Titolo: Wild Card: cuore selvaggio
Autrice: Elsie Silver
Ce: Newton compton
Genere: contemporary romance
Data di pubblicazione:09/09/25
Serie: Rose hill 4
Formato: Ebook €6,99
TRAMA
Pilota di aerei antincendio dall’aria sempre imbronciata, Sebastian è il sogno proibito di tutte. Gwen non fa eccezione, ma ha un ottimo motivo per stargli alla larga: è il padre del suo ex. Una sera, un incontro fortuito si trasforma in una notte indimenticabile quanto irripetibile. O almeno è ciò che entrambi si ripromettono. Un anno dopo, però, il caso vuole che si trovino a vivere sotto lo stesso tetto, il che rende la situazione molto complicata, soprattutto per Gwen che proprio non riesce a togliersi Sebastian dalla testa, per quanto ci provi. Dal canto suo, Sebastian sta cercando di ricostruire il rapporto con suo figlio e cedere al desiderio per Gwen sarebbe l’equivalente di un tradimento imperdonabile. Tuttavia, giorno dopo giorno, l’attrazione tra Sebastian e Gwen cresce sempre di più fino a diventare incontenibile. I due sanno perfettamente cosa sarebbe giusto fare, ma il cuore non sempre è disposto a seguire le regole dettate dalla ragione...
RECENSIONE
“Perché tutto si riconduce a una cosa sola: non posso vivere senza di te ”
Oh my god… l’ha fatto di nuovo! Quando pensavo che la Rose Hill series non potesse superarsi, Elsie ha alzato la posta in gioco e ci ha regalato il papà più hot della collina: Sebastian.
Pilota di aerei antincendio, sguardo imbronciato e cuore troppo pieno di colpe, Bash è il genere di uomo che non dovrebbe farti battere il cuore. Eppure, quando incontra Gwen, tutto diventa inevitabile. La loro meet-cute è da manuale: un incontro che resterà nella mia testa per sempre (e sì, quel “I saw her first!” vive ormai affitto gratuito nel mio cuore di lettrice).
Quello che era stato un gioco di sorrisi e scintille si trasforma presto in una notte rubata, seguita da un silenzio lungo un anno… fino al momento in cui il destino li costringe sotto lo stesso tetto.
Ed è lì che la magia scoppia in tutta la sua potenza: forbidden, age gap, segreti e un figlio di mezzo che rende tutto ancora più complicato. L’attrazione tra loro brucia pagina dopo pagina, e tu ti ritrovi a divorare la storia senza riuscire a staccarti. Da un lato non vuoi smettere di leggere, dall’altro non vorresti che finisse mai.
Quello che amo di più? Il modo in cui Elsie scava dentro i suoi personaggi. Gwen che fugge dalle proprie fragilità, Bash che ingoia amarezze pur di ricostruire il rapporto con il figlio: entrambi si sentono “sbagliati”, mai abbastanza. Eppure, insieme, diventano ossigeno. La loro relazione è imperfetta, difficile, dolorosa… ma così autentica da sembrare reale.
La tensione è un continuo tira e molla: seguire il cuore selvaggio o piegarsi alla ragione? Io ho sofferto con loro, ho sperato, ho trattenuto il fiato e ho sorriso come un’adolescente. E quando ho girato l’ultima pagina ho avuto la sensazione dolceamara di aver lasciato un pezzo di cuore a Rose Hill.
Wild Card non è solo un forbidden romance con lo slow burn più devastante di sempre. È una chiusura perfetta per una serie che porterò sempre con me. Perché sì, Elsie sembra conoscere ogni mio desiderio di lettrice e servirmelo su un vassoio d’argento.
Io, nel frattempo, già sogno un re-read. E voi? Avreste resistito a Bash, oppure vi sareste lasciate incendiare dal suo sguardo tormentato?
🪄🪄🪄🪄🪄
Silvia
Ringraziamo la casa editrice e l'autore/autrice per la copia digitale.