Post Recenti

venerdì 29 marzo 2024

RECENSIONE in ANTEPRIMA - Le parole che non abbiamo mai detto - J.H Knight


Titolo: Le parole che non abbiamo mai detto 

Autrice: J.H. Knight 

Traduzione: Emanuela Graziani 

Genere: Contemporaneo 

Casa Editrice: Triskell Edizioni 

Collana: Rainbow 

Data di pubblicazione: 30 marzo 2024 

Link Amazon

Sinossi

I sogni di Sam Northwick sono sempre stati semplici. Mandare avanti il suo ranch come avevano fatto suo padre e suo nonno prima di lui. Far parte della comunità in cui è cresciuto e prendersi cura dei suoi vicini, proprio come loro si sono sempre presi cura di lui. E, soprattutto, essere il tipo di uomo di cui i suoi genitori sarebbero stati orgogliosi se fossero vissuti abbastanza a lungo. Non è una gran sorpresa scoprire che quel disastro di sua sorella ha due figli di cui lui non sapeva nulla, ma apprendere che deve accoglierli in casa sua e crescerli rivoluziona il suo mondo. Quasi quanto imbattersi in Billy Jones per la prima volta dai tempi del liceo. Billy mentirebbe se dicesse di non aver pensato a Sam più di qualche volta nel corso degli anni. Soprattutto sotto la doccia. Vederlo di nuovo, guardarlo arrabattarsi nella vita di tutti giorni come tutore di un’adolescente incazzata e combinaguai e di un bambino che è proprio come Sam, ridà nuova vita alla sua piccola cotta, facendogli fare tutto ciò che sa di non dover fare. Incluso iniziare una relazione con un uomo che non ha nessuna intenzione di rivelare la propria omosessualità. Basteranno un po’ di tempo, un po’ di pazienza e un po’ di calore del Texas a unirli, o servirà più di quanto ciascuno dei due sia disposto a dare? 


Recensione

Sam e Billy, due personaggi che non dimenticherò tanto facilmente. Siamo in Texas, non proprio uno degli stati più accoglienti con la diversità, e Sam è il proprietario di un ranch a cui vengono affidati due nipoti, di otto e quattordici anni, figli della sorella che deve scontare una pena in prigione. Sam è gay ma nessuno ne è al corrente. Billy è il nipote di Lorraine, proprietaria del negozio di fiori ed è la persona che è stata più vicina a Sam quando i suoi genitori sono morti anni prima. L’incontro tra di due scatenerà un incendio di proporzioni bibliche, i due sono fatti l’uno per l’altro ma dopo qualche tempo l’essere nascosto di Sam fa sì che il rapporto si complichi troppo e si fratturi all’apparenza definitivamente. L’autrice ci descrive i sentimenti, le sensazioni, il dolore dei due protagonisti in modo straziante, tanto da avermi fatto emozionare moltissimo. Cosa ci lascia questo libro? Ci lascia la consapevolezza di quanto sia terribile non poter essere se stessi, di quanto possano essere crudeli le persone che abbiamo intorno, di quanto l’amore sia la vera forza che fa girare il mondo. 

“Non posso darti nulla di vistoso, non posso comprarti cose o portarti in Europa, non posso darti il mondo,” disse lentamente premendo la fronte alla sua. 

“Ma se vuoi il mio mondo, il mio cuore, è tuo, la mia casa, la mia vita. Perché nessuna di queste cose significa molto se tu non ne fai parte.” 

E qui, lo ammetto, è scesa una lacrima. 

Per me 🪄🪄🪄🪄 e mezzo 

Davita. 

*Ringraziamo la casa editrice e l’autrice per la copia digitale*

Nessun commento:

Posta un commento