Post Recenti

martedì 8 aprile 2025

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: Soren di Grae Bryan

 

 




Titolo: Soren

Autore: Grae Bryan

Editore: Triskell Edizioni

Genere: Romance MM, Urban Fantasy

Data di pubblicazione: 08 aprile 2025

Serie o Romanzo Autoconclusivo: Vampire’s Mate vol 2

Formato: Ebook 4,99€

 

TRAMA

Gabe Kingman non è mai stato bravo con le emozioni. La sua disastrata vita ne è una prova concreta. Tornare a fare il medico nella sua piccola città natale in Colorado avrebbe dovuto avvicinarlo alla famiglia, non allontanarlo ancora di più. Sta cercando di rimediare agli errori commessi, ma i suoi sforzi sono ostacolati dalla presenza dei vampiri che sono entrati a far parte del suo mondo. In particolare, di un vampiro fastidioso e fin troppo bello.

 

Soren Iversen non avrebbe mai pensato di rimanere a Hyde Park così a lungo. Non è sopravvissuto per secoli per poi fermarsi in un luogo simile. Invece di andarsene, però, non riesce a lasciare la città più noiosa del mondo, sperando che un umano testardo e fastidiosamente irresistibile gli presti almeno un po’ di attenzione.

 

Quando le circostanze li costringono a stare insieme, l’ossessione di Soren e l’attrazione involontaria di Gabe raggiungono il culmine. Ma Soren è scappato per un motivo e gli scheletri nel suo armadio minacciano di distruggere la loro relazione prima ancora che possa iniziare.

 

 

CITAZIONI:

“«Provo solo dei… sentimenti complicati.» Gabe odiava quanto debole suonasse la sua voce.

«Soltanto i sentimenti delle persone noiose non sono complicati,» lo rassicurò Soren.”

 

“Gabe gli rivolse un sorriso umido di lacrime. «Perché sei così gentile, moccioso?»

Soren scrollò le spalle, senza lasciargli andare il viso. «Posso essere gentile. Quando le persone se lo meritano.»

«Pensi che io lo meriti?»”

 

RECENSIONE:

Secondo romanzo della serie “Vampire’s Mate” in cui conosciamo meglio due personaggi che mi avevano già attirata nel precedente e tra i quali già si percepivano scintille.

Soren è un vampiro da centinaia di anni e a causa di un passato traumatico che intende tenere nascosto ha paura di esporsi e cedere il controllo. Gabe invece è solo un umano ma convive con sensi di colpa e con una maschera da bravo fratello maggiore che sente di non aver portato al meglio.

Entrambi trascinano sprazzi del passato che li fanno essere schivi e poco aperti ai sentimenti. Saranno però costretti a condividere una casa per qualche settimana e, nonostante un inizio non dei migliori, finiranno col riconoscere nell’altro una parte di sé.

 

La dinamica della relazione l’ho trovata molto valida nonostante non totalmente fluida e immediata come quella di Roman e Danny. Gabe infatti sarà scosso dalle sue insicurezze mentre Soren si nasconderà dietro muri innalzati per proteggere la sua fragilità.

Per fortuna l’attrazione innegabile e i momenti quotidiani li aiuteranno reciprocamente a spazzare via con dolcezza le difese dell’altro, ammorbidendolo grazie all’amore.

Anche qui abbiamo una trama di fondo oltre alla storia romantica tra i due. Questa volta, però, l’ho trovata meno coinvolgente e troppo simile a ciò che avevo già incontrato nella lettura precedente.

I due personaggi principali sono validi e ben approfonditi ma non ho sentito un amore travolgente come quello tra Roman e Danny che, ammetto, mi aveva fatta ritrovare a sorridere da sola più di una volta. Qui i sentimenti si fanno attendere e la natura ritrosa di Gabe e Soren non aiuta a empatizzare totalmente con l’intensità del sentimento.

Le scene spicy sono presenti e ben dettagliate, ciascuna focosa e apprezzatissima.

Nota di merito per Jay, personaggio nuovo arrivato: un vampiro dall’indole davvero troppo tenera per questo mondo, è diventato istantaneamente il mio raggio di Sole da proteggere e non vedo l’ora di leggere il quarto romanzo dedicato a lui. Non per questo sono meno in attesa del terzo che invece sarà sulla mia amata crush da quando ho iniziato la serie, ovvero Lucien! Spero che arrivi alla felicità che per me merita.

In conclusione consiglio assolutamente di recuperarlo e nonostante sia autoconclusivo suggerisco anche la lettura del primo volume che, personalmente, ho preferito.

 


 🪄🪄🪄🪄

Why_girls_love_yaoi

 

 

Grazie a Triskell Edizioni e a Grae Bryan per la copia digitale.

Nessun commento:

Posta un commento