Le pagine si divorano una dietro l’altra, lo stile è sempre impeccabile, fluido, scorrevole, mai prolisso né noioso, anzi…ogni sua nuova storia mi trascina sempre oltre e non riesco a farne a meno.
Tutti i suoi protagonisti hanno un posto nel mio cuore, uno in particolare l’ha dilaniato fin dalla prima volta, ma di lui parlerò più avanti.
Adesso tocca a questi due ragazzi: Mick e Ross che hanno affrontato le brutture dell’omofobia nel loro inizio e che hanno dovuto attendere un arco di tempo più che lungo per poter ufficializzare la loro unione.
Un amore grande, che ha rischiato più volte di andare perso e che solo la forza e la tenacia di questi due uomini e, anche, amici che non si sono fatti trasportare dal giudizio negativo di altri, che li hanno sostenuti e aiutati nei momenti difficili, non hanno permesso che ciò potesse accadere.
Un amore che dopo vicissitudini positive e negative ha visto il giusto epilogo e rafforzato ciò che negli anni si sono sempre detti: l’uno il faro nella notte dell’altro finché avranno vita.
Non so voi, ma per me semplicemente meraviglioso.
Alla prossima
Asiul
Nessun commento:
Posta un commento