Titolo: BEFORE THE STORM
Autrice: ROBY A.
Editore: HEARTBEAT EDIZIONI
Collana: LOVERDOSE
Genere: MEDICAL ROMANCE/FORBIDDEN ROMANCE/AGE GAP
Serie: STANDALONE
Pagine: 400
Finale: AUTOCONCLUSIVO
Formato: ebook - cartaceo
Prezzo: 2.99€ - 15.90€
Data di pubblicazione: 4 APRILE 2023
Disponibilità:
Cartaceo: DISPONIBILE IN LIBRERIA E IN TUTTI GLI STORE ONLINE
Ebook: IN ESCLUSIVA SU AMAZON E KINDLE UNLIMITED
Sinossi
Ho sempre pensato alla felicità come a un istante troppo effimero e imprevedibile: nel momento stesso in cui sei pronta ad accoglierla, lei già sta pensando a come lasciarti andare.
Ecco perché scelgo sempre di aggrapparmi all’attimo prima.
La calma prima della tempesta.
A ventisei anni, sono davvero poche le volte in cui ho visto questo fenomeno esplodere.
Un luogo, in particolare: la sala parto.
Ecco perché quando mi è stata offerta l’opportunità di lavorare nella migliore clinica dell’Ohio, ho accettato senza pensarci due volte.
Tuttavia, non pensavo che lì, a pochi passi dal mio tanto amato “istante”, mi sarei scontrata contro un’onda di orgoglio, presunzione e arroganza, pronta a travolgermi.
Steven Howard è il primario del reparto.
È il mio capo e il mio acerrimo nemico. Il nostro è stato odio a prima vista, eppure le nostre frequenti discussioni si trasformano sempre in accese lotte di seduzione. Inoltre, il fatto che la sua bellezza superi i limiti dell’indecenza non è d’aiuto.
E di certo non lo è nemmeno il fatto che abbia dodici anni più di me.
O che, quando mi guarda, riesca a smuovermi qualcosa nello stomaco.
Qualcosa che non avevo mai provato prima.
Qualcosa simile a una tempesta indomabile.
Una tempesta a cui non ero preparata.
Recensione
A quelle donne che non hanno potuto
ascoltare il pianto del loro bambino
venuto al mondo.
Siete mamme anche voi, e lo sarete
sempre.
Sono le prime parole che ho letto appena aperto le pagine di Before the storm. Non conosco l’autrice, credo sia il suo primo romanzo e ne sono rimasta piacevolmente colpita.
Lo stile è scorrevole e fluido, le pagine si leggono uno dietro l’altra tenendo conto del carattere di entrambi i protagonisti che tra sfuriate, sguardi, battiti di ciglia e di cuore danno a questa storia il giusto quid per proseguirne la lettura e scoprire così come andrà a finire.
Il genere mi piace molto, l'age gap mi ha sempre influenzato positivamente nella scelta delle mie letture, per cui tenetene conto e sorridete sempre quando vi troverete di fronte queste due egregie e forti personalità.
Victoria e Steven, la prima ostetrica, il secondo primario della clinica dove Vicky andrà a lavorare, ma prima del colloquio tra i due sono già scintille, chi leggerà saprà cosa voglio dire.
Io, invece, ho il presentimento che Victoria Foster si rivelerà non solo la scelta peggiore che potessi fare, ma anche la più disastrosa, quella che mi manderà in rovina per il resto della vita.
Ecco cosa pensa di Vicky il nostro grande primario Steven, ma sarà davvero così?
Per scoprirlo dovete solo leggere, in un sol fiato, questa storia che racconta la bellezza della nascita, ma anche situazioni tristi, sofferenti, dolorose che purtroppo la vita ci mette di fronte.
Anche quando arrivo alla parola fine non chiudo subito le pagine, proseguo per avere un’idea di chi è colui o colei che scrive così da conoscere in modo più approfondito cosa si nasconde dietro la storia appena letta, ho così scoperto che Roby A ha già scritto un romanzo, quindi questo non è il primo come pensavo, ma la cosa più importante è aver scoperto che lei è un’ostetrica come la Vicky del romanzo e quindi vive le molteplici situazioni.
Ho estrapolato alcune parole che troverete nei ringraziamenti e che ho ritenuto meritevoli di attenzione:
Quello che accade nella Cleveland Clinic, purtroppo, rispecchia la nostra realtà: sono dolori incolmabili che spesso vengono tralasciati e che noi professionisti sanitari speriamo di dover affrontare il meno possibile.
Consigliato, lettura da non perdere
🪄🪄🪄🪄e mezzo
Asiul
Nessun commento:
Posta un commento