Titolo: For Now – Edizione italiana
Titolo originale: For Now
Autrice: Kat Savage
Traduttrice: Irene Favalli
Casa editrice: Triskell Edizioni
Genere: contemporary romance, suspense romance, mental health, toxic relationship (in the past), new
beginning
Lunghezza: 216
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 14,90
Trama:
Delilah Spencer si ritrova sola e deve ricominciare da zero nella città dove abita la sua migliore amica.
Al momento, le cose vanno così. Deve lasciarsi alle spalle un passato violento e doloroso e lavorare su
di sé, quindi non ha intenzione di lasciar avvicinare nessun altro.
Samuel Young è stato del suo stesso avviso, una volta. Ora, da padre single, accetta il suo passato per
ciò che è stato e vuole solo provare a trovare un po’ di felicità al di fuori del rapporto con il figlio piccolo.
Quando pensa di averla trovata con Delilah, lei non è convinta. I due cominciano ad avere contrasti e
circostanze impreviste peggiorano solo le cose.
In un mondo dove tutti hanno un passato, cosa può accadere quando questo si scontra con il presente?
Recensione
Avvolte la persona che ami è quella che ti fa più male,
anche senza rendersene conto. È quella persona dal quale vuoi scappare, ma, con la quale resti nonostante tutto,
sperando, subendo, aspettando che il momento passi in fretta. E poi succede che
tutto cambia, e tu ti spezzi, ti arrabbi con te stessa perché quel cambiamento
non è avvenuto per mano tua, nonostante fosse necessario. Hai paura per quello
che sarà e succede che cadi, ti rialzi in un moto infinito, finché qualcosa di
straordinario succede nella tua vita, dimostrandoti che c’è ancora del buono,
che i brutti periodi sono solo fasi da superare, che la luce al di fuori dal
tunnel c’è e ti aspetta.
Ma se la paura non ti molla? Se corri dalla parte opposta alla
tua nuova possibilità perché troppo ti ha ferito e non vuoi più che nessuno
abbia questo potere, che succede?
Questa è la storia di Delilah e Samuel, una storia
dolcissima, a tratti dolorosa, ma soprattutto una storia che racconta di
seconde possibilità, quelle che si danno
a se stessi nonostante il male subito. Perché ci vuole coraggio anche per
darsele e donarsi un nuovo inizio.
Delilah è una scrittrice di thriller sposata da 8 anni, il
suo matrimonio è finito in modo doloroso, ma non nel modo in cui potreste
immaginare. Decide di trasferirsi, cambiare vita, casa per avere la possibilità
di iniziare in un posto che fa meno male. Ed è proprio qui, in questa nuova
città che incontra e si scontra con Samuel, un papà single che fa venire
l’acquolina in bocca e che con la sua dolcezza, pazienza e perseveranza entra
nella vita di Delilah.
E che quando la paura prende il sopravvento è difficile
percorrere quel sentiero fatto di nuove emozioni che però porta con se tanti
punti interrogativi.
Questa storia colpisce per l’intensità del messaggio che
porta, ancora troppo attuale. È una storia che racconta di abusi, perdita,
dolore, ma anche speranza, coraggio e possibilità. Lo racconta in modo tenero, mai aggressivo e
ricco di calore, ho percepito ogni emozione descritta, forte, intensa, vivida. Mi
sono immedesimata in Delilah, ho amato il suo rapporto con la migliore amica
Emma, e i miei occhi sono diventati cuoricini palpitanti nel leggere di Samuel,
che stavolta non è un bad boy, ma fidatevi se vi dico che sa conquistare.
Nonostante l’intensità della trama è una lettura leggera,
scorrevole e facile da leggere, che mi è piaciuta davvero tanto. Inaspettata
per molti risvolti che rendono la lettura avvincente. Tutto è stato ben
distribuito rendendo la storia calzante e sempre sul pezzo, sapendo bene
distribuire le emozioni che va a creare, ed è così che ti avvolge, come una
coperta di linus, che protegge dagli spifferi pungenti, donandoti calore:
quello che riscalda i cuori di Delilah e Samuel.
🪄🪄🪄🪄 e mezzo
Sogniappesi
*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*
Nessun commento:
Posta un commento