Post Recenti

martedì 15 novembre 2022

RECENSIONE - Il dono - l’amore a O’Leary #2 - May Archer


 

Titolo: Il dono 

Autore: May Archer

Serie: L’amore a O’Leary #2

Genere: Contemporary romance

Editore: Self-Publishing

Data uscita: 31 ottobre 2022

Link Amazon

 

Sinossi

Daniel

Sono un disastro nelle relazioni e non mi fido di nessuno, ma c’è un motivo. Per prima cosa, tutti quelli a cui abbia mai tenuto mi hanno deluso. L’unica eccezione recente? Il veterinario di O’Leary… il mio nuovo miglior amico.

 

Sono venuto a O’Leary per ricominciare da capo. Per ridurre le cose all’essenziale. Per dimenticare i fallimenti del passato. Non ho affatto bisogno di complicazioni, e sicuramente

Non.

Di un.

Ragazzo.

 

Julian

Vivo a O’Leary da sempre, e ho imparato a passare inosservato molto tempo fa. Faccio e dico ciò che tutti si aspettano da me e sto per conto mio il più possibile. È maledettamente più semplice passare il tempo a lavorare con gli animali piuttosto che cercare di interagire con la gente. L’unica, improbabile eccezione? Il bellissimo ragazzo che si è trasferito in una baita appena fuori città e che, per qualche ragione, è diventato il mio miglior amico.

 

Ma le amicizie sono complicate, e una mattina mi ritrovo per caso a raccontare a tutta la città la più grande menzogna della mia vita. Ed è così che Daniel Michaelson, il mio miglior amico tanto etero quanto sexy, diventa il mio ragazzo immaginario, anche se sicuramente

Non è.

Il mio.

Amante.

 

Recensione

Ora, si poteva dire ciò che si voleva sul cerchio della vita o cose del genere. Certo, la natura era la natura, e probabilmente avrei dovuto farmi gli affari miei, almeno finché

non mi aggrediva direttamente. In qualsiasi altro giorno sarei stato d’accordo. Ma oggi, in questo particolare momento, provai un’immediata, sincera affinità con quell’animaletto. Sapevo già che in seguito, il solo pensiero mi avrebbe mortificato. L’animale era tutto solo, senza nessuno a proteggerlo, ed era stato assalito da un centinaio di stronzi con gli occhi cattivi che avevano scelto di passare la vita a beccare qualcun altro. Quel poverino doveva essere seppellito. Era giusto mostrargli un po’ di quell’attenzione e di quel rispetto che non aveva ricevuto in vita. 

 

Dopo aver terminato la lettura de La Caduta, come mi succede spesso, mi sono fiondata subito sul secondo volume della serie che vede protagonista il veterinario Julian Ross e Daniel Michaelson, che viene da Manhattan, vuole iniziare da capo e vive da eremita scontroso e con il broncio perenne per tenere tutti lontani in una baita sulla strada per Camden.

I nostri due ragazzi s’incontrano dopo che Daniel salva un piccolo gufo da uno stormo di corvi ed ecco che Julian e Daniel hanno il loro primo sguardo.

Non dimentichiamo i tanti segreti di Daniel, non dimentichiamo che è etero, ma l’incontro con Julian gli apre di nuovo il cuore al sentimento dell’amicizia.

Julian è conosciuto come uomo paziente, comprensivo e disponibile, eppure con Daniel riesce ad aprirsi e presentarsi per quello che è realmente.

Una storia che coinvolge il lettore pagina dopo pagina, che emoziona per l’affabilità dei cittadini di O’Leary che non smettono mai di ficcanasare, ma che lo fanno in maniera positiva e sono sempre pronti a mettersi a disposizione di chi ha difficoltà.

 

Sentirsi persi e soli, così come quando un animaletto viene colpito da chi è più forte anche perché in gruppo, rende la presentazione di Daniel  così solitaria e triste da voler correre da lui e abbracciarlo per dargli quel calore, quella dolcezza, di cui ha tanto bisogno.

 

Una storia da leggere che consiglio, intanto dovrò aspettare fine dicembre per il terzo volume che vedrà protagonista Constantine Ross, fratello di Julian.

A presto


🪄🪄🪄🪄e mezzo

Asiul


Nessun commento:

Posta un commento