Post Recenti

lunedì 28 aprile 2025

RECENSIONE: Il ragazzo sbagliato di C. R. Jane ( Pucking wrong #2)


 

TITOLO: Il ragazzo sbagliato

AUTORE: C. R. Jane

EDITORE: Triskell edizioni

GENERE: dark romance

PAGINE: 391

DATA PUBBLICAZIONE: 5 aprile 2025

SERIE: Pucking wrong #2

FORMATO: EBOOK: 5,99€ CARTACEO: 15,10€

Amazon


TRAMA

Sono venuta a Los Angeles per un nuovo inizio… e invece mi sono imbattuta nel mio passato.

Sono felice; almeno, è quello che dico a me stessa. Lavoro duramente per realizzare i miei sogni e finalmente non sono più sotto il controllo dei miei genitori adottivi.

Sono felice.

Finché una star dell’hockey, un colosso di più di un metro e novanta, pieno di tatuaggi, che crede di essere Dio, si presenta al ristorante in cui lavoro… E cambia tutto.

Dice che sono quella giusta, che mi cerca da anni, che non mi lascerà mai andare.

La domanda è: Ari Lancaster mi spezzerà il cuore? O il mio Principe sbagliato è sempre stato il mio Principe Azzurro?




RECENSIONE

Rieccomi con il secondo volume di una serie fuori dagli schemi, che mette in prima linea atteggiamenti che ci disturberebbero nella vita reale, ma, che qui tra queste pagine riescono ad affascinarci, o per meglio dire, con me ci riescono eccome!

E quello che è un ragazzo dal quale bisognerebbe star lontani, che dovrebbe farti “paura", qui, in questo libro diventa un principe azzurro dai colori noir.

Ari Lancaster!  Lo abbiamo conosciuto nel primo volume della serie, e questo ragazzo mi ha subito suscitato interesse.  Intorno a lui aleggiava quel mistero che ha alimentato la mia curiosità in modo davvero forte. Un ragazzo estroverso, affettuoso,  che ama alla follia le persone a lui care, poche, ma essenziali per la sua vita. In questa cerchia: entra, o meglio, c’è sempre stata, anche lei, Blake Shepfield. Una ragazza bellissima,  fotomodella, figlia e fidanzata impeccabile che nasconde così tanti segreti che riescono a destabilizzarti.

La sua vita sembra perfetta. I suoi genitori adottivi vogliono il meglio per lei,  il suo fidanzato è innamorato perso e il suo lavoro pare stia per decollare,  eppure non tutto quello che è oro luccica.

La sua vita deve vivere di apparenze,  perfezione e girare attorno a quello che gli altri vogliono per lei. Una vita che la soffoca, la annienta e la spezza, portandola ad essere insicura, a sentirsi sempre in difetto, piena di sensi di colpa e  tutto questo non giova di certo al suo corpo, ancor di più alla sua psiche già fragile, per quella infanzia che è riuscita a togliergli tutto.

L’arrivo di Ari a Los Angeles e nella sua vita sarà un fulmine a ciel sereno. Quel ragazzo perfetto vuole lei! In modo ossessivo, malato, maniacale ai limiti della follia, eppure vuole lei nella sua vita per sempre.

Perché finalmente Ari ha ritrovato metà della sua anima, quella che ha dovuto lasciar andare quando anche lui era solo un bambino,  e adesso che l’ha ritrovata farà di tutto per tenerla con se, anche contro il suo consenso.

Una storia che è un mix di emozioni perché nonostante i warning della lettura, tocca corde delicate, malesseri nascosti che spezzano chi ne soffre. Racconta di perdite, di passati sofferti che riescono a lasciare il segno, ma anche di amicizia, quella vera, sentita, presente,  quell’amicizia che diventa famiglia. Racconta tutto questo e molto di più con tonalità avvolte sofferte, altre timide, ma anche vivaci, simpatiche e  passionali.

Ho amato il rapporto tra Lincoln e Ari, i loro messaggi mi hanno fatto ridere a bocca aperta e qui, forse più che nel primo si sente l’intensità della loro amicizia.

Ho sospirato e mi ha tanto emozionato il rapporto tra Ari e Blake, il modo in cui Ari è sempre onnipresente. Tutto quello che fa per vederla felice, aiutandola ad uscire da quel circolo vizioso che la rende fragile, la fa sentire sbagliata e imperfetta. Ecco qui Ari con i suoi piccoli gesti gli sguardi adoranti e le parole sempre pregne d’amore riesce a far sbocciare Blake e a farle capire che lei può, che è padrona delle sue vite e delle sue scelte, se queste naturalmente non la portano lontano da lui,ahaha, perché beh, se no lì le cose cambiano, ahahah.

Me lo aspettavo più strong visto le premesse che ci ha regalato il primo volume, invece in questo libro nonostante la parte disturbante, quella dark pur sempre presente è meno incisiva e  meno eccessiva.

Come dicevo Ari, con la sua solarità,  le sue premure, la sua bellezza e il suo modo di essere incarna perfettamente quello che è il mio principe azzurro ideale. E come si fa a non immedesimarsi in Blake,  che da quando ce l’ha intorno non riesce a fare a meno di orbitare intorno a lui? Diventando così il suo asse, la sua parte mancante…

Tutto quello che è stato prima si spegne all’arrivo di questo sentimento totalizzante, che certamente sarà sbagliato per molti,  ma che per loro funziona benissimo così,  con le sue ossessioni, il suo estremismo, ma di certo un amore eterno, destinato, voluto e cercato,  scritto nelle stelle.

Una lettura che ho davvero tanto apprezzato,  e che come nel caso della prima ha alimentato la mia curiosità verso il terzo protagonista del prossimo volume, un certo giocatore che all’apparenza è tanto un principino Disney. Chissà cosa ci riserverà!


🪄🪄🪄🪄e mezzo

Sogniappesi

*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*

Nessun commento:

Posta un commento