fortunatissima saga scritta da Juliette Cross, ci troviamo di fronte a dei personaggi forti e indimenticabili, scaltri e davvero originali.  È quasi come se tornassimo alle origini, a quel tempo iniziale in cui nel primissimo volume ci si imbatteva proprio in una strega e in un lupo mannaro destando la curiosità di molti lettori.

Seguendo la scia fantastica e paranormale dei precedenti romanzi, ritroviamo lo stesso leitmotiv ancestrale e arcano in cui i personaggi centrali non fanno mai troppa fatica nell’emergere o nel divenire parte integrante dell’opera e di ogni situazione, e in questo caso si tratta di Violet e Nico.

Lei è una delle tante sorelle Savoie, mentre lui è un licantropo. Ora, vi starete chiedendo come è possibile che due razze sovrannaturali tanto diverse stiano bene insieme, ma in realtà la bellezza di questa saga è racchiusa proprio nella caratterizzazione dei personaggi che, paradossalmente, divengono un tutt’uno e calcano la scena in maniera impeccabile.


“Le sue mani si illuminarono di bianco mentre le teneva sospese sull’acqua, prima di appoggiarsele in grembo con lo sguardo rivolto verso il basso, la fronte corrugata.”


Proprio come nei precedenti volumi, non manca l’erotismo (qui decisamente marcato per via del carattere già più maldestro e malizioso di Violet), la drammaticità e l’ironia dei contenuti.

E ancora, proprio come negli altri libri, la strega si troverà a dover aiutare il lupo che è in estrema difficoltà e il modo in cui l’autrice ci parla dei poteri magici delle streghe sorelle, compresa Violet stessa, è sempre motivo di sorpresa nel lettore visto che generalmente si pensa alla magia come ad un qualcosa di solitamente negativo e pericoloso.

Violet, invece, proprio come Isadora, Evie e le altre, conserva intatte le qualità di strega “bianca” e va in contrapposizione con la magia “nera”, ribadendo più volte, all’interno del testo, che i licantropi sono stati maledetti tanti anni prima, da una strega potentissima e malvagia quindi ben diversa dalla religione perseguita da Violet e sorelle, ovvero quella Wicca legata alla potenza della natura e alle sue proprietà benefiche.

Non è solo una storia fantasy con qualche sprazzo di spiccata sensualità, così come non è nemmeno soltanto un romanzo paranormale d’amore. Leggendo l’opera, infatti, si comprende sempre di più l’affinità che si cela tra culture ed esseri contrapposti che, innamorandosi, vanno a ridefinire quel destino che sembrava addirittura antieroico e avverso, totalmente contrario.


“Mi chiesi, e non per la seconda o terza volta, cosa avrebbe pensato Nico di quel vestito. Uno sciame di farfalle mi si scatenò nello stomaco. Mi passai una mano sulla pancia, cercando le mie ballerine nere. Il vestito non mi dispiaceva, ma non ero un tipo da tacchi. Mai.”


Si tratta di un romanzo molto interessante, forse personalmente ho preferito il secondo volume rispetto a questo, ma ho adorato il tema dei tatuaggi sovrannaturali e il modo in cui, anche in questa storia, il lupo si innamora velocemente e senza riserva alcuna, della strega, ribaltando convenzioni, luoghi comuni e soprattutto la maledizione per eccellenza. 

Perché si sa… l’amore vero ha questo potere e questo dono incredibile di condurci alla sana follia e guarire qualunque tipo di ferita. Sempre.


🪄🪄🪄🪄🪄

Una book blogger tra i fiori

*Ringraziamo l’autrice e la casa editrice per la copia digitale*

Nessun commento:

Posta un commento