Titolo: A cena con l’assassino
Autore: Alexandra Benedict
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Giallo
Data di pubblicazione: 31 ottobre 2022
Sinossi
Dodici indizi
Dodici giorni per risolvere gli enigmi
Riuscirai a sopravvivere?
Un grande giallo
Lily Armitage ha deciso che non metterà mai più piede a Endgame House, la grande dimora di famiglia in cui sua madre è morta ventuno anni prima. I suoi propositi, però, vacillano quando riceve una lettera dalla zia, che la invita alla sfida tradizionale che si tiene ogni anno: il Gioco di Natale. In cosa consiste? I partecipanti dovranno trovare dodici chiavi con i dodici indizi a disposizione. Quest’anno c’è un premio speciale: l’atto di proprietà di Endgame House.
A Lily non interessa nulla della casa, ma nel biglietto c’è un dettaglio che basta da solo a convincerla: durante i giochi verranno rivelati gli indizi per scoprire finalmente la verità sulla morte di sua madre. Ma è davvero così o si tratta di uno scherzo di pessimo gusto?
Per scoprirlo, Lily deve trascorrere dodici giorni nella grande casa insieme ai cugini, risolvendo enigmi e indovinelli per rivelare, uno a uno, i segreti più oscuri della famiglia Armitage.
Quando una tempesta di neve isola la casa da ogni contatto con l’esterno, tutto può succedere...
Recensione
Premetto che il genere giallo/thriller non è tra i miei generi preferiti, ma anch’io ogni tanto spazio un po’ oltre la mia comfort zone.
La protagonista è l’artefice della mia scelta, il suo partecipare al gioco non ha nulla di interesse per la casa o per la sfida stessa del gioco, ciò che la porta a Endgame House è la possibilità di scoprire tutto quello che sta dietro alla morte della sua mamma.
Le festività natalizie, l’intrigo di risolvere enigmi per acquisire le chiavi che porteranno il vincitore ad ottenere l’intera abitazione, coinvolgono il lettore che si lascia trasportare volentieri nel gioco e s’immedesima nei partecipanti per la soluzione.
Una lettura che necessita la voglia di giocare insieme ai protagonisti, farsi coinvolgere in ogni dettaglio e ascoltare ogni suono, ogni rumore, ogni parola di cui le mura di Endgame House sono imperniate.
Solo riuscire arrivare fino alla fine porterà alla scoperta di ciò che fu, che è stato e che sarà da qui in poi.
Uno stile scorrevole, che gli appassionati del genere apprezzeranno senza se e senza ma e che annovera questa lettura sotto il titolo di: fenomeno editoriale.
Buona lettura e alla prossima
🪄🪄🪄🪄
Asiul
*Si ringrazia la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*
Nessun commento:
Posta un commento