Titolo: Alpha con(tro) Alpha
Autrice: Lara D’Amore
Collana: Soffio di Speranza - Libro 2 di 2
Autoconclusivo: Sì
Editore: Self Publishing, con Amazon
Data di pubblicazione: 18 novembre
Genere: MM / OMEGAVERSE
Dimensioni file: 5855 KB
Pagine cartaceo: 460 pagine
Sinossi
Figlio di una società che discrimina gli uomini e le donne per il loro genere secondario, Roy Baker è un giovane alpha di sedici anni con il cuore già pieno di cicatrici, che ha imparato presto a disprezzare gli omega per la loro fragilità.
È per questa sua avversione che Mark Foreman, anche lui alpha e grande sostenitore dell’uguaglianza dei generi, lo vede come un bullo.
I due frequentano la stessa scuola e lo scontro non tarderà ad arrivare. Una questione d’onore per Roy, l’alpha dagli occhi di ghiaccio, tanti piercing e il tatuaggio di una croce celtica sul collo, pronto a fare a botte col mondo intero. Un gioco intrigante per Mark, detto il Corvo, l’alpha difensore degli omega, dagli abiti neri e l’aria scaltra sotto la lunga frangia.
Può l'odio a prima vista avere una ragione più profonda?
Sarà il gusto del gelato al pistacchio a segnare il loro inizio, tra paure, incertezze e una buona dose di coraggio nell’andare contro le regole che ci vengono imposte.
Recensione
Ogni volta che inizio un suo romanzo so per certo che non mi deluderà, questa convinzione è andata crescendo ad ogni sua nuova uscita e anche con Alpha con(tro) Alpha non sono stata contraddetta.
Chi ha avuto la fortuna di leggere le sue storie sa di cosa parlo, Lara D’Amore non coinvolge il lettore solo per la storia che va dipanandosi pagina dopo pagina, Lara coinvolge, in primis, con il suo stile, ogni parola segue la precedente incuneandosi tra loro come l’acqua lo fa con le rocce, come i versi lo fanno con le poesie, come le bocche che si baciano e fremono sotto i battiti accelerati del cuore.
Mark e Roy vi sorprenderanno non solo per la loro giovane età, ma anche per gli stili di vita così diversi che si trovano a vivere, come avere genitori con priorità diverse, spesso, incide sulla personalità dei figli e come questi soffrono quando non si sentono amati.
Il tormento insito nell’animo di Roy se non lo si avverte sulla pelle, si fa difficoltà a volergli bene, ecco perché Mark è il paladino per eccellenza, gli basta un incontro, che ha dell’incredibile, per guardarlo e ammirarlo sotto una nuova luce, per sentirsi sempre più attratto da quel giovane così arrogante che sembra disprezzare tutto.
Mark ha avuto dalla sua parte genitori che gli hanno fin da subito instillato il senso di uguaglianza verso tutti senza dover primeggiare solo perché nato Alpha, ecco perché cerca in ogni modo di dimostrare a Roy che non ci sono disuguaglianze tra i generi, ma che ogni essere umano è uguale all’altro con gli stessi diritti.
Due giovani che si rincorrono, spintonandosi, graffiandosi, urlandosi, ma sotto sotto spaventati per quei battiti dei loro cuori che vanno a mille quando sono vicini.
Due giovani che cresceranno tenendosi per mano e che l’amore li guiderà sulla strada che hanno deciso di percorrere insieme, per sempre.
Una storia che ho divorato, voracemente e, che ha reso il mio cuore di colma gratitudine per chi ha saputo emozionarmi fin dalle prime parole…
“Per te, che porti la maschera del coraggio per sopravvivere alle crudeltà del mondo.
Per te, che come arma contro la sofferenza quotidiana, hai solo più il tuo sorriso stanco.
Per te, che non accetti le etichette, che vesti e ami come vuoi, a costo della tua vita.
Per te, che non dimentichi chi sei, anche quando cercano di strapparti la memoria.
In questo libro ci sono le mie parole per te.
Cercale. Cercati.”
Assolutamente da leggere
🪄🪄🪄🪄🪄
Asiul
*Si ringrazia l’autrice per la copia digitale*
Nessun commento:
Posta un commento