Post Recenti

lunedì 30 giugno 2025

Review Party : Titolo: End Zone di Alexandra Rose




 

Titolo: End Zone

Autore: Alexandra Rose

Editore: Independently Published

Genere: Sport Romance

Data di pubblicazione: 24 giugno 2025

Serie o Romanzo Autoconclusivo: Autoconclusivo

Formato: Ebook 1,99€ - Cartaceo 17,50€

 

TRAMA

Nicholas Finnegan, quarterback dei Los Angeles Rams, è una star del football. Ha soldi, fama, una fidanzata: tutto ciò che un ragazzo della sua età potrebbe desiderare.

Finché durante i playoff non si lesiona il legamento crociato anteriore.

Da quel momento, la sua vita pianificata con cura subisce una brusca deviazione.

Soprattutto perché il suo fratellastro, Weston Porter, viene reclutato dalla stessa squadra e gli ruba la scena.

Weston è il figlio della matrigna di Nicholas, frutto di una relazione precedente. Tra i due ragazzi, infatti, non c’è una sola goccia di sangue in comune.

Sfacciato e bellissimo, è una mina vagante. Ha sempre desiderato giocare come wide receiver nella NFL per onorare suo padre biologico, morto in un incidente sul campo da football tanti anni prima.

Nick detesta il fratellastro, perché lo ha sempre messo in ombra. Weston adora provocarlo, sfidarlo per strappargli quella maschera di gelida compostezza.

Costretti a collaborare per vincere, insieme sono una fiamma destinata a bruciare ogni cosa, fino a esplodere e a lasciare solo cenere.

Il loro rapporto è un imprevisto.

Come un placcaggio a poche yard dalla end zone.

 

 

CITAZIONI:

“Weston era sempre stato un imprevisto indesiderato.

Era come un placcaggio a pochissime yard dalla end zone.”

 

“Nick si strofinò il palmo sul viso bagnato. «Mi ucciderai.»

Weston chiuse le palpebre, godendosi quella meravigliosa pace, nonostante il freddo intenso gli scavasse le ossa.

«Almeno avrai vissuto sul serio.»”

 

RECENSIONE:

Come sempre Ale ci stupisce ogni volta con qualcosa di nuovo nei suoi romanzi, qui la vediamo in una veste tutta nuova ad esplorare una relazione proibita intrisa d’odio con uno sfondo sportivo, decisamente il mix perfetto per farci perdere la testa.

 

La storia parla infatti di due fratellastri senza legami di sangue Nick e West, che sono cresciuti a stretto contatto a causa della relazione tra i loro genitori. Nick sin dall’inizio è colui che meno accetta questa situazione montando un odio e un’invidia per l’altro, accusandolo di aver sconvolto il suo già flebile rapporto col padre…

 

La narrazione si alterna, soprattutto nei primi capitoli, tra presente e passato per renderci chiaro come sono nati dei sentimenti così diversi tra i due fratellastri. Essi ora giocano entrambi a football addirittura nella stessa squadra, e sono quindi costretti a collaborare.

 

La parte di football è molto minuziosa nei dettagli delle partite, facendoci entrare completamente nella situazione. Se avete timore di non conoscere lo sport però tranquilli poiché, grazie al glossario iniziale, vi sarà tutto molto chiaro sia riguardo i termini che per le azioni e regole.

 

La vicinanza continua dei due sul campo fomenterà la voglia di West nel tormentare e stuzzicare il suo “fratellino” con l’intento di spezzare la sua dura corazza fatta di regole, comportamenti corretti e freddezza. Ciò però porterà a risvolti totalmente inaspettati per entrambi, attratti da una relazione passionale tinta di proibito.

 

In questo romanzo ho trovato alcune tra le scene spicy più riuscite di Ale, la quale riesce a farti percepire totalmente il fuoco ad ogni scambio tra di loro, a partire da un’occhiata o una battutina che alzano la temperatura fino a parti più intense, illecite, rudi e carnali. Ho apprezzato molto come anche tramite questo tipo di scene sia evidente la maturazione dei personaggi e del loro rapporto, esse sono sicuramente piccanti ma mantengono la loro funzione narrativa in maniera impeccabile.

 

Ho trovato End Zone quasi diviso in due, ad una prima parte più fisica e con sentimenti univoci di odio, invidia e rivalità si contrappone una seconda di evoluzione, dolcezza, consapevolezza e in cui i personaggi (soprattutto uno dei due) fronteggiano situazioni davvero difficili in vari ambiti crescendo e cambiando.

Inoltre in quest’ultima vi è anche un tema a me molto caro trattato come sempre da Ale con veridicità e alternando crudezza e delicatezza.

 

Inutile dire che è stata proprio questa seconda a rubarmi il cuore e a farmi amare il personaggio di Nick alla follia, inizialmente mi provocava rabbia e non lo sopportavo, ma con tutti i passi che compie nel corso dell’opera è impossibile non comprenderlo fino ad amarlo ed emozionarsi con lui. Abbiate pazienza e potrete scoprire il suo lato più premuroso, coraggioso e tenero sotto un muro di fragilità.

 

Nella prima parte la cosa che mi è piaciuta meno per gusto personale è stata l’invidia, un sentimento che percepisco sempre come molto negativo quasi da macchiare in modo brutale qualsiasi altro positivo, per quanto lo trovi calzante col contesto. Percependolo così ho dovuto aspettare che i pg prendessero consapevolezza ed esso mutasse prima di appassionarmi davvero al loro rapporto.

 

Essendo ormai indubbio il mio amore viscerale per Nick devo però dire che West non è stato da meno soprattutto nelle pagine iniziali. Lui è il suo opposto, il motore di tutto, colui che infrange ogni regola oltrepassando i propri limiti e la sua simpatia e sarcasmo sono sicuramente ciò che più cattura nelle prime battute.

Menzione obbligatoria anche per Cindy, personaggio femminile realistico che ho trovato davvero ben inserito nella trama. Per quanto sia poco presente l’ho trovata ben caratterizzata e con un ruolo di rilievo.

 

I temi trattati sono come sempre vari (Ale non si risparmia mai) a partire da uno di quelli a me più cari che non vi svelerò per evitare spoiler, andando poi a quello familiare (davvero toccante e a tratti frustrante), fino al fatidico coming out in ambito sportivo e all’omofobia (i brividi).

Penso che con quest’opera siano stati aperti molti spunti di riflessione e di denuncia decisamente validi che vi lascerò cogliere con la lettura.

 

Ultima nota per la relazione proibita tra i protagonisti… Essendo fratellastri questo trope è assolutamente calzante ma mi sento di consigliarlo anche a chi non lo ama, non presentando legami di sangue tra loro ed essendo comunque trattato in maniera non così forte. Ad ogni modo ovviamente leggete solo se siete a vostro agio e se pensate possa fare per voi.

 

Io in conclusione non posso che consigliarvi la lettura di un’altra perla creata grazie alla scrittura di questa talentuosa autrice.

 

🪄🪄🪄🪄1/2

 

Why_girls_love_yaoi

Grazie a Alexandra Rose per la copia digitale.


 

Nessun commento:

Posta un commento