Titolo: Fighting for us
Autore : Regina Mooren
Genere: Contemporary Romance, New Adult, Romance, Sport romance
Data di uscita: 16 novembre 2020
Casa editrice: ROYAL BOOKS EDIZIONI
ISBN: 9788894511178
Lingua: Italiano
Serie: Fighting for (vol.1)
Finale: Autoconclusivo
Trama
Morgan vive una routine sempre uguale: studentessa universitaria di giorno, barista di notte, madre e zia nel week-end. La morte prematura della sua gemella l’ha segnata: l’ha resa molto introversa e ha ridotto all’osso la sua vita sociale. Poi, una notte, tutto cambia. Succede quando Morgan viene aggredita all’uscita dal lavoro e solo l’intervento tempestivo di Tanner Keelay la salva da un tentativo di stupro. Tanner è un fighter di MMA scontroso e riservato, che suscita in Morgan sentimenti contrastanti. La violenza è il suo mestiere, ma nel suo sguardo e nella sua inspiegabile pacatezza c’è qualcosa di magnetico che sfida la ritrosia della ragazza e la attrae a lui. C’è anche un segreto, anzi due, a legarli. Entrambi portano avanti vite segrete nel segno dei retaggi del loro passato. A costringerli al silenzio sono i sensi di colpa e il peso delle responsabilità. Nello sbocciare e crescere di un amore, Morgan e Tanner cercheranno di affrontare le minacce e schivare i pericoli che il destino ha in serbo per loro. Un solo obiettivo li sprona a non arrendersi: riconciliarsi con il proprio passato per guardare al futuro con occhi diversi.
“Fighting for us” è un romanzo che affronta la violenza sulle donne, una tematica purtroppo attuale, e al contempo costruisce una storia di formazione e di accettazione del dolore.
RECENSIONE
Adoro gli sport romance e anche se questo riguarda uno sport che non mi appassiona molto l'autrice ha creato una storia davvero interessante ed emozionante.
E' il primo libro che leggo di Regina Mooren , credo sia il suo esordio e posso dire che è stata assolutamente impeccabile in quanto oltre alla storia d'amore il contorno è molto interessante ed intrigante. Il tutto mi è parso un quadro molto ben composto.
Ma parliamo dei protagonisti, due ragazzi molto diversi tra loro ma con lo stesso sguardo di dolore negli occhi.
Morgan vive una vita schematica: studio, lavoro e il weekend torna a casa dalla zia che si è presa cura di lei sin da bambina. E' proiettata a conquistarsi un futuro e una sicurezza lavorativa stabile nonostante dentro di sè ci sia qualcosa di irreparabilmente rotto.
Tutto cambia quando una notte viene aggredita e un sexy atleta di MMA, Tanner Keelay, la salva.
Da lì le loro vite si incrociano di continuo e, da tra segreti e bugie qualcosa le ostacola.
Molto interessante l'aspetto emotivo che l'autrice ha dato ai nostri protagonisti, non si guarisce in un giorno. Un plauso per come ha trattato temi difficili come la violenza in ogni suo genere.
Colpi di scena ovviamente non mancheranno perchè c'è tutta una trama fitta su chi sia il mandante dell'agguato a Morgan. Tanner la proteggerà come fosse qualcosa di prezioso anche se questo potrebbe compromettere tutto per lui e il suo obiettivo finale.
Un libro interessante e coinvolgente.
Assolutamente consigliato.
"Il cuore rese giustizia alle farfalle tragicamente scomparse e iniziò a ballare un rock ‘n’ roll scatenato nel petto. Mi ripresi appena in tempo per vedere la risata spegnersi in un sorriso tranquillo. "
🪄🪄🪄🪄🪄
Marianna
*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia cartacea*
Nessun commento:
Posta un commento