Titolo: Cane sano, vita felice
Autore: Dott. Luca Giansanti
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Manuale sugli animali domestici
Data di pubblicazione: 7 novembre 2023
Serie o romanzo autoconclusivo: Autoconclusivo
Formato e-book € – 4,99 Cartaceo € – 12,26
Sinossi
Che il cane sia il miglior amico dell'uomo è risaputo.
Fedele e affettuoso, cammina al nostro fianco dall'alba dei tempi.
Ma quanto conosciamo davvero i nostri amici pelosi? Siamo in grado di comprendere i loro bisogni per prenderci cura di loro come loro fanno con noi? Il dottor Luca Giansanti, uno dei veterinari più famosi del web e della TV, offre tutte le informazioni e i consigli che ogni amico umano dovrebbe ricevere prima di aprire la propria casa a uno di questi concentrati di tenerezza e gioia.
Dai consigli gestionali a come riconoscere i segni di malattia, fino alle curiosità tipiche della cultura popolare: in queste pagine troverete la risposta a qualunque dubbio. Come dovrebbe essere la cuccia perfetta? Quale razza di cane è più adatta al tipo di vita che conducete? È vero che ogni anno canino corrisponde a sette anni umani?
Non vi resta che scoprirlo! Un libro fondamentale dal veterinario più seguito del web Quante razze di cani esistono al mondo? È vero che alcune razze sono naturalmente più aggressive di altre? La vera storia di... Fido, Hachiko, Balto e Togo Il collare provoca disagio al cane? Quanto dura la gestazione nei cani? È vero che i cani sono meno indipendenti dei gatti? I cani che non hanno il naso umido sono malati? Cani e gatti: possono convivere?
Recensione
Un manuale che spiega, con estrema professionalità e raffinatezza, il mondo degli animali che da sempre sono considerati i migliori amici dell’uomo: i cani.
Innanzitutto, ciò che mi ha colpito e incuriosito davvero è stato il modo in cui il veterinario Giansanti pone varie domande e subito dopo inserisce le risposte a tantissime curiosità talvolta anche inerenti il mondo canino in rapporto con quello dei piccoli felini, i gatti.
In seguito mi piace sottolineare il modo in cui l’autore ricorda con infinita dolcezza i cani che sono passati alla storia per le loro gesta eroiche o comunque per il loro comportamento inusuale e quasi umano, o direi molto più che umano… per citarne alcuni, Hachiko e Balto, ma anche Togo seppur meno conosciuto molto probabilmente.
“Alcune razze sono più predisposte per alcuni tipi di clima, e possono trovarsi in difficoltà in ambienti diversi: un husky soffrirebbe molto un caldo troppo torrido, allo stesso modo in cui un chihuahua difficilmente resisterebbe a un freddo troppo intenso.”
Un manuale molto interessante che concentra l’attenzione comunque soprattutto sui problemi relativi alla salute dei nostri amici parenti dei lupi, focalizzandosi spesso sui disturbi della pancreatite oppure consigliando quali cibi sarebbe meglio che i cani ingerissero e quali invece dovrebbero evitare. Ad esempio è bene sapere che i cani non devono assolutamente mangiare lo stesso cibo che diamo ai gatti.
Inoltre, il libro è impreziosito da disegni ombrosi ma suggestivi in cui compaiono razze diverse di cani oppure i classici giocattoli come palline da golf etc....
Un volume che si legge velocemente, capace di incantare sia chi ama i gatti e chi ama i cani, in quanto vi è davvero un concentrato di emozioni che uniscono seppur sembri strano e difficile a pensarlo, le due diversissime tipologie di animali che sono domestiche per eccellenza.
“Esiste la cuccia perfetta? Be’, no, o meglio, a ogni cane la sua cuccia! Essendo il luogo deputato al riposo del nostro nuovo amico, la cuccia riveste una notevole importanza per il suo benessere, quindi deve rispondere alle sue esigenze.”
Un libro che vi stupirà, vi terrà compagnia e vi farà venir voglia di prendere un cucciolo o un cane già adulto o perché no anche anziano, con voi, per trascorrere giornate serene all’insegna dell’empatia, del gioco condivisibile, della simpatia e della tenerezza.
Insomma, dal manuale si denota inoltre tutta l’infinita bravura ed eccellenza lavorativa del veterinario Giansanti e anche la sua incredibile umiltà e la capacità che ha di catturare il lettore in pochissime parole, in righe efficaci che danno consigli e non trascurano nessun aspetto della vita canina relazionata all’uomo.
Un libro imperdibile consigliato veramente a chiunque!
🪄🪄🪄🪄🪄
Una book blogger tra i fiori
*Ringraziamo la casa editrice e l’autore per la copia digitale*
Nessun commento:
Posta un commento