Post Recenti

Visualizzazione post con etichetta Come Migliorare Se Stessi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Come Migliorare Se Stessi. Mostra tutti i post

martedì 2 settembre 2025

RECENSIONE: Come Migliorare Se Stessi di Sarah Honey e Lisa Henry




Titolo: Come Migliorare Se Stessi
Autore: Sarah Honey e Lisa Henry
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Romance MM, Contemporary
Data di pubblicazione: 15 agosto 2025
Serie o Romanzo Autoconclusivo: Alpha Tau vol 2
Formato: Ebook 4,99€, Cartaceo 15,40€


TRAMA




Dalton Beauregard ha un piano: ottenere il massimo dei voti a tutti gli esami; entrare a far parte dell’elenco degli studenti migliori stilato dal rettore, la Lista del Decano, per ogni anno che trascorrerà all’università Lassiter; frequentare la scuola di specializzazione in medicina e diventare un dottore.
Anche Marty O’Brien ha un piano: migliorare la propria vita emulando chi gli sta intorno. Perciò ha bisogno di un metodo di studio efficace, un tutor e… un ragazzo con cui stare?
Dalton non riesce a credere di aver davvero preso in considerazione la faccenda. È oltremodo assurdo. Marty è un idiota ed è impossibile insegnarli a essere gay.
O forse no?
Come migliorare se stessi è un romance m/m contemporaneo divertente, ricco di scambi di battute e commenti pungenti, il cui protagonista è il tipico ragazzo di una confraternita un po’ sciocco, che stavolta potrebbe aver avuto l’idea più brillante della sua vita. O così sembra.
CITAZIONI:
“«Marty, essere gay non è qualcosa che si impara.»
«Oh, lo so,» ribatté. «Ma siccome penso che tu sia molto sexy, direi che sono già a buon punto con questa cosa dell’essere gay. Mi serve solo un po’ d’aiuto con la meccanica.»
Un’ondata di calore mi salì al viso. «Credi che io sia sexy?»”
“Io gli avevo fatto una domanda sull’ADHD e lui mi aveva risposto con i punti A, B e 3 sul patriarcato e Netflix. Quello riassumeva il problema.”


RECENSIONE:


Secondo romanzo della serie Alpha Tau. Se il primo lo avevo definito comfort e piacevole, questo secondo è decisamente su un altro livello e sono certa vi farà sciogliere con la sua dolcezza.
La storia è molto semplice ed è tutta nel titolo: Marty, un ragazzo imbranato, ingenuo e sempre con la testa fra le nuovole, vuole migliorare la sua vita e quale metodo migliore se non imitando chi gli sta intorno? Scopre ben presto che oltre ai bei voti e a buoni piani per il futuro c’è qualcos’altro che a lui manca, ovvero un ragazzo che gli faccia scoprire l’amore gay e lo educhi in merito.
Da questa premessa esilarante iniziale partirà la storia e avverrà l’incontro con Dalton, il suo completo opposto: un ragazzo impostato, studioso, ligio alle regole e introverso oltre che gay dichiarato. Quando si ritroverà a fare i conti con quella mina vagante che è Marty, però, non potrà fare altro che capitolare e farsi trascinare dalla sua confortante follia.
Due poli opposti che per forza di cose non potranno che attrarsi.
Il romanzo procede con una conoscenza e un innamoramento rapidi, facilitati soprattutto dalla spigliatezza e spontaneità di Marty. Entrambi hanno questioni che si portano dietro: Dalton infatti ha una relazione appena terminata alle spalle, Marty invece deve lottare con la sua iperattività e disattenzione, forse sintomi di un disturbo ADHD che non ha mai voluto farsi diagnosticare.
Nonostante queste tematiche l’opera si attesta come dolce e spensierata favorendo il focus sull’avanzamento della relazione, le scene dolci e i momenti comici dati dalla goffaggine di Marty che porteranno la coppia a una complicità tenerissima.
Dimenticatevi dunque drammi, angst e particolari ostacoli, sicuramente questo non è un libro incentrato su quello.
Le scene spicy sono presenti e sono tutte molto passionali oltre che tenere, perfette sia per infiammarvi che per scaldarvi il cuore.
Nel complesso dunque una lettura scorrevole e davvero comfort incentrata su un amore puro e totale, dolce ma anche impacciato, perfetta mentre si mangiucchia qualche biscotto al cioccolato fantasticando… esattamente come Marty.
 

 🪄🪄🪄 1/2

Why_girls_love_yaoi


Grazie a Triskell Edizioni e a Sarah Honey e Lisa Henry per la copia digitale.