Post Recenti

venerdì 5 gennaio 2024

REVIEW PARTY RECENSIONE - Tutto troppo complicato - Anna Premoli


Titolo: Tutto troppo complicato

Autore: Anna Premoli

Editore: Newton Compton editori

Genere: contemporary romance

Data di pubblicazione: 5/01/24

Romanzo Autoconclusivo

Formato: Ebook 5,99 € - Cartaceo 9,99€ - Disponibile

Link Amazon

Sinossi

Fiscalista tutto d’un pezzo di giorno e lettrice di gialli di notte, Violante ama il mistero, ma di solito se ne tiene ben alla larga. Eppure, durante una festa organizzata da un’amica nel suo appartamento in Brera, è proprio il mistero a trovare lei. Dopo l’incontro con Amedeo, irresistibile collega con cui c’è un’intesa istantanea su un terrazzo illuminato dalle luci di Milano, la serata prende una piega del tutto inaspettata: lo splendido quadro che avevano notato nel lussuoso appartamento di fronte – linee spezzate, colori accesi, forse un’opera futurista di Umberto Boccioni – svanisce nel nulla. Che qualcuno si sia introdotto furtivamente nell’appartamento e l’abbia trafugato proprio mentre erano persi nei loro discorsi? Violante non esita un secondo e decide di andare a controllare. Insieme ad Amedeo si intrufola nell’appartamento in cerca di indizi. Detective improvvisati per nulla abituati all’avventura, i due si lanciano in un’indagine che li condurrà a caccia di vecchie agende e quadri dimenticati. In una Milano di luci e ombre, arte e segreti, quello che è iniziato come un gioco potrebbe però nascondere insidie che Violante e Amedeo neanche immaginano... Saranno pronti a rischiare tutto, compreso il loro cuore?
Un quadro scomparso, una coppia di detective dalla chimica irresistibile.
Dalla penna di Anna Premoli, una commedia romantica piena di arte e mistero.



Recensione


“L’arte è maledetta. Ti spreme, ti soffoca, non ti dà pace. Temo che tutta la vita di mio nonno sia stata ostaggio di questa spasmodica ricerca dell’opera più significativa, o più misteriosa, o di quella introvabile…».


In una Milano che si prepara a festeggiare il Natale a suo modo, un po’ freddo, molto lavorativo e organizzato, impariamo a conoscere una donna bionda altissima, una fiscalista con l’animo avventuroso, tenuto nascosto sotto troppi strati di polvere. Violante si trascina con pochissima voglia alla festa della sua amica pittrice Jeanne che le ha organizzato un incontro con una persona che se non è perfetta per lei ci si potrebbe avvicinare pericolosamente. Peccato che il pericolo che Vivi cerca sia solo quello che esula da una qualsiasi storia d’amore, e ad Amedeo, il fratello di Jeanne, non rimane altro che buttarsi insieme a lei in un’avventura affascinante e briosa. 


“«È una donna interessante, non lo nego. Ma anche un po’ fuori di testa, nonché troppo alta, e capace di trascinarmi in avventure demenziali»”


In una serata tranquilla, i due si incontrano e davanti ai loro occhi qualcosa di inspiegabile coglie la loro attenzione. Un appartamento senza tende, il proprietario fuori casa, un quadro che scompare e ricompare senza una ragione. L’occasione scatena un istinto irresistibile quanto per Violante che per Amedeo, soprannominato Clemens dalla sorella che si ritroverà a tirarli fuori di galera quando verranno beccati dalla polizia e dal poliziotto Martini, un personaggio secondario particolarmente interessante. 

Il trio Vivi, Clemens e Jeanne sembra nato per infastidire, irritare e mandare fuori di testa proprio il povero Martini che cerca di portare avanti l’indagine. 


«Lei, ispettore, ci sopravvaluta», provo a scherzare. «Affatto. Ho molti difetti, ma riesco sempre a capire chi ho di fronte. Voi appartenete ai cittadini della peggior specie: quelli alla ricerca di qualcosa d’avventuroso, annoiati dalla perfetta vita borghese, desiderosi a tutti i costi di scontrarsi con qualche mistero…».


Un’indagine ricca di colpi di avventura, di giochi di seduzione, di intrighi complicati, piena di affascinante storia dell’arte e saghe familiari. I personaggi sono ben costruiti, come la storia costruita a diversi livelli narrativi e che tiene gli occhi incollati alle pagine con alcuna fatica fino alla fine e al doppio, graditissimo, epilogo.

Anna Premoli ha voluto osare con una storia diversa dal solito dove l’amore non trova quello spazio che ci saremmo aspettate e che non si evolve nello spazio di un romanzo, non per questo le lettrici dal cuore sensibile non hanno ciò che cercano in particolare nelle parole di Amedeo che ci fanno sognare un seguito inevitabile e dolcissimo. 


“Solleviamo entrambi gli occhi dal menu che stavamo consultando e tratteniamo lo sguardo uno sull’altra. È una strana sensazione che non saprei bene definire: c’è quella complicità che si prova in quei fortunati incontri con persone che ti sono simili e che sanno comprenderti.”


🪄🪄🪄🪄 

The valentine in love

*Ringraziamo la casa editrice  per la copia digitale.*

Nessun commento:

Posta un commento