Post Recenti

lunedì 20 novembre 2023

RECENSIONE - Sulle orme dei poeti - Shadows #3 - Mary Durante


 

Titolo: Sulle orme dei poeti

Autore: Mary Durante

Editore: Self-Publishing

Genere: BDSM

Serie: Shadows #3

Data uscita: 17 novembre 2023

Link Amazon

Sinossi

Nessuna debolezza.

È questa la regola ferrea che Aiden si è imposto per difendere la propria indipendenza in un mondo in mano ai Dom. Ricco, intelligente, severo con se stesso e con gli altri, non ha mai seguito le proprie inclinazioni di sub, né ha mai degnato della propria attenzione un altro uomo. Almeno fino a quando non incontra il rozzo veterano che suo padre gli ha affibbiato per un viaggio di lavoro.


Morgan Ward è un uomo senza legami, un ex cecchino con problemi di alcolismo, una visione cinica del mondo e ben pochi scrupoli. È anche tutto ciò che Aiden ha sempre detestato in un Dom: un arrogante bastardo convinto di poter avere una qualche autorità su di lui solo in virtù delle reciproche inclinazioni. Quando quell’uomo con il doppio dei suoi anni diventa il suo bodyguard con l'unico scopo di sottometterlo, è come una dichiarazione di guerra. E Aiden è pronto a usare ogni mezzo lecito e illecito per combatterlo.


Recensione

Dalla schiena dolorante, le mani si spostarono sul suo petto, lasciando tracce tangibili quanto cicatrici. Quando una di esse gli si chiuse attorno alla gola, serrando abbastanza la presa da dargli la consapevolezza di quanto poco ci sarebbe voluto perché gli togliesse del tutto l’aria, quella sensazione lo inghiottì. Eccola. Ciò di cui aveva letto per anni, che aveva ricercato con l’ingenuità di un sedicenne, per poi relegarla a una fantasia di carta e inchiostro. I poeti avevano mentito, perché non era l’ondata di un mare in piena; era un incendio che lo consumava senza requie e lo inghiottiva, che si nutriva dei pensieri fino a ridurli in cenere, fino a non lasciare dietro di sé null’altro che un vuoto puro e perfetto, la mente sgombra, tabula rasa.


Aiden e Morgan li abbiamo visti in una scena durante il ricevimento del matrimonio di Matt e Lucifer, due personalità così lontane e agli antipodi, eppure…

Sulle orme dei poeti è il primo volume dedicato a questi due protagonisti, la loro storia vi ammalierà dalla prima all’ultima parola e non desidererete altro che avere presto tra le mani il secondo volume a loro dedicato.

Aiden è di una bellezza algida, ma bisogna sondarne ogni suo aspetto e capirne il perché.

Morgan è la dissacrazione personificata, ma amarlo sarà così semplice che risulterà difficile allontanarsi da lui.

Un Dom e un Sub, così diversi dalla loro indole eppure al primo sguardo qualcosa accade, Aiden scoprirà cosa narravano i poeti e Morgan avrà di nuovo a che fare con un Sub di cui aveva deciso non avere più bisogno dopo un’esperienza avvenuta vent’anni prima.


Aveva raggiunto il subspace.

Lo aveva provato sulla propria pelle, dopo una vita intera trascorsa a crederlo solo una menzogna, uno stato di cui si tessevano lodi esagerate. Le emozioni che aveva inseguito durante la propria adolescenza, per poi relegarle a un mero raccontare di poeti lontani, lo avevano colpito senza pietà, stravolgendo il mondo, imprimendoglisi nel corpo e nell’animo come una cicatrice. Gli era bastato chiudere gli occhi per essere riportato a quell’incendio lungo i nervi, al bruciore ai polsi e a quel piacere che non avrebbe mai creduto di poter sperimentare. Aveva trascorso tutto il viaggio di ritorno a lottare contro una simile scoperta, per renderla una fonte di rabbia con cui acuire la propria determinazione, un errore da cui imparare a migliorarsi, che non si sarebbe più ripetuto né lo avrebbe più influenzato, desiderando di poter ignorare quel bastardo, i segni che gli aveva lasciato sulla schiena e i suoi stessi pensieri. Ma, anche quando era sceso dall’aereo e gli aveva dato le spalle per cancellarlo dalla propria vista e dalla propria vita, Ward era rimasto dentro di lui.


Le emozioni che Morgan gli scatena dentro porteranno il nostro Aiden ad interrogarsi, a dare una giustificazione a ciò che lo sta stupendo e provare ad essere quello che è sempre stato, freddo, deciso e indifferente.

Non sarà facile, sarà determinato a far prevalere il proprio orgoglio, ad essere testardo in qualsiasi momento fino al punto di rottura che vedrà qualcosa di straordinario avverarsi e che non avremmo mai immaginato.


«Ti riterrò personalmente responsabile se gli dovesse capitare qualcosa.» «Quanto a questo, non hai di che preoccuparti.» Tornò serio, dimenticando per un attimo tutte le immagini dell’ultimo amplesso che avrebbe voluto sbattere in faccia a quello snob. «Chiunque voglia fargli qualcosa dovrà prima passare attraverso di me, e posso assicurarti che chi ci ha provato è finito sotto terra o in ospedale. E di solito quelli sotto terra sono i più fortunati.»

E non stava mentendo. Se c’era una cosa che gli era chiara, attraverso il fastidio e il turbamento contro cui si era ritrovato a lottare in quegli ultimi giorni, era che il moccioso era suo, e suo soltanto. Nessuno diverso da lui avrebbe mai potuto sfiorarlo anche solo con un dito.


Dall’altra parte c’è lui, Morgan che nonostante la sua violenza, la sua rudezza, quel ghigno sempre sulle labbra, quel voler dominare sul moccioso, dovrà fare i conti con ciò che sta nascendo tra loro due e come farlo funzionare.

Ci saranno tentativi di rapimento, violenza voluta e non, ma ciò che è di Morgan, rimane suo e nessuno può osare toccare.

Ora non mi rimane che aspettare Oltre gli echi del dolore, ho sul kindle la versione edita Quixote che come i precedenti volumi ho letto e riletto, ma Mary Durante mi trascina senza preoccuparsi di come i giorni dell'uscita mi rendano triste e sofferente, poi c’è la Soriani che con le sue illustrazioni valorizza ancor più i punti salienti della storia, quindi mi vedo costretta ad aspettare e nel mentre rivivere i passaggi top di Sulle orme dei poeti.


Solo un aggettivo per una tale meraviglia...

Strepitoso


Asiul

Nessun commento:

Posta un commento