Titolo: Lead
Autrice: Daniela Ruggero
Genere: MM, Dark romance
Serie: Gray #3 (Ordine di lettura: Dust, Steel, Lead)
Data uscita: 20 Novembre 2023
Sinossi:
Brayden
Ero sopraffatto dai ricordi e qualcosa mi ha spinto lì, in quel night club, senza sapere che su un palco, a vendersi per pochi dollari, avrei trovato lui, il mio sogno dell'adolescenza, James Beker, l'unico ragazzo che mi aveva lasciato un graffio nel cuore.
Lo voglio di nuovo mio, ma riuscirà ad accettare chi sono diventato e per chi lavoro?
Io sono uno degli uomini del diamante del re nero.
James
Mi spogliavo sul palco di un night club perché avevo bisogno di pagare i debiti, non pensavo
che avrei dovuto annullare me stesso e vendermi. La sera in cui l'ho rivisto il mio cuore lo ha riconosciuto.
Vorrei che fosse di nuovo mio, ma adesso è un uomo di classe e io uno scarto della società, come potrà mai amarmi?
Recensione
ATTENZIONE se leggerete questo titolo ricordate che stiamo parlando di un DARK, come ha precisato l’autrice, di quelli tosti, per cui se non siete amanti del genere o se siete molto sensibili e poco inclini ad ogni genere di violenza, passate oltre, se invece siete, come me, amanti del genere, allora buttatevi senza paura, anche se…..
«Perché avevo visto i tuoi occhi riflessi nel vetro del supermercato e mi avevano fatto male all’anima.»
Io non ho parole per descrivere ciò che ho dentro, ho avuto bisogno di metabolizzare il tutto prima di sentirmi pronta per parlarvi di questi uomini che alla fine possiamo identificarli per quelli che sono davvero, giovani uomini che la vita ha fatto crescere velocemente senza risparmiare loro le molteplici sofferenze.
Per prima cosa, anche se non riceverò il consenso altrui, ma me ne farò una ragione e continuerò ad andare avanti, posso dire questo: Ryan Miller è stratosferico in questo volume, Raul Campbell è un signor dominatore e non solo, Evan un fratello, un amico, un soldato, Brayden un cuore che ama anche da lontano e poi lui, James un cuore innocente, nonostante tutto, che sa mettere pace e sollievo in un animo tormentato e che fatica a vedere la luce.
Tutti i protagonisti si sono intrecciati in un ritmo incalzante che non è facile da digerire, ma che hanno saputo trascinarmi e legarmi ad ognuno di loro.
La sinossi ci porta a pensare a questa coppia Brayden e James, ma c’è tanto altro.
Brayden non è più il ragazzo che si nascondeva per non ammettere la sua omosessualità, James invece lo manifestava senza alcuna preoccupazione ma la reticenza di Brayden li farà allontanare, così le loro vite si dividono e ognuno imparerà la propria strada con dolore.
Dopo anni James e Brayden s’incontrano e questo li porta a far sì che anche Ryan, Raul e Evan si avvicinino al primo con tutte le conseguenze che possiamo immaginare.
Quando mi trovo con Miller tento di utilizzare la tecnica che mi ha insegnato Chantal, ma quell’uomo non ha emozioni, i suoi occhi sono glaciali perché non possiede un’anima, non ha lo scintillio classico di un essere umano, è semplicemente un dio scolpito nel marmo che non trasmette altro che la sua fredda bellezza. Il campanello suona e contestualmente mi arriva un messaggio da un numero sconosciuto. Sono Evan, salgo a prenderti. Quando suona guardo la telecamera e noto che è solo. Apro e lo faccio accomodare. Sento il click dietro le mie spalle, per qualche momento ho paura, conosco appena questi uomini, ma di loro ho sentito voci terribili.
Per chi ha letto i volumi dedicati a Ryan sa che non è facile vivere accanto a lui, eppure nessuno riesce ad allontanarsene, anzi è una calamita che attira a sé, nonostante i suoi occhi gelidi e la sua mancanza di ogni sentimento.
«L’unica cosa a cui non rinuncio è a te Ryan. Il resto non mi serve.»
Gli uomini di Ryan darebbero la loro anima per lui, eppure nella sua glacialità Ryan vede oltre, al punto da affermare:
Aveva abbozzato un sorriso.
«Un giorno la vita ti metterà di fronte a una scelta difficile e sei certo che saremo sempre noi l’unica cosa di cui hai bisogno?»
Dire romanzo strepitoso è essere riduttivi, però non posso aggiungere altro, solo che probabilmente non tutti la vedranno alla stessa maniera, ma per me ciò che rende grande questi protagonisti è la verità di cui sono intrisi, non è stato edulcorato nulla e se anche sono rimasta basita per la situazione è la giusta risposta da dare a chi vive la vita del diavolo della 8-Mile e del re nero di Detroit, tutti gli altri ruotano attorno.
«Io vedo tutto il mio mondo quando ti guardo e ho un tremendo bisogno di sapere che non mi lascerai di nuovo o morirò.»
Penso che questa frase vada bene per tutti i protagonisti.
Grazie Daniela per questa meraviglia, ti chiedo di regalarci altri momenti con questi straordinari protagonisti.
A tutti voi non mi resta che augurarvi: buona lettura.
🪄🪄🪄🪄🪄 e oltre
Asiul
*Si ringrazia l'autrice per la copia digitale*
Grazie infinite ❤️
RispondiElimina