Post Recenti

martedì 20 dicembre 2022

REVIEW TOUR RECENSIONE - Patience - Serena Brucculeri

 




Titolo: Patience

Autore: Serena Brucculeri

Editore: Darcy edizioni

Genere: Romanzo rosa

Data di pubblicazione: 15 dicembre 2022

Serie o romanzo autoconclusivo: Autoconclusivo

Formato: Ebook - € 0.99 - Cartaceo € - /

Link Amazon


Sinossi


Patrick Walsh sa bene cos'è il dolore.

lo vive ogni giorno, lo respira, gli scorre nelle vene insieme al sangue, rendendolo più spento e solo. Ha perso tutto nel momento in cui, per un brutto gioco del destino, lei se n’è andata per sempre.

Da allora Patrick ha smarrito se stesso.

Costretto su una sedia a rotelle in seguito a un incidente, osserva le strade illuminate a festa del quartiere di Dublino in cui abita, spettatore assente di una vita che gli scorre davanti, ma che non è più la sua.

Un approccio che Anne Moran, la sua fisioterapista, non può condividere e farà di tutto per renderlo di nuovo protagonista di quella vita che ha rinnegato.



Recensione

Una storia decisa, incredibilmente bella e basata sulla forza della vita, con le sue gioie e con i suoi dolori.

Si dice che l'amore sia paziente, e forse questa è la frase più adeguata per questo bellissimo romanzo intitolato proprio Patience.

E di pazienza ce ne vuole davvero tanta con il signor Patrick Walsh, un uomo giovane di nemmeno trentotto anni, ex poliziotto e amico (di questo anche collega), di Tom Garrison e di sua moglie Caroline, che a causa di un bruttissimo incidente è costretto su una sedia a rotelle.

Come se non bastasse, sua moglie, la dolcissima e bellissima Darleene, di cui è ancora innamorato, è morta. 

Lui non si dà pace nonostante non sia colpa sua, e cerca in tutti i modi di evitare l'aiuto da parte di coloro che lo amano. Si auto punisce, si sente solo, ma vuole esserlo perché per lui la vita non ha più senso anzi è una vera e propria punizione da parte di Dio secondo lui.

Patrick, irlandese di Dublino, è un giovane uomo che non si cura più, non vuole radersi, non vuole lavarsi con cura né cambiarsi d'abiti.

Il suo mondo è fermo, e come se non bastasse non vuole essere curato.

Ha mandato via tutte le fisioterapiste che hanno lavorato per lui, lui che è così acido, scontroso e perennemente svogliato.

Quando però una nuova giovane fisioterapista di nome Anne Moran, completamente diversa dalle altre fisioterapiste in quanto riesce a sbloccare Patrick pian piano dal modo passivo in cui vive, entrerà a fare parte del mondo del giovane uomo, le cose inizieranno a cambiare in meglio, seppur all'inizio Patrick non vuole che lei entri in casa o resti con lui.

Desiste, è restio, cerca in tutti i modi di essere scontroso e antipatico ma Anne è testarda e non mollerà finché non sarà riuscita a riportare l'armonia in quel ragazzo che le sembra comunque in fondo molto buono e anche… affascinante!

Mi piace il modo in cui l'autrice ha descritto le scene della riabilitazione di Patrick in modo davvero professionale a livello medico, inoltre il libro si legge davvero in poco tempo nonostante sia di 400 pagine circa.

Vi è molta delicatezza nel modo in cui Anne si approccia a Patrick e anche questo mi è piaciuto tantissimo, a tal punto da farmi commuovere.

Un romanzo di semplice comprensione ma sicuramente non facile da scrivere, in quanto i personaggi seppur pochi sono ben caratterizzati.

"Lo amavo, era successo e basta. Ma avrebbe dovuto mettercela tutta per avermi. La posta in gioco era troppo alta e le ricadute sempre dietro l'angolo. Dovevo essere sicura di non svendere il mio cuore. Volevo certezze. Non più buio, ma luce."

Anche il fatto che la storia sia corposa rende il tutto più affascinante in quanto si va per tappe e ci si immedesima in ogni scena, in ogni capitolo che ha dei POV alternati.

Un libro intenso che entra nei cuori dei lettori con estrema facilità, una storia davvero di rinascita, che parte dalle tenebre più buie e riaffiora nella luce più splendida. 

Una storia davvero imperdibile ricca di colpi di scena e tanto splendore!


🪄🪄🪄🪄🪄

Una book blogger tra i fiori 

*Ringraziamo la casa editrice e l’autrice per la copia digitale*

Nessun commento:

Posta un commento