Autrice: Keira Andrews
Traduzione: Ester Manzini
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Collana: Rainbow
Lunghezza: 102 pagine
Data di pubblicazione: 14 novembre 2022
Sinossi
La temperatura si abbassa e l’atmosfera… si surriscalda.
Tormentato da ciò che ha perso in Afghanistan, il capitano Jack Turner si trova a un punto di svolta. Una missione di routine nell’Artico lo strappa dal suo noioso lavoro d’ufficio, ma le cose con il Ranger canadese che dovrebbe guidarlo in quelle terre così ostili e pericolose partono con il piede sbagliato. Jack non sa quale sia il suo posto, ma di certo preferirebbe che non fosse nella stessa tenda del sergente Kin Carsen. L’Artico scorre nelle vene di Kin, che non riesce a lasciarsi la tundra alle spalle. Vorrebbe poter vivere apertamente la sua omosessualità, ma l’estremo nord non è tollerante come il resto del Canada. Nonostante la solitudine è orgoglioso del suo ruolo di responsabilità di Ranger, incaricato di pattugliare le terre sterminate che conosce così bene. Ma con Jack si trova in un territorio sconosciuto, e quando una tempesta li isola dal mondo, tra di loro si accende un desiderio inatteso. Ben presto si ritrovano a lottare per la sopravvivenza, due sconosciuti che possono contare solo l’uno sull’altro.
Recensione
L’incontro tra Jack e Kin all’inizio non è tra i migliori, infatti, tra i due si palesa una certa freddezza. Il viaggio in una terra immersa nel ghiaccio li avvicinerà, facendo loro scoprire ferite in entrambi mai rimarginate. Si troveranno anche a dover fisicamente lottare per la sopravvivenza quando un evento dovuto alla disattenzione metterà le loro vite in pericolo. Tornare alla realtà quotidiana diventerà difficile ma quella terra inospitale cela un fascino che cattura e che porterà a prendere decisioni che cambieranno l’esistenza sia di Jack che di Kin. Il libro è molto breve, in pratica una novella ma l’autrice al solito traccia le parole con una tale bravura da fare in brevissimo tempo immergere in un’atmosfera avvolgente che cattura chi legge. Le descrizioni dei luoghi sono affascinanti e i due personaggi sono ben delineati, con poche frasi il loro passato ci viene descritto in modo esauriente, tanto da sviscerarne il carattere e le motivazioni di ogni loro comportamento. Vivamente consigliato.
Per me 🪄🪄🪄🪄
Davita.
*Ringraziamo la casa editrice e l’autrice per la copia digitale*
Nessun commento:
Posta un commento