TITOLO: Un nuovo inizio a quarantasette anni
AUTRICE: Nora Phoenix
GENERE: Contemporary Romance
EDITORE: Self-Publishing
DATA DI USCITA: 7 ottobre 2023
Sinossi
Ho chiuso con il nascondere chi sono.
Con il fingere di essere etero, con l’essere il marito amorevole e fedele, e il medico del pronto soccorso di successo che tutti vogliono che io sia; è stato estenuante.
Ho intorpidito il dolore in qualunque modo possibile, e alla fine mi è costato tutto. Il mio lavoro, il mio matrimonio, il rapporto con i miei figli oramai adulti.
Ma ora mi sto riprendendo, e per la prima volta sto vivendo la mia vita in maniera autentica, da uomo gay dichiarato.
Devo rimettermi in sesto, tornare in forma. Benoni è il mio nuovo personal trainer… ha vent’anni meno di me. Mi fa venire l’acquolina in bocca e scatena una reazione in certe altre parti del mio corpo. Ah, ed è anche il migliore amico di mio figlio.
Ho quarantasette anni. È giunto per me il momento di ricominciare da zero. Ma come inserire Benoni in tutto questo?
“Nuovo Inizio a Quarantasette Anni” fa parte di una dilogia, è un romanzo sentimentale e grazioso, caratterizzato da temi quali differenza d’età, un gay alle prime armi, tanto dolore, momenti di consolazione e gli esordi di una bellissima relazione Daddy/boy. Sono presenti anche temi quali dipendenza da oppioidi e omofobia religiosa. Si prega il lettore di fare riferimento alle avvertenze contenute nella nota editoriale.
Recensione
Ho letto alcuni tra i tanti titoli di quest’autrice, adoro il suo stile, è disinvolto, scorrevole, appassionato e dolce.
I suoi protagonisti hanno carattere e determinazione, anche se a volte necessitano di qualche spinta.
Ed è proprio di questa spinta che è intrisa la dilogia di cui mi sto apprestando a leggere il secondo volume.
Un nuovo inizio a quarantasette anni può sembrare qualcosa di insolito, tenendo presente i nostri tempi, ma non dimentichiamoci mai delle origini in cui si nasce, di chi siamo figli e cosa ci obbligano a perseguire.
Nora ha usato così tanta delicatezza e tenerezza in questo volume da far assimilare al lettore ogni passaggio, proiettando l’empatia nei confronti di Kinsey, fin da subito, al punto tale che i suoi anni non sono un limite ma un bisogno nel poter e dover vivere la propria vita per quello che si è e non per quello che gli altri vogliono che sia.
Una lettura che si fa velocemente perché non annoia e il ritmo è incalzante e suscita curiosità pagina dopo pagina.
Ora non mi rimane che leggere il seguito per sapere cosa ne sarà di Kinsey e Benoni e come reagirà Jonathan.
A presto
🪄🪄🪄🪄
Asiul

Nessun commento:
Posta un commento