Titolo: Non escludermi mai
Autore: Kimberly Knight & R. L. Adams
Dilogia Fuori-Campo #2
Contemporary LGBTQ+ [M/M] Enemies-to-Secret Lovers Sport Erotic Romance
Collana Ondina
336 Pagine
Editore: Ruby Ink Edizioni
Data uscita: 28 marzo 2024
Sinossi
Aron Parker e Drew Rockland non si sarebbero mai aspettati di innamorarsi l'uno dell'altro quando sono stati assegnati alla stessa squadra. Nel corso delle più grandi partite della loro vita, un involontario lapsus pronunciato in presenza di un compagno di squadra minaccia di smascherarli prima che siano pronti.
Volendo dimostrare al mondo dello sport che chi si ama non cambia ciò che si è in campo, i ragazzi decidono di confessare la loro relazione dopo la fine del campionato.
Mentre Aron e Drew si avvicinano al loro sogno di vincere la finale, l'ex di Drew lancia un'altra "bomba" che nessuno dei due prevede e, proprio quando i ragazzi pensano di avere la situazione in pugno, viene stipulato un accordo che potrebbe cambiare tutto e che minaccia di allontanarli.
Definitivamente.
Recensione
Finalmente ho potuto scoprire come si conclude la storia tra Aron e Drew.
I nostri due giocatori, in questo secondo volume che conclude la dilogia, mi sono piaciuti tantissimo, il loro sentimento che è stato a rischio a causa delle bugie perpetrate dall’ex di Drew, è cresciuto nonostante tutto.
Si sono ritrovati eppure altro è venuto fuori a far soffrire i nostri protagonisti.
Una storia che non parla solo del sentimento che Aron e Drew provano l’uno verso l’altro, parla di grande e vera amicizia, parla di un amore genitoriale che li supporta sempre e ovunque, che consigliano come agire e trovare in loro sempre ciò di cui si è bisognosi.
Parla anche di chi, nonostante i tempi siano andati avanti, è orribile nei confronti di coloro che amano l’altro dello stesso sesso.
Parla di omofobia che ancora serpeggia nei luoghi sportivi, ma anche di speranza di chi invece non si lascia fuorviare e guarda avanti.
Un secondo volume che mi ha emozionato e mi è piaciuto davvero tantissimo, l’unica pecca una traduzione da rivedere per una lettura scorrevole e senza dover andare a rivedere le pagine per avere tutto in fila.
Questa pecca è il motivo per cui non posso dare un voto pieno.
A tutti voi suggerisco di leggere questa dilogia perché, pur con refusi che un’attenta revisione può porre rimedio, merita l’attenzione del lettore.
A presto
🪄🪄🪄🪄
Asiul
*Si ringrazia la casa editrice e l’autrice per la copia ricevuta*

Nessun commento:
Posta un commento