Post Recenti

domenica 3 dicembre 2023

REVIEW PARTY RECENSIONE - Control - Winchester Series #2 - Chiara Cipolla



Titolo: Control - Winchester Series #2 

Autore: Chiara Cipolla

Editore: Self Publishing 

Genere: Romance 

Data di pubblicazione: 20 novembre 2023 

Serie o romanzo autoconclusivo: Serie

Formato e-book € – 2,99 Cartaceo € – 9,99

Link Amazon

Sinossi

Tessa è la più piccola dei fratelli Winchester.

21 anni, estroversa, trendy, una laurea in psicologia e un segreto che nasconde a tutti.

Basterebbe guardarla, soffermarsi un attimo per notarlo, eppure nessuno riesce a leggerle negli occhi il costante bisogno di controllo che la consuma.

Solo Chris la vede.

Chris è uno dei mandriani di suo padre, è affascinante e selvaggio, soprattutto quando gareggia su un toro imbizzarrito, ma sa anche essere gentile come un uomo d'altri tempi.

Tessa e Chris sono senza dubbio molto diversi, come il giorno e la notte, ma chi fra loro è la luce e chi l'oscurità?

Può l'amore vincere le tante differenze?

Ma, soprattutto, è in grado di placare i pensieri, di vincerli o rischierà solo di amplificarli?


Recensione

Poche volte, purtroppo, mi imbatto in romanzi così pieni di significato e allo stesso tempo leggeri e rilassanti. Non è infatti facile e nemmeno scontato riuscire a scrivere una storia piena di dubbi, passione, dolore e coraggio, che al tempo stesso sia molto scorrevole e lineare, che coinvolga e emozioni tantissimo.

Chiara Cipolla è un’autrice capace di far emergere il lato più nascosto di Tessa, che apparentemente è una ragazza come tante altre ma in realtà è a mio avviso molto di più.

Tessa in fondo sembrerebbe proprio la personificazione delle paure e delle debolezze, comprese le fragilità del mondo umano e soprattutto delle donne più giovani.

Perché dico questo? Semplicemente perché il romanzo mi ha colpito molto fin dall’inizio soprattutto perché Tessa ha un carattere che può sembrare e risultare antipatico, saccente, spocchioso ma in realtà è come se cercasse di rafforzarsi di continuo attraverso una maschera e una corazza che forse non le appartiene, ovvero lo snobismo.


“Sono troppi gli impedimenti, eppure qualcosa mi porta sempre da lei e, forse, lei da me. Come questa sera in cui ero al pub con alcuni amici del ranch, e l’ho intravista per puro caso dentro il locale.”


Tutto questo perché nasconde un segreto, le è stato infatti diagnosticato il disturbo ossessivo compulsivo e convive con questo problema sapendo che la sua famiglia, soprattutto i suoi genitori non la capirebbero ma anzi le punterebbero il dito contro additandola come fragile, scansafatiche e lavativa.

Non basta la laurea in psicologia, non basta mostrarsi sicura di sé, perché in fondo tutto ciò che vogliono i suoi genitori è una figlia modello, ma non considerano nemmeno che lei è la più piccola in casa e che comunque soffre tantissimo anche se non lo dà a vedere più di tanto.

La parte psicologica del romanzo è bellissima, così come i POV alternati in cui compare una volta Tessa e un’altra Chris, il ragazzo che sembra così diverso da lei, colui che lavora per il padre della ragazza e che ha un cuore d’oro come pochi.


“Non so per quale motivo mi stia facendo queste confessioni personali, a me che sono quasi uno sconosciuto per lei. Una spiegazione c’è: che lei si trovi così bene con me da condividere cose che nasconde a mezzo mondo, forse anche alla sua stessa famiglia.”


Una storia che non è la classica storiella d’amore tutta baci e vizi, che non vuole soltanto celebrare il sentimento nobile per eccellenza, ma che scandaglia i recessi della mente, va a fondo e tocca la sensibilità sia dei protagonisti che dei lettori.

Un romanzo che tra l’altro si legge in pochissimo tempo e non ha bisogno di spiegazioni, una lettura così libera da ogni eccesso stilistico e da retoriche di qualsiasi tipo, che affronta delicatamente il tema della salute mentale con grazia e giusto sentimento.

Chiara Cipolla si conferma un’autrice straordinaria e molto versatile e dal romanzo si percepisce tutta l’empatia e l’emotività del suo animo sensibile, riversato in quest’opera così pacata e anche a tratti giustamente sensuale.

Un libro che trasmette gioia, rabbia, amore, preoccupazione e che invoglia il lettore a seguire l’autrice per leggere molte altre sue opere!


🪄🪄🪄🪄🪄

Una book blogger tra i fiori 

*Ringraziamo l’autrice per la copia digitale*

Nessun commento:

Posta un commento