TITOLO: England’s Rose
GENERE: Age gap, Retelling de La bella e la bestia
TROPE DI RIFERIMENTO: first love, forced proximity, emotional scars
EDIZIONE: Self Publishing
FORMATO: e-Book e cartaceo
DATA USCITA: 23 novembre 2023
Sinossi
Isabel Lloyd è una delle ereditiere più facoltose del Regno Unito. Cresciuta lontano dai genitori, troppo occupati con i doveri imposti dal loro ruolo sociale per concederle le attenzioni di cui ha un disperato bisogno, non ha mai conosciuto la tenerezza e trova conforto soltanto nei libri e negli amati cavalli. La sua vita cambia all’improvviso quando, rimasta orfana, sarà costretta a vivere, fino al compimento della maggiore età, presso colui che la famiglia ha designato come suo tutore: Adam Ashdown, Conte di Warleigh. Adam non è solo un uomo misterioso e scostante, ma si mormora che abbia ucciso la moglie. Dalla morte di lei, vive recluso in un’oscura magione, reso folle dal dolore.
Il giorno in cui Isabel varca i cancelli di Brighton Manor, i soli ad accoglierla sono i pochi domestici rimasti fedeli al conte. Con il trascorrere del tempo, aggirandosi per le stanze vuote e i silenziosi corridoi del maniero, la giovane inizierà a respirarne la cupa atmosfera e a intuire che vi sono celati dei segreti, sempre più conscia che una presenza la osserva, nascosta nell’ombra. Non ha mai provato tanta paura, eppure non si è mai sentita così viva. Viva al punto da infrangere l’unica regola che le è stata imposta, quella che le proibisce di varcare la soglia che conduce all’ala ovest. Ciò che vi troverà è un uomo abbrutito dal tormento e dal rimorso che la respinge e la attrae al tempo stesso.
Sarà Isabel a soccombere o la sua dolcezza riuscirà a riportare la luce nel tenebroso cuore del signore del castello?
Recensione
La penna di Estelle Hunt è davvero unica: riesce a scrivere di argomenti toccanti coinvolgendo il lettore con un uso aristocratico della terza persona.
Un romanzo che emoziona dalla prima riga all'ultima, con suggestive espressioni o metafore, anche legate alle scene intime, con descrizioni evocative che come un visore proiettano il lettore in una realtà virtuale che lo fa sentire partecipe alla scena, quasi terzo incomodo.
Adam e Isabel, il disilluso conte e l'ingenua pupilla, due mondi diversi per educazione ricevuta ed età, eppure due pezzi di vetro, traditi di chi aveva giurato di amarli, per sempre.
Adam ritiratosi nella tenuta di campagna, Brighton Manor, la cui trascuratezza è l'emblema del suo cuore arido e devastato, vive come un recluso con pochi fedeli servitori. Difficile superare i sensi di colpa, che lo tormentano come fantasmi del passato, perché ha appreso nel peggiore dei modi che il Conte di Warleigh, che tutto può, di fronte ai fatti della vita è solo un uomo. Amara lezione.
"Era una di quelle giornate in cui non poteva capitare nulla di msle. Invece accadde l'irreparabile"
Isabel invece non ha mai conosciuto l'amore, nessuna dolcezza e affetto, dura e caparbia, insolente come il rosso dei suoi capelli, rimasta orfana si ritrova a Brighton Manor per passare il poco tempo che manca al suo diciottesimo compleanno.
"Il problema risiedeva in quell'assenza di emozioni, in quel vuoto che la colmava come una vernice tossica e nera"
L'incontro fra i due è una detonazione: due solitudini che si scontrano, due vetri rotti che si toccano, due affamati che si ritrovano alla stessa tavola.
Per Isabel la tenuta è tutto quello che ha sempre sognato: un'immensa biblioteca a sua disposizione, un'abbuffata di storia e di silenzio, ravvivato solo dallo scalpitare dei cavalli.
L'impertinenza della ragazza è una miccia per l'apatia del conte, l'asprezza di lui è un balsamo per la ragazza, che abituata a essere ignorata, è sorpresa e stimolata dall'avere qualcuno con cui battibeccare.
Soli, nel silenzio della campagna inglese, in compagnia di cavalli e servitori, complici nel cercare di creare vita dai rottami, Adam e Isabel si avvicinano l'uno all'altra.
Ma c'è chi trama per separarli, e soprattutto c'è un segreto che potrebbe dividerli.
Eppure, sagge parole da governante, qualunque cosa sia successa può essere sistemata quando c'è l'amore.
Belli e coinvolgenti anche i personaggi secondari, i fedeli servitori, e Louise, la sorella del conte, che saprà stupirvi e conquistarvi.
Una storia d'amore intensa, personaggi semplici e allo stesso tempo complessi, che arrivano a toccare il cuore del lettore, che colpiscono e commuovono. Impossibile non fare il tifo per Adam e Isabel, nel non volere per loro un lieto fine.
Un romanzo che consiglio, un romanzo moderno ma dalle tinte di uno storico, una lettura dolce e delicata, che coinvolge ed emoziona.
🪄🪄🪄🪄🪄
Asiul
*Si ringrazia l'autrice per la copia digitale*
Nessun commento:
Posta un commento