Post Recenti

venerdì 29 agosto 2025

RECENSIONE: Addizione d’amore DI Claudia Gazzaniga




Titolo: Addizione d’amore

Autrice: Claudia Gazzaniga

Ce: Triskell

Genere: contemporary romance

Data di pubblicazione:29/08/25

Serie: no

Formato: Ebook €2,99 flessibile €16,90

AMAZON

TRAMA


River è abituata al rumore. Quarta di cinque fratelli, con diversi zii, cugini e figli di cugini e trova molto difficile anche solo immaginare il vero silenzio. Lo sperimenta la prima volta al college, che frequenta col suo sesto fratello, Andrew, il migliore amico di sempre adottato dalla sua famiglia dopo la morte dei genitori. Ed è proprio del silenzio che si trova a parlare durante la prima lezione di linguaggi con il professor Robert Walker. Improvvisamente si ritrova a raccontare di come, per lei, il silenzio sia un bene prezioso e che, benché ami il fatto che siano in tanti, le piaccia sentire il rumore dei suoi pensieri. River non sa esattamente cosa l’abbia spinta ad aprirsi così tanto ed a condividere una riflessione talmente personale con un’aula gremita di studenti, ma pensa che il merito sia tutto del fascino di quell’uomo alla cattedra. Non le è mai successo di sentire un simile legame con qualcuno di sconosciuto, qualcosa che vada oltre la semplice attrazione. E, in realtà, non si sbaglia. C’è davvero qualcosa in comune fra loro due, ma le origini di questa comunanza sono totalmente diverse. E cosa accadrà quando le scoprirà?




RECENSIONE

“«Perché sei rimasta? Non dovevi River.»”

 

 

River è abituata al rumore.

Non solo quello delle voci, ma il brusio costante di una casa che pulsa di vita: quarta di cinque fratelli, con zii, cugini e figli di cugini che sembrano moltiplicarsi a ogni festa, il silenzio è sempre stato un concetto astratto per lei.

Eppure, al college, quel silenzio lo incontra davvero per la prima volta. Lo condivide con Andrew, sesto fratello “onorario” e migliore amico di sempre, adottato dalla sua famiglia dopo la perdita dei genitori. È lì che, durante la prima lezione di linguaggi con il professor Robert Walker, River si ritrova a parlare proprio del silenzio.

Non sa bene come accada: forse è colpa, o merito, di quello sguardo capace di leggere dentro, di una voce che sembra intonata sul ritmo giusto per far cadere ogni difesa. Così, in un’aula gremita, River confessa che per lei il silenzio è un bene raro, prezioso, e che, per quanto ami il caos della sua famiglia, adora sentir rimbombare i suoi pensieri.

È un momento che la spiazza: non si era mai aperta così con un estraneo. Ma quello con Robert non è un contatto qualunque. C’è un legame che va oltre l’attrazione, un filo invisibile che li unisce… e che affonda radici in storie e ferite completamente diverse.

E quando la verità verrà a galla, cosa succederà?

Il lettore lo scoprirà pagina dopo pagina, restando in bilico tra dolcezza, tensione e quel pizzico di incertezza che rende ogni romance indimenticabile.

L’autrice ha una penna morbida e sensoriale: riesce a farci percepire la densità di un’aula silenziosa, il fruscio di pensieri non detti, il calore caotico di una cucina piena di vita. La narrazione alterna momenti di introspezione delicata a dialoghi brillanti e vividi, mantenendo sempre un tono autentico. Non ci sono frasi artificiose, ma una naturalezza che fa sembrare di conoscere River da sempre. E la tensione emotiva? È gestita con misura e profondità: cresce in sordina, si insinua, e poi ti avvolge fino a farti trattenere il fiato.

 🪄🪄🪄🪄🪄

 

Silvia

 Ringraziamo la casa editrice e l'autore/autrice per la copia digitale. 


 

Nessun commento:

Posta un commento