Post Recenti

venerdì 1 dicembre 2023

RECENSIONE - Il gatto del primo Natale - Lili Hayward


 


Titolo: Il gatto del primo Natale

Autore: Lili Hayward

Editore: Newton Compton Editori

Genere: Narrativa contemporanea

Data di pubblicazione: 21 novembre 2023 

Serie o romanzo autoconclusivo: Autoconclusivo 

Formato e-book € – 5,99 Cartaceo € – 9,40

Link Amazon

Sinossi

Lasciatevi trasportare nella magica atmosfera delle feste

Il Natale è alle porte ma Mina Kestle non ha tempo per festeggiare: a breve potrebbe firmare un contratto che darà alla sua carriera la svolta che aspetta da anni. Proprio quando sente che tutti i suoi desideri stanno finalmente per avverarsi, riceve una lettera del suo padrino. Nella busta c’è anche un’antica chiave. Sono passati molti anni dall’ultima volta in cui Mina ha visto Davy, l’eccentrico artista che vive su una piccola isola della Cornovaglia. Un tempo si volevano molto bene, ma i rapporti si sono interrotti, e ormai sono due estranei. Adesso però Davy ha bisogno di qualcuno che si prenda cura della gattina Murr (e dell’antica casa in cui vive), mentre è ricoverato in ospedale e, nonostante gli impegni, Mina non esita nemmeno per un secondo: è sicura che riuscirà a tornare a Londra in tempo per riprendere le redini della sua vita. Non immagina di certo che in Cornovaglia, avvolta dalla magia dell’atmosfera natalizia, la parola “casa” potrebbe assumere un significato diverso.

Una tenera gattina può aiutarti a riscoprire il vero spirito del Natale.


Recensione


Che dire di questo romanzo? Davvero stupendo, è sicuramente un concentrato di buonumore e giusta leggerezza soprattutto in periodi come questi in cui si sentono in televisione notizie orribili legate alla guerra e alla violenza in ogni sua terribile declinazione.

I gatti poi riescono sempre a portare un pizzico di magia anche quando sembra impossibile, un po’ come il Natale, un po’ come questa storia con protagonista una ragazza di nome Mina e una gatta anziana – considerate infatti che ha ben vent’anni – dal folto pelo grigio e due occhi verde smeraldo.


“Il mare era arrabbiato, ma Murr lo era molto di più. Non c’è niente di più appariscente della furia elettrica di un gatto, e così il mare, volgendo lo sguardo alla cima della montagna, vide la ragazza, la sua micia e l’umile ghirlanda che aveva intrecciato in suo onore e si vergognò.”


Mi sono innamorata del modo in cui l’autrice ci parla a cuore aperto e con quel giusto trasporto amorevole, del folklore che permea la Cornovaglia e devo dire che infatti è stato semplicissimo immedesimarsi nelle scene e pregustare i classici sapori natalizi dei dolci tipici delle feste.

Bellissima anche la scelta di inserire a inizio romanzo una deliziosa poesia anonima legata al mondo dei gatti, che mi ha sinceramente commosso in quanto amante dei felini e delle poesie.

Un libro breve, una carezza per l’anima e per il cuore che riesce a farci conoscere e apprezzare al meglio il mondo delizioso che sta al di là della semplice realtà, bucando il velo del raziocinio e attraversando così il mare, quel mare ricco di profumi ma anche di leggende intramontabili.

E chissà che in fondo, in ogni leggenda non ci sia anche, come è risaputo comunque, un pizzico di verità.

Troverete la bellezza di Morgelyn di cui non posso dirvi nulla per non rovinarvi la sorpresa e tutto lo splendore dei territori isolani e marini, vi sembrerà per davvero di avvertire il vento impetuoso o lo spauracchio causato dal mare agitato che percuote ogni cosa gli capiti a tiro.


“Una cioccolata calda tra le mani intorpidite, il dolce si mescola al salmastro sulle mie labbra. La risata di mia madre mentre schiviamo i cavalloni. La voce pacata di un uomo che racconta una storia di fantasmi la vigilia di Natale, mentre la bufera sferza le finestre.”


Una storia dolcissima che non potete assolutamente perdere, da leggere sicuramente seduti accanto al camino a sorseggiare la vostra cioccolata calda e magari a fianco il vostro amico a quattro zampe del cuore.

Vi innamorerete non solo dei personaggi centrali, ma anche sicuramente proprio della gatta Murr, che apparentemente potrebbe sembrare schiva e snob, ma in realtà è saggia, ha un animo nobile e un cuore davvero d’oro.

Un libro che insegna di sicuro anche a godere dei piccoli momenti speciali e a non tormentarci ulteriormente a causa dei fantasmi del nostro passato, ma anzi possiamo grazie all’intelligenza e alla resilienza fare tesoro di tutto ciò che ci ha creato dolore per sperare in un sereno futuro e in una magia eccellente.

Perché si sa che quando si spera davvero con tutto il cuore, tutto è possibile, specialmente a Natale.


🪄🪄🪄🪄🪄

Una book blogger tra i fiori 

*Ringraziamo la casa editrice e l’autrice per la copia digitale*


Nessun commento:

Posta un commento