Post Recenti

lunedì 8 gennaio 2024

RECENSIONE - Free Hand - E.M. Lindsey



TITOLO: Free hand – Edizione Italiana

TITOLO ORIGINALE: Free hand

AUTRICE: E.M. Lindsey

TRADUZIONE: Juls SK Vernet

SERIE: Irons and Works #1

GENERE: QLGBT Contemporaneo

FORMATO: E-book e cartaceo

PREZZO: €4,49 (e-book) – Disponibile su Kindle Unlimited

DATA DI USCITA: 29 maggio 2023

Link Amazon

Sinossi

La vita di Derek Osbourne è piuttosto tranquilla. Ha una routine che gli permette di essere a suo agio, un lavoro come tattoo artist che gli paga l’affitto e gli dà da mangiare, e beh, se si sente solo pazienza, ci sono cose peggiori al mondo.

Con il suo passato complicato, Derek è sicuro che nessuno vorrà avere a che fare con le sfide rappresentate dall’amare qualcuno con una grave forma di PTSD. Soprattutto da quando l’uomo che ha passato anni a fargli del male è ora in lungodegenza, e Derek è responsabile delle sue cure. Derek è rassegnato a vivere e morire da solo, e forse gli va bene così.

Poi una notte, durante uno spaventoso temporale, si ritrova chiuso nello sportello di un bancomat con uno sconosciuto silenzioso ed è in quel momento che il suo mondo inizia a cambiare.

Basil Shevach è nuovo a Fairfield, ed è lì per rilevare il negozio di fiorista della sua defunta zia. È anche sordo, in una piccola città dove lui e sua sorella sono gli unici non udenti. Non è che non gli piaccia lì, ma non è sicuro che Fairfield sia il posto per lui. Almeno, non fino a quando una notte una tempesta lo intrappola nello sportello bancomat con un uomo silenzioso in preda al panico contro la porta a vetri. È subito affascinato da quello sconosciuto incredibilmente attraente con tatuaggi vivaci e occhi tormentati, ma è anche amareggiato perché è già uscito con un uomo udente, ed è finita nel peggiore dei modi. Si è promesso molti anni prima di non rifare più quell’errore ma in qualche modo l’uomo terrorizzato intrappolato con lui in quella piccola stanza gli ha lasciato un segno e nonostante ci provi in ogni modo, non riesce a dimenticarlo.



Recensione


“Questo sei tu,” gli aveva detto sua madre. 

“Aspetti la tua occasione per sbocciare, e forse non tutti la vedranno, ma quelli che lo faranno apprezzeranno la magia che puoi portare.”


La disabilità esiste e la possiamo trovare in ogni forma, può per qualcuno essere di cattivo gusto essere inserita in una storia e non vedere di buon occhio chi scrive romanzi su queste tematiche, invece io trovo questa sensibilità egregia in chiunque scriva di queste situazioni, poiché il mondo non è solo per chi tra virgolette viene definito normale. Tutti hanno diritto a vivere la propria vita, tutti hanno diritto ad amare ed essere amati.

Credo che di quest’autorƏ, E.M. Lindsey, sia il primo romanzo tradotto in italiano e che grazie al mio abbonamento KU ho scaricato e letto con la voglia di buttarmi sugli altri due volumi per poter approfondire la vita di Sam e Sage.

Ma ora soffermiamoci su Derek e Basil, il primo insieme con suo fratello gemello è stato vittima di abusi da parte del padre che non li riteneva degni e che dopo la morte della mamma hanno trovato il coraggio di andare via e nonostante le sofferenze, sono riusciti in qualche modo a rialzarsi, ma per Derek non è stato facile perché il PTSD non lo lascia mai del tutto.

Basil ha sofferto in modo differente, è sordo dalla nascita, i genitori hanno amato tutto di lui e di sua sorella, ma sono morti in un incidente insieme con una zia che ha lasciato loro in eredità un negozio di fiori.

L’incontro tra Derek e Basil è difficile eppure dolce, c’è il panico, ma basta un tocco sul cuore per placare la paura, da qui in poi è stato un crescendo di emozioni che solo un cuore arido e insensibile non riuscirà a scorgere. 


Osservò il modo in cui Derek trattava ogni cosa che si trovava sul tavolo con una riverenza e una cura che poche persone avevano per qualsiasi cosa nella loro vita, e si chiese come sarebbe stato essere trattati in quel modo.

Sarebbe stato quello il vero amore? Avere qualcuno che ti abbracciava e ti toccava, come se fossi qualcosa di prezioso?


Derek con il suo lavoro è riuscito a crearsi una famiglia che è sicuramente insolita ma vera, affidabile e dove tutti sanno aiutarsi e sostenersi, dove chiunque trova il suo posto sicuro e non si sente mai di troppo.

Basil rimane estasiato dalla cura con cui Derek lavora sui tatuaggi, ma anche quando disegna e quando lo guarda.

Due protagonisti che pur con timore prendono la decisione di vedere dove li porterà quella loro strana amicizia, come si evolverà quel sentimento che brucia la loro pelle e se sapranno resistere ai colpi che la vita non mancherà di dare, hanno fiducia però e… 



Ma c’era un terreno comune tra loro, ed era proprio lì, in quel letto, l’uno accanto all’altro. Quando uno dei due inciampava, l’altro allungava una mano, e quello era tutto ciò di cui avevano bisogno.


Una storia che mi è piaciuta fin dalle prime parole, che mi ha elettrizzato e convinta a proseguire con gli altri volumi e che mi fa dire con forza di non farvela sfuggire così da poter apprezzare la bravura di E.M. Lindsey e non solo.


A presto

🪄🪄🪄🪄🪄


Asiul

Nessun commento:

Posta un commento